Maddavoi per la vigilia

Da me ci sono ben 4 diverse tradizioni da rispettare e queste vengono spalmate per le feste per non scontentare nessuno.
Ieri sera festeggiato il S.Natale tedesco, ma con piatti emiliani: caplet in brodo, cotechino ecc. il tutto innaffiato con un LINI 910.
Oggi Natale italiano. Innaffiato con una Labrusca (sempre di LINI). A son priv!!!
Oggi dalla suocera.. mamma della "Sdora"..turtlin in brodo ..secondo lesso con salsa verde..il cappello del prete è ottimo..due chicchi d'uva, una clementina del nipote.. arrivate dalla magna Puglia..vicino alla Magna Grecia..ma da noi si mangia solo..cultura niente.. :rotfl: :jolly:
 
Ultima modifica:
Da me ci sono ben 4 diverse tradizioni da rispettare e queste vengono spalmate per le feste per non scontentare nessuno.
Ieri sera festeggiato il S.Natale tedesco, ma con piatti emiliani: caplet in brodo, cotechino ecc. il tutto innaffiato con un LINI 910.
Oggi Natale italiano. Innaffiato con una Labrusca (sempre di LINI). A son priv!!!
e gnente nasci in Emilia e poi muori :d:

però la tradizione vera vuole la vigilia senza carne e frugalità
l' abbuffo il giorno dopo .

attenti agli infarti però:ops:


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto