Ma chi è questo barbone?

ricpast ha scritto:
....mi segnalano una chicca tratta dal libro che Berlusconi sta inviando agli italiani...
(si diceva della cognizione di causa....)



Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...

E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.

Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€

....chissà perchè poi ha messo i DOLLARI???? :lol: :lol: :lol: :lol:
I dollari????
Ma io che pensavo che incasso euro e spendo euro nella mia vita di tutti i giorni.... :sad: :sad: :( :rolleyes: :rolleyes:

lui gli "affari" li fa in dollari :D
peccato che stasera non possiamo vedere l'intervista in ginocchio di Capuozzo..
 
rapisarda ha scritto:
quello che la gente non vuole capire è che l'indebitamento è aumentato per via dei trasferiemnti verso i cittadini (aumento delle pensioni, bonus bebè, agevolazioni per l'acquisto di computer a ragazzi, ecc), e inzio di grandi opere mai e poi mai sognate nei precedenti governi che viceversa avevano lasciato voraggini nei bilanci senza tra l'altro offrire nulla (infatti hanno permesso a berlusconi di salire con una larga maggioranza, mentre adesso si parla di piccola dstanza se non addirittura di pareggio...). Per non parlare di altre agevolazioni offerte quali ad esempio l'abolizione della tassa di successione. E' stato un governo molto generoso che ha operato in piena e pesante crisi congiunturale. Ha fatto davvero tanto per i cittadini. Avesse operato in un contesto di crescita globale probabilmente avremmo vissuto un altro piccolo boom economico


PS: il titolo è ironico :up:


eccierto

1144254209ind_clé_11-03-i.gif



eppoi

1144254235fatti_avanzoprimarioitalia.jpg


aggiungo ...



FENOMENO ECONOMICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE(ITALIA)



31/12/2004 106,50 94,74 65,49 109,29 46,64 64,73%
31/12/2003 106,80 98,55 63,83 108,80 49,07 62,80 %
31/12/2002 108,30 103,22 60,28 111,60 52,71 58,21 %
31/12/2001 110,90 106,28 58,75 114,36 55,64 56,16 %


dati bankitalia

notare scala di dx :cool:



grassie di tutto mi sento solo di dire :-o
 
San La mò apostolo ha scritto:
rapisarda ha scritto:
quello che la gente non vuole capire è che l'indebitamento è aumentato per via dei trasferiemnti verso i cittadini (aumento delle pensioni, bonus bebè, agevolazioni per l'acquisto di computer a ragazzi, ecc), e inzio di grandi opere mai e poi mai sognate nei precedenti governi che viceversa avevano lasciato voraggini nei bilanci senza tra l'altro offrire nulla (infatti hanno permesso a berlusconi di salire con una larga maggioranza, mentre adesso si parla di piccola dstanza se non addirittura di pareggio...). Per non parlare di altre agevolazioni offerte quali ad esempio l'abolizione della tassa di successione. E' stato un governo molto generoso che ha operato in piena e pesante crisi congiunturale. Ha fatto davvero tanto per i cittadini. Avesse operato in un contesto di crescita globale probabilmente avremmo vissuto un altro piccolo boom economico


PS: il titolo è ironico :up:






FENOMENO ECONOMICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE(ITALIA)



31/12/2004 106,50 94,74 65,49 109,29 46,64 64,73%
31/12/2003 106,80 98,55 63,83 108,80 49,07 62,80 %
31/12/2002 108,30 103,22 60,28 111,60 52,71 58,21 %
31/12/2001 110,90 106,28 58,75 114,36 55,64 56,16 %

a cosa si riferiscono questi dati?
:-?

non riesco a capire....
 
sono dati comparati sull' aumento della spesa delle PA con altre pa di paesi EU

comq il succo è la % di aumento della spesa P.A. che puoi gentilmente osservare con tuoi okkietti
1144258534bigwinksmiley.gif
nell' ultima colonna di destra

te capì o vuoi i disegnini :-?
 
San La mò apostolo ha scritto:
sono dati comparati dell' aumento della spesa delle PA con quelli di alcuni paesi EU

comq il succo è la % di amento della spesa P.A. che puoi gentilmente osservare con tuoi okkiettiImmagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1144258534bigwinksmiley.gif nell' ultima colonna di destra

te capì o vuoi i disegnini :-?

e rispettano i dettami di Keynes???

AHAHAHAHHAHAHHAHHAHAHAH
:D :D :D :D

scherzi a parte: la contrazione della spesa pubblica (sia consumi che, anche e soprattutto della spesa cosiddetta "sociale) è una strada bene o male obbligata ed è un nodo che il centrosx dovrà sicuramente affrontare.
Concordo con quanto affermava un prof bauscione della bocconi ieri a FocusEconomia su radio24: bisogna ridurre drasticamente la spesa pubblica che si attesta attualmente ancora a livelli difficilmente sostenibili.
Per fare ciò bisognerà ridurre la spesa sociale intervenendo quindi, anche pesantemente, sulle pensioni (per fare un esempio).

Questo è sicuramente un punto assai dolente per il centrosx: assai restìo a voler intervenire su questo campo (ovviamente per questioni politiche più che economiche....ma d'altronde politici sono....).

Berlusconi lo ha fatto?
Ci ha provato forse.
Fattostà che il livello della spesa pubblica (tu hai messo l'aumento %) rispetto ai partner europei resta assai alto.....d'altronde ognuno ha le sue magagne e le resistenze ad interventi + drastici sulle pensioni ci sono, e assai forti, anche nel centrodx.
Diventa quindi un problema di entrambi gli schieramenti, un problema italiano: anche culturale se vogliamo.
Dobbiamo cioè metterci in testa (noi giovani per lo meno) che le pensioni erano una bella favola dello stato sociale.Gli eccessi dei decenni passati (baby pensioni, pensioni d'oro,ecc) si pagano adesso e si dovranno pagare ancora per molti anni sottoforma di disparità di trattamento generazionale.

Ma a questo ultimo problema si riallaccia il discorso legato all'incremento dell'indebitamento pubblico: debito che nessuno di noi attualmente in vita ripagherà ma che si ripercuoterà sulle generazioni a venire....

Quindi ecco dimostrato che da qualsiasi punto di vista: non si può votare Berluschino!

:D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto