FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 16 luglio

arseniolupin ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>se fossero quelli dei WC sarebbe na pacchia!!!

già, ma questi hanno altri modi x spiumare :cool:


lo spread dipende dalla liquidità dello strumento
se lo strumento è poco liquido è naturale che abbia uno spread alto
lo spread te lo becchi sempre (anche se non ti sembra), non c'è niente da fare (parere personale)

gioric oggi si muove il mercato mi sembra che dice il tuo ts?

ps che fine ha fatto ferre'?!?!? con sto casino di movimenti e contromovimenti era la giornata per lui!!!!
 
>>>gioric oggi si muove il mercato mi sembra che dice il tuo ts?

che mercato stai guardando?

range fib 265 pti

solita ciofeca

il mio ts gli fa le pernacchie e se la dorme di gusto :-D
 
allora, aggiorno la situazione
grafico a 5 min, dall'inizio 24990 in su.
le linee orizzontali sono i pivot
la linea rossa e' la parabola di ieri. ieri ha retto (oggi rimbalzo) e poi e' stata bucata stamattina a 620 e ha dato un segnale short (io non l'ho seguito) che raggiunto a 510. poi oggi l'ho riposizionata considerando il nuovo minimo a 510.
a sto punto sembra proprio una bella inversione, mettiamoci pure che c'e' un hs ribassista in costruzione... e via.

io intanto sono long e se tutto si conferma mi giro....

immmmagine.gif
 
TknGramo ha scritto:
sorry lupin mi riposteresti come si calcalcola la lama? time frame? periodo? caratteristica?

come no

copia incolla :)


la LAMA (la chiamo così scherzosamente da Lupin adaptive moving average) :D è una media a 200 a tick


per quanto riguarda la lama posso solo dirti che non ci sono tol che permettano di "settare" una candela composta da 4 tick come faccio io sul juliet della radiocor (forse solo la nuova versione di realtick).

Comunque con Extreme di Sella si può settare come segue .

Grafico a tick.

- Media semplice 200 (che corrisponde circa alla mia 20.)

- Media semplice 2000

Non è proprio uguale alla mia LAMA ma è la cosa che gli somiglia di più.
 
>>>per quanto riguarda la lama posso solo dirti che non ci sono tol che permettano di "settare" una candela composta da 4 tick come faccio io sul juliet della radiocor (forse solo la nuova versione di realtick).

oppure occorrono sw appositi
ad es con TradeStation è possibile (forse anche con Meta)
 
[quote="gioric]
oppure occorrono sw appositi
ad es con TradeStation è possibile (forse anche con Meta)[/quote]

confermo

con la tradestation omega si può

con meta non sò non lo tengo :-D
 
arseniolupin ha scritto:
[quote="gioric]
oppure occorrono sw appositi
ad es con TradeStation è possibile (forse anche con Meta)

confermo

con la tradestation omega si può

con meta non sò non lo tengo :-D[/quote]

ah, è cosi!?!?

confessa che segui un sistema e non ce l'hai mai detto!!! :-D
 
arseniolupin ha scritto:
[quote="gioric]
oppure occorrono sw appositi
ad es con TradeStation è possibile (forse anche con Meta)

confermo

con la tradestation omega si può

con meta non sò non lo tengo :-D[/quote]


se io scarico i dati da sella tick by tick e poi me la calcolo va bene uguale? ora ci provo e vediamo che cosa esce fuori...
unico problema non e' in tempo reale, ma neanche i miei grafici lo sono...
dovrei fare un programmino in vb che me li aggiorno, e quindi per ora faccio copia incolla dai dati che mi scarico... noioso ma obbligato...
a meno che qualcuno non abbia un'altra idea. forse ne avevamo gia' parlato tempo fa...
 
TknGramo ha scritto:
dovrei fare un programmino in vb che me li aggiorno, e quindi per ora faccio copia incolla dai dati che mi scarico... noioso ma obbligato...
a meno che qualcuno non abbia un'altra idea. forse ne avevamo gia' parlato tempo fa...

Con sella puoi usare il DDE per scaricare i dati tick by tick su un foglio di excel... la mia cultura però si ferma qui :(

ciao
ermanno
 
Herman ha scritto:
TknGramo ha scritto:
dovrei fare un programmino in vb che me li aggiorno, e quindi per ora faccio copia incolla dai dati che mi scarico... noioso ma obbligato...
a meno che qualcuno non abbia un'altra idea. forse ne avevamo gia' parlato tempo fa...

Con sella puoi usare il DDE per scaricare i dati tick by tick su un foglio di excel... la mia cultura però si ferma qui :(

ciao
ermanno

con sella puoi dire che dentro una cella di excel c'e' un valore che si aggiorna in automatico collegato via dde... comodo ma non basta.

a me serve invece che i dati si raccolgano riga per riga mano che passa il time frame prescelto...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto