L’Osservatorio Anbi sule Risorse Idriche ha diffuso alcuni dati forniti dalla Rete Meteo Idropluviometrica Regionale delle Marche: a Cantiano, il comune più colpito, sono caduti 420 millimetri di pioggia dalle 15.00 alle 22.30 (di cui quasi 200 tra le 17.00 e le 19.00), circa la metà di quanto piovuto in tutto il 2021 e la temperatura è scesa dai 26 gradi delle 14.00 ai 17,3 gradi alle 16.00. A Barbara, dalle 15.00 alle 22.45 sono caduti 127 millimetri di pioggia (80 dalle 17.30 alle 19.30). A Scheggia 187,2 millimetri (oltre 50 in 30 minuti). Il fiume Misa è straripato a Senigallia (dove sono piovuti solo 5,6 millimetri): alle 22 aveva un’altezza di 21 centimetri, alle 23.45 di 5,31 metri. Il fiume Sentino, che aveva toccato nei giorni scorsi uno dei tanti record negativi (cm.-41), alle 19.30 di ieri era salito a 3,67 metri.