Fiat (F) ..Maaaa l' FCA può creare dipendenza ?!?!..( thread di A.T. non convenzionale.. ) (1 Viewer)

Entità Numerica

Forumer attivo
.



ciao.............
ho avuto abbondantemente modo di far conoscere agli utenti del FOL l'apprezzamento delle tue capacità tecniche...........unito ad un minimo di senso di frustrazione (per me) nel vedere l'ottimo risultato del tuo lavoro.
Ho visto che non hai gradito alcuni interventi "di rottura" ricevuti da alcuni partecipanti (del FOL) e alla fine sei emigrato qui su IO, anche se sporadicamente ti affacci "dall'altra parte".
Continui a parlare del tuo lavoro, ma in maniera assolutamente asettica, direi quasi annoiata e soprattutto in maniera del tutto solitaria.
Detto questo, non vedendo nei tuoi scritti (e grafici) alcuna forma pedagogica, nè immaginando alcuna voglia megalomane (per il seguito che hai)..............
ti chiedo...........cui prodest? perchè lo fai?
ciao

In questo thread viene sinteticamente espresso un messaggio.. Ci sono addirittura thread che professano un idea completamente opposta ovvero che nel mondo finanziario il caos regna sovrano.. ..Questo thread è la dimostrazione tangibile che tali affermazioni sono errate e fuorvianti.

Credo sia evidente che non mi interessa la popolarità altrimenti l'approccio sarebbe completamente diverso..
La popolarità è direttamente proporzionale alla facilità d'uso e di comprensione dei concetti espressi. Tanto più i concetti espressi sono semplici tanto più la popolarità è elevata.. ..ma.. in questo ambito di semplice non c'è nulla e chi tende a semplicare da un'informazione errata che in alcuni casi potrebbe portare fuori strada facendo più danni che altro..
Spero inoltre sia evidente che sono i dettagli a fare la differenza tipo ad esempio le dinamiche volumetriche in prossimità di alcuni livelli statici/dinamici importanti, per cui chi fa valutazioni troppo spannomentriche spesso sbaglia..
La precisione, l'approfondimento di alcuni concetti, il s/w che da semplice gestore di intersezioni con varie funzioni di "accompagnamento" del titolo passa ad un livello più spinto di "comprensione" del movimento in atto.. di riconoscimento della forma d'onda, di logica interpretativanon condizionata da emotività, ecc. ecc.

Sono messaggi..

Perchè lo faccio ?
Non lo so nemmeno bene io.. ..forse si tratta di semplice filantropia..
 
Ultima modifica:

lelle47

Nuovo forumer
In questo thread viene sinteticamente espresso un messaggio.. Ci sono addirittura thread che professano un idea completamente opposta ovvero che nel mondo finanziario il caos regna sovrano.. ..Questo thread è la dimostrazione tangibile che tali affermazioni sono errate e fuorvianti.

Credo sia evidente che non mi interessa la popolarità altrimenti l'approccio sarebbe completamente diverso..
La popolarità è direttamente proporzionale alla facilità d'uso e di comprensione dei concetti espressi. Tanto più i concetti espressi sono semplici tanto più la popolarità è elevata.. ..ma.. in questo ambito di semplice non c'è nulla e chi tende a semplicare da un'informazione errata che in alcuni casi potrebbe portare fuori strada facendo più danni che altro..
Spero inoltre sia evidente che sono i dettagli a fare la differenza tipo ad esempio le dinamiche volumetriche in prossimità di alcuni livelli statici/dinamici importanti, per cui chi fa valutazioni troppo spannomentriche spesso sbaglia..
La precisione, l'approfondimento di alcuni concetti, il s/w che da semplice gestore di intersezioni con varie funzioni di "accompagnamento" del titolo passa ad un livello più spinto di "comprensione" del movimento in atto.. di riconoscimento della forma d'onda, di logica interpretativanon condizionata da emotività, ecc. ecc.

Sono messaggi..

Perchè lo faccio ?
Non lo so nemmeno bene io.. ..forse si tratta di semplice filantropia..

Caspita, ti sei poco allargato!!!
dall'Enciclopedia Treccani:
"filantropia Amore verso il prossimo, come disposizione d’animo e come sforzo operoso di un individuo o anche di gruppi sociali a promuovere la felicità e il benessere degli altri."

.............io ci vedo una punta di megalomania

metti a disposizione (in chiaro) il tuo lavoro...............e forse potrai definirti "filantropo"

ti saluto
 

Entità Numerica

Forumer attivo
Caspita, ti sei poco allargato!!!
dall'Enciclopedia Treccani:
"filantropia Amore verso il prossimo, come disposizione d’animo e come sforzo operoso di un individuo o anche di gruppi sociali a promuovere la felicità e il benessere degli altri."

.............io ci vedo una punta di megalomania

metti a disposizione (in chiaro) il tuo lavoro...............e forse potrai definirti "filantropo"

ti saluto

C'è chi ne usufruisce del mio lavoro.. ..ma bisogna meritarselo applicandosi e cercando di capire.. altrimenti non c'è crescita.. ..e per come la vedo io il fine ultimo della filantropia è la crescita altrui che si riflette, sotto altra forma, in quella personale.

Dimenticavo una precisazione: le persone con cui condivido il mio lavoro non trovano che ne parli in modo "annoiato" ma semplicemente "asettico" poichè, a seconda dei sistemi considerati, può essere esaltante una direzione piuttosto che quella opposta quindi l'unica maniera corretta è parlarne in modo "asettico".

Saluti
 
Ultima modifica:

Entità Numerica

Forumer attivo
.
Ritornando a parlare del titolo..

Su questi livelli doveva esserci un deciso pullback ma non ci sono i volumi il chè, per chi è posizionato long è ancora più preoccupante.. mentre per chi è posizionato short è una bella notizia.. ..tutto è relativo alla propria posizione.. o ad un determinato sistema ( in base all'operatività long e/o short a cui è dedicato ).
 

propeller

Nuovo forumer
Salve ti seguo da molto anche se silenziosamente, mi sono sempre chiesto se il sistema funziona anche sul future spmib.

Poi vorrei anche chiedere se posso permettermi, se utilizzi solo i volumi che transitano oppure acquisisci e analizzi anche il book in tempo reale. Io stò cercando di analizzare i volumi separando i compratori e i venditori, ma non riesco a trovare alcun pattern per ora. Tempo fà ho letto di un ragazzo che diceva che i dati di Visual Trader sono campionati di x mS e per analizzare i volumi bisognerebbe avere i dati "tutti" in real time. (forse faccio confusione)

Questo è lo screen di oggi sul future spmib , un mio programmino che si collega a VT in cui sperimento di volta in volta tecniche pattern ecc sui volumi
 

Allegati

  • MWSnap008.gif
    MWSnap008.gif
    45 KB · Visite: 383

Entità Numerica

Forumer attivo
Salve ti seguo da molto anche se silenziosamente, mi sono sempre chiesto se il sistema funziona anche sul future spmib.

Poi vorrei anche chiedere se posso permettermi, se utilizzi solo i volumi che transitano oppure acquisisci e analizzi anche il book in tempo reale. Io stò cercando di analizzare i volumi separando i compratori e i venditori, ma non riesco a trovare alcun pattern per ora. Tempo fà ho letto di un ragazzo che diceva che i dati di Visual Trader sono campionati di x mS e per analizzare i volumi bisognerebbe avere i dati "tutti" in real time. (forse faccio confusione)

Questo è lo screen di oggi sul future spmib , un mio programmino che si collega a VT in cui sperimento di volta in volta tecniche pattern ecc sui volumi

Ciao Propeller,
VT permette di "lavorare" nella modalità trade-volume ovvero di analizzare il volume scambiato per ogni singolo trade abbandonando perciò la modalità time-frame che prevede comunque un accorpamento temporale e quindi un perdita dell'informazione puntuale necessaria per potere fare analisi volumetrica decente. Tieni comunque conto del fatto che più il time-frame impiegato è breve, minore sarà il livello di approssimazione con il quale il sistema dovrà fare i conti.. ovvero si possono ottenere risultati di analisi volumetrica accettabili anche con time-frame molto brevi ( performance del sistema piattaforma sw/hw permettendo..).

Ci sono sistemi sofisticati che analizzando il book anche su livelli successivi a quello di scambio, questo serve principalmente per ottenere le informazioni necessarie per potere "bucare" il book ( impiegando la minore qtà volumetrica possibile ) sfruttando quella che in gergo viene chiamata permeabilità del book ed in questo caso si tiene conto dei volumi in latenza nei livelli successivi ma non ancora impiegati nello scambio.
Il sistema qui pubblicato invece tiene conto solo dei volumi effettivamente scambiati ovvero trattati sul primo livello di scambio BID/ASK individuando dei pattern che si verificano sistematicamente in determinate condizioni.. ..tipo le entrate e le uscite dei big investor..

Buon lavoro..
 
Ultima modifica:

Entità Numerica

Forumer attivo
.
Dettaglio del mancato rimbalzo menzionato nel precedente post 334 ( pubblicato ieri http://www.investireoggi.it/forum/1044729578-post334.html )
Ieri senza dubbio i prezzi stavano oscillnado in una zona interessante.. ma, come sempre accade, l'ultima parola spetta ai volumi ovvero alla dinamica volumtrica che si verifica in prossimità di un determinato livello, in questo caso dinamico trattandosi della Tline inferiore del canale ribassista costruito sulla fase discendente dell' onda prezzo di medio periodo che sta durando da mesi.
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=931&pictureid=7290 ( per un maggior dettaglio )
picture.php


 

Entità Numerica

Forumer attivo
.
Aggiornamento sistema dedicato all'operatività LONG sul titolo Fca il chè implica, come ribadito più volte, un'operatività controtendenza quindi estremamente rischiosa se non può essere seguita in tempo reale e/o comunque da un sistema dedicato.

Continua la fase di volatilità con continui e repentini cambiamenti di tendenza sul brevissimo.
Il sistema, dopo aver distribuito 30 blocchi long precedente accumulati, si è posto in completa liquidità fino a stamane dove, su un evento specifico ( stop-hunting ) si è posto in accumulo in unica soluzione con 32 blocchi long poichè nel frattempo, sia per la notevole riduzione dei prezzi, sia per il risultato conseguito nella precedente sessione di accumulo/distribuzione ( 11.34 --> 11.69 ) il sistema ha potuto incrementare la propria disponibilità operativa di 2 blocchi.
Ora il sistema è nuovamente "flat" ( completamente liquido ) ma lo vedremo meglio nei post successivi..
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=931&pictureid=7295
picture.php
 

Entità Numerica

Forumer attivo
.
Si è verificato un' evento particolare ( stop-hunting ) con caratteristiche molto marcate ( oltre 1.7 milioni di azioni scambiate nel min di apertura ) ma proprio per questo motivo estremamente veloce quindi difficile da prendere nel suo valore minimo posto a 10.42.. Sono occorsi 2 min. affinchè il prezzo di accumulo in unica soluzione definito in tempo quasi reale dal sistema ( era necessario attendere la chiusura della barra ad un min. ) trovasse un riscontro sul book e passasse l'ordine.. In questi casi i sistemi HFT che girano su FCA vincono sempre o per meglio dire " vincono facile " :D:D:D
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=931&pictureid=7292 ( per un maggior dettaglio )
picture.php
 
Ultima modifica:

Entità Numerica

Forumer attivo
.
Come anticipato sopra http://www.investireoggi.it/forum/1044730779-post338.html il sistema ha già distribuito in unica soluzione i 32 blocchi long accumulati stamane su stop-hunting ed ora è completamente liquido in attesa che si verifichino nuove condizioni per una sessione di accumulo parzializzata o totale.. Poi vedremo.

N.b.: da notare quando il s/w prende in carico la barra appena costruita dalla piattaforma ( tf=1 min.') che mazzata prende la CPU i cui processori schizzano al 100x100 del loro utilizzo ( in genere non succede nemmeno nei sistemi più spinti di rendering :D:D:D ). Quando dico che ci voglio h/w performanti non è così per dire.. --> http://www.investireoggi.it/forum/4289286-post30.html
.
.
.
http://www.finanzaonline.com/forum/picture.php?albumid=931&pictureid=7296
picture.php
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto