lo so alla fine arriverà......

Ammazza che zucche (F4F), che aspettate ! :rolleyes:

Io ci sto, da due anni e sto da dio.
Banda stretta 800 k :D, 45 km dalla città, abitanti tutti un po' orsi e gnucchi su 185 abitanti del Comune. Praticamente un condominio sparso di vecchietti.
1 Bar, 1 negozietto tabaccheria in via d'estinzione , 1 ludoteca nuova di zecca :D (bambini forse 5), uff postale a part time, un sindaco un tantino pirla. Cane pastore che ha paura dei tuoni :lol::lol::lol:

La tv non arriva :p, neve (poca d'inverno), max 23 gradi d'estate al sole. Aria pulita che più non si puo'. Biblioteca e supermercatino a 6 km.
Stop.

Gli amici veri se vogliono vengono, se non vogliono vuol dire non ne valeva la pena; se nn possono e proprio mi mancano chiappo la macchina e in un'oretta ci si vede.

Unici seri problemi : altissimo tasso di legaioli tra gli indigeni :wall: e niente gnocche :(

Si', vabbe', ogni tanto salta l'elettricità (e l'adsl).


:V


... devo far studiare il prolo e la prola
la city è una scelta obbligata, per adesso
ma, ovviamnete, mi sto attrezzando :cool::cool:
 
... devo far studiare il prolo e la prola
la city è una scelta obbligata, per adesso
ma, ovviamnete, mi sto attrezzando :cool::cool:

Sinceramente io rimpiango di non aver fatto il passo prima, mi son lasciato convincere allora dalle femminee ansie (e arti) materne verso la prole. :rolleyes:

Azzata fu, i bimbi crescono bene (o male) ovunque , dipende da te non dalle occasioni agiate del circondario.
Cmq l'entroterra ligure mi parrebbe una bella scelta :cool:

Amen

PS: oh, ma ci pensi, in tasca ho solo una chiave. E' quella della macchina e spesso manco la chiudo.
 
http://www.abruzzoturismo.it/img/depliant/it_DestinazioneAbruzzo.pdf


Twitty io adoro la mia regione mare e alta montagna a distanza di pochi chilometri :up:

Giusto oggi mi sono fatto la mattinata in montagna e pomeriggio in spiaggia .... da signore :V ...peccato il mare un po' mosso (totale percorso A/R 130Km)


A ruderi siamo messi bene :lol: ... magari trovi disponibili anche interi paesini :D


ad ADSL un po' meno :wall:


L'unico neo dell'Abruzzo???? Gli abbbruzzesi :lol: :lol: .......io li adoro :D


Quando verrai a farti un giro dimmelo che magari ti indico qualche bella zona da visitare nel teramano/aquilano

OK.... pensavo che l'ideale sarebbe un paesello tra due citta' di interesse culturale o di un qualche interesse..... cmq da come mi racconti e' figo, molto vicino alla montagna ed anche al mare.... Dimmi, dimmi i posti nel teramano che guardo in internet, quando hai voglia, con calma! e grazie :)

il film lo warderò alla prima occasione, grazie per la segnalazione :):)

vivere là ?
gente dura, gente chiusa
ci sono stato qualche settimana .... mesi , alla fine

scelta difficile andare a viverci in pianta stabile , credi :rolleyes:
ma nella mia esperienza è un pò così ovunque per i 'furescti'
altro posto che consiglierei a propòs è l'entroterra ligure
ci son posti freddissimi e con tanta neve a 25' dal mare :)

solo per intenditori :):)

Io il film non l'ho ancora visto....essere forestieri in un posto.... guarda, non so, tanto la gente e' un po' st*onza anche nella tua citta' natale.....

Ammazza che zucche (F4F), che aspettate ! :rolleyes:

Io ci sto, da due anni e sto da dio.
Banda stretta 800 k :D, 45 km dalla città, abitanti tutti un po' orsi e gnucchi su 185 abitanti del Comune. Praticamente un condominio sparso di vecchietti.
1 Bar, 1 negozietto tabaccheria in via d'estinzione , 1 ludoteca nuova di zecca :D (bambini forse 5), uff postale a part time, un sindaco un tantino pirla. Cane pastore che ha paura dei tuoni :lol::lol::lol:

La tv non arriva :p, neve (poca d'inverno), max 23 gradi d'estate al sole. Aria pulita che più non si puo'. Biblioteca e supermercatino a 6 km.
Stop.

Gli amici veri se vogliono vengono, se non vogliono vuol dire non ne valeva la pena; se nn possono e proprio mi mancano chiappo la macchina e in un'oretta ci si vede.

Unici seri problemi : altissimo tasso di legaioli tra gli indigeni :wall: e niente gnocche :(

Si', vabbe', ogni tanto salta l'elettricità (e l'adsl).


:V

eh i legaioli potrebbero essere un problema :D
Pero' se c'e' poca neve ... non va bene! :)

Sinceramente io rimpiango di non aver fatto il passo prima, mi son lasciato convincere allora dalle femminee ansie (e arti) materne verso la prole. :rolleyes:

Azzata fu, i bimbi crescono bene (o male) ovunque , dipende da te non dalle occasioni agiate del circondario.
Cmq l'entroterra ligure mi parrebbe una bella scelta :cool:

Amen

PS: oh, ma ci pensi, in tasca ho solo una chiave. E' quella della macchina e spesso manco la chiudo.

Si', penso anche io che i bambini vengono su bene al di la' delle scuole, anzi dei genitori "alternativi" possono fare la differenza tra far venir su delle persone vere o stereotipate, magari saranno un po' emarginati, ma essere ben integrati in questa societa' .... io non ci tengo.... poi saro' strana io :rolleyes: ma anche no :D
 
Ultima modifica:
Abbiendo si potrebbe anche optare per un posto isolato e fuori dal mondo con un bel elicottero ch7

CH-7 Heli-Sport
 

Allegati

  • 4eli7.jpg
    4eli7.jpg
    147,3 KB · Visite: 265
no, l'elicottero nooooo, piuttosto mi prendo un cavallo....:):)


giustissimo! Perchè non ci ho pensato prima. Si vede che sei donna ed in quanto tale molto più razionale.

E poi un cavallo ti dura un quarto di secolo, l'elicottero molto meno. Però ti ci vuole la stalla, e poi quando si è in mezzo alla natura gli animali fioccano, a partire dal cane per arrivare al furetto.
Se non li vuoi Dio te li manda. Meglio che prevedi uno spazio anche per loro.
 
Come ti capisco, Twitty.
Anche io sogno di lasciare la città per andare in qualche bel paese di montagna.
Ma per ora sono incerta su molte cose: non so dove lavorerà mio marito nei prossimi anni, non so dove vivremo.
La casa in cui sto inizio a detestarla.
Mio marito oscilla tra il desiderio di tornare a BS e quello di buttarsi in una avventura all'estero.

Insomma, per ora "si sta come d'autunno sugli alberi le foglie".
Incerti. Pronti a cadere da un momento all'altro e a seguire la direzione del vento.
 
Come ti capisco, Twitty.
Anche io sogno di lasciare la città per andare in qualche bel paese di montagna.
Ma per ora sono incerta su molte cose: non so dove lavorerà mio marito nei prossimi anni, non so dove vivremo.
La casa in cui sto inizio a detestarla.
Mio marito oscilla tra il desiderio di tornare a BS e quello di buttarsi in una avventura all'estero.

Insomma, per ora "si sta come d'autunno sugli alberi le foglie".
Incerti. Pronti a cadere da un momento all'altro e a seguire la direzione del vento.


la poesia, a memoria, è stata scritta in trincea
ha un altro pathos
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto