risparmier
Forumer storico
grazi tanto del consiglio allora faro' cosi
ma e' vera l'affermazione dell'altro utente?io ho sempre sentito e letto che ing e una banca solidissima una tra le prime al mondo mi pare 7 nella classifica di tutte le banche
c'e' pericolo anche per chi ha un conto arancio attivato?
L' altro utente (ricpast) a quanto pare non conosce la normativa riguardante le sicav e sembrava ne parlasse come se fossero simili a obbligazioni emesse da una società ("l' emittente")


Fondi e sicav
La normativa comunitaria sugli organismi di investimento collettivo, cui sono sottoposte le sicav europee di questi gruppi, pone una serie di vincoli a tutela del risparmiatore. Le quote di fondi o comparti di sicav sono depositate presso un banca terza rispetto alla Sgr e restano di proprietà collettiva dei sottoscrittori. Costituiscono un patrimonio separato e quindi, non fanno parte dello stato patrimoniale né dell’intermediario, né della Sgr, né tanto meno del gruppo bancario di appartenenza. Di conseguenza, se questi operatori fossero insolventi, i creditori non potrebbero in alcun modo avanzare pretese sugli attivi del fondo. L’unica ipotesi, in casi estremi, è la liquidazione degli attivi e l’immediata distribuzione dei ricavi conseguiti ai sottoscrittori da parte della banca depositaria, in proporzione al numero di azioni detenute.
http://www.morningstar.it/it/funds/article.aspx?ArticleID=58025&CategoryID=57&lang=it-it&validfrom=
Ci sono persino sicav Lehman Brothers che continuano ad essere gestite , hanno NAV del 23/10/2008 e chi avesse voluto avrebbe presumibilmente potuto ottenere il rimborso con il valore quota di giovedì, nonostante che l' investment bank Lehman Bros. sia fallita
http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR06TK0
Comunque ING Groep aveva raggiunto un'intesa con il Governo di Amsterdam allo scopo di rafforzare il Core Tier 1 capital ratio, ovvero il coefficiente di patrimonializzazione fondamentale dato dal rapporto tra il patrimonio di base della banca e le sue attività ponderate in base al rischio.
In base a questo coefficiente ING Groep è diventata nettamente più solida della maggioranza delle banche europee ed italiane.
*Transaction boosts Bank core Tier-1 ratio to
8%, strengthens Insurance balance sheet
«Si tratta di una somma importante che iniettiamo - ha commentato il ministro olandese Bos - in un'impresa sana ed è la ragione per la quale vediamo il futuro con fiducia».
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...03-11dd-a746-ba386f664334&DocRulesView=Libero
http://www.lloyds.com/dj/DowJonesArticle.aspx?id=408835