ma si è rotto Sinner?

Non credo sia necessario e comunque i limiti delle racchette sono molto stringenti.
Ti sei mai chiesto perche' tutte le racchette sono praticamente uguali?
E se uno si trovasse meglio con una racchetta asimmetrica o di forma particolare?
Io li abolirei tutti questi limiti, compreso di quello di non usare 2 racchette.
Pensa che io sono così vecchio che ricordo che il marketing (la necessità di vendere racchette nuove) a suo tempo fece usare per primo a Mats Wilander una racchetta in cui l'ovale non era più ovale. La parte vicino al manico era incurvata verso l'interno "così le corde hanno la stessa lunghezza e cambia tutto".


1739868935300.png



Non so se forme non ovali esistano ancòra.
 
Quando fai il tennista e parli di cose che non conosci


Con un lungo intervento sul quotidiano La Stampa, il portavoce dell’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada) James Fitzgerald ha spiegato perché l’Agenzia ha deciso di proporre e/o accettare l’«accordo tra le parti» con Jannik Sinner in base all’articolo 10.8.2 del Codice Antidoping («introdotto nel 2021»), classificando come «caso unico» quello dell’altoatesino.
«
Una delle funzioni principali dell'articolo 10.8.2 è garantire che i casi unici che non rientrano esattamente nel quadro sanzionatoriopossano essere giudicati in modo appropriato ed equo, a condizione che tutte le parti e la Wada siano d’accordo. L’articolo consente un’ulteriore riduzione del periodo di sospensione in base al livello di gravità della specifica violazione, nonché al fatto che l’atleta abbia ammesso la violazione. La disposizione è stata utilizzata decine di volte, nelle migliaia di casi giudicati dall’entrata in vigore del Codice 2021


 
Prima ero pensionato, poi omeopata, poi insegnavo musica perchè non so suonare, adesso tennista: vivete di (cose) supposte che continuate a cambiare. De gustibus.
Ci si continua a rimangiar quello che si scrive poche ore prima. Di mattina spero sia la consueta reazione di isteria più che di osteria.
Ci si vanta poche ore prima di essere ignorante a vita (semicit.), e poi si risponde subito sull'argomento.

Prima si posta un articolo che dice una dozzina su migliaia, adesso uno che dice decine su migliaia. Mettersi d'accordo con se stessi , non è facile, lo so.
Poi si continua, senza rendersene conto, a postare articoli che confermano la realtà delle procedure contestate dall'associazione di tennisti, quindi non un capriccio di Djokovic, come si continuava ad "insuinare" (cit. zanza) ieri.
C'è nel forum un'infermiera (ma sì, mettiamo anche l'apostrofo) che legge molto e sembra capire ciò che legge: magari si chieda a lei un aiuto.

Per quanto m riguarda ringrazio Grenier che mi ha permesso di approfondire alcuni argomenti e che ha dato buoni spunti tecnici.

Per il resto...WADA, WADA pure
 
Pensa che io sono così vecchio che ricordo che il marketing (la necessità di vendere racchette nuove) a suo tempo fece usare per primo a Mats Wilander una racchetta in cui l'ovale non era più ovale. La parte vicino al manico era incurvata verso l'interno "così le corde hanno la stessa lunghezza e cambia tutto".


Vedi l'allegato 757311


Non so se forme non ovali esistano ancòra.
Non saprei, Sinner usa l'ovale perfetto. Quelle non ovali riducono la superficie delle corde, non credo sia un vantaggio.
Sapevi che esistono le racchette con 2 manici? cosi' uno puo' sempre colpire di dritto, anche quando gli arriva la palla sul rovescio.

racchetta-due-manici-2-768x491.jpeg
 
Il bello è che sei uno dei tennisti più pagati, magare sentire uno dei tuoi avvocati prima di parlare a vanvera e farti spiegare com’è la normativa sarebbe stato utile.

Come diceva andreotti a pensar male…
 
Al limite serve per tagliare la siepe
Non saprei, Sinner usa l'ovale perfetto. Quelle non ovali riducono la superficie delle corde, non credo sia un vantaggio.
Sapevi che esistono le racchette con 2 manici? cosi' uno puo' sempre colpire di dritto, anche quando gli arriva la palla sul rovescio.

racchetta-due-manici-2-768x491.jpeg
 
AHAHAH è chiaro che se un'associazione contesta un regolamento, il regolamento esiste, altrimenti sarebbero dei super@llocchi.
Grenier, secondo te è così difficile da capire?

WADA, WADA...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto