ma anche Monti è mezzo fuso !?

si ecco che si alimenti l'invidia sociale è un altro aspetto che mi era sfuggito. Ed è una colpa grave. Chi ha scelto di fare l'imprenditore ha mille altri privilegi (vedi gioiellieri che dichiarano 15K annui)


l'imprenditore ha il posto fisso garantito ?

l'imprenditore rischia in proprio e anche lui, si suicida, talvolta, purtroppo
 
Cambiamenti troppo repentini senza nulla a "bilanciare" (es, perderai questo diritto ma ti tolgo la tal tassa) potrebbero essere molto rischiosi per le aspettative della gente che già sono al limite, si rischia veramente un crollo dei consumi e a questo punto poco serve se tiene l'export (che pesa per un 15% circa del pil).

Io sono per il ricalcolo di tutte le pensioni in essere col sistema contributivo (ognuno deve prendere in base a quanto ha versato). Riduzione drastica della trassazione alle imprese, se non ci sono imprese che producono non c'è futuro.
 
io non capisco perchè, di fronte ad un problema, si cerchi un nome
e non una soluzione

ammenocchè, certo, si sia sempre a cercare una delega ad altri alla soluzione
logico allora votare chi presenta come programma un 'ghe pensi mì'
 
veramente una cazzàta peggiore non poteva dirla MOnti, e siccome non è uno sprovveduto alla berlusconi la cosa mi puzza parecchio


appunto, lui lo puo' dire

il problema é

.è la verità ???come venirne fuori?


la tempistica é un orpello
 
Cambiamenti troppo repentini senza nulla a "bilanciare" (es, perderai questo diritto ma ti tolgo la tal tassa) potrebbero essere molto rischiosi per le aspettative della gente che già sono al limite, si rischia veramente un crollo dei consumi e a questo punto poco serve se tiene l'export (che pesa per un 15% circa del pil).

Io sono per il ricalcolo di tutte le pensioni in essere col sistema contributivo (ognuno deve prendere in base a quanto ha versato). Riduzione drastica della trassazione alle imprese, se non ci sono imprese che producono non c'è futuro.


sulle proposte avrei qualche eccezzzzione
ma sull'incipit, lo trovo perfetto :up:
 
Cambiamenti troppo repentini senza nulla a "bilanciare" (es, perderai questo diritto ma ti tolgo la tal tassa) potrebbero essere molto rischiosi per le aspettative della gente che già sono al limite, si rischia veramente un crollo dei consumi e a questo punto poco serve se tiene l'export (che pesa per un 15% circa del pil).

Io sono per il ricalcolo di tutte le pensioni in essere col sistema contributivo (ognuno deve prendere in base a quanto ha versato). Riduzione drastica della trassazione alle imprese, se non ci sono imprese che producono non c'è futuro.


scusa, ma non é quello che stan facendo, a parte i burosauri ?

parlo delle pensioni...per le imprese ci stan pensando..
 
Io sono per il ricalcolo di tutte le pensioni in essere col sistema contributivo (ognuno deve prendere in base a quanto ha versato).

d'accordo sul concetto ... chi ha versato un càzzo ( anche tanti artigiani, ad es. ) avrà una pensione che non gli permetterà di vivere ... lo say vero ?
 
le pensioni garantite oggi ai futuri pensionati sono già da fame per tutti !!

vai a togliere anche la certezza di lavorare e versare contributi ? altra cazzata di Monti grossa come una sequoia secolare.
 
le pensioni garantite oggi ai futuri pensionati sono già da fame per tutti !!

vai a togliere anche la certezza di lavorare e versare contributi ? altra cazzata di Monti grossa come una sequoia secolare.


il mondo é tutto cosi`

ribadisco: leggi il post di ignatius

Il "posto fisso" non ce l'hanno (da prima di Monti):
- i lavoratori autonomi (dal negoziante al consulente),
- i precari,
- i dirigenti aziendali (almeno quelli privati),
- i lavoratori di aziende con meno di 15 dipendenti.

Ogni tanto mi chiedo se coloro che - legittimamente - difendono il "posto fisso" per le sole categorie "statali" e "lavoratori di aziende private con almeno 15 dipendenti" mettono altrettanto impegno al fine di garantire un posto fisso (o entrate minime mensili, nel caso degli autonomi) anche agli altri lavoratori, oppure reputano giusto che ci siano lavoratori più tutelati e lavoratori meno tutelati dalla legge.
Se non si interessano degli altri lavoratori (quelli già ora non garantiti), faccio concettualmente fatica a distinguere tali - legittimi - sostenitori del "posto fisso" dai sostenitori delle cosiddette "caste" di privilegiati.

Firmato
Mario Monti's Fan




p.s.


hai altri nomi da proporre in sostituzione a monti ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto