Fitch annuncia il downgrade per 7 banche italiane, tra cui Bpm e Carige
L'agenzia di rating Fitch taglia il giudizio a sette istituti italiani, tra cui Bpm e Carige. L'agenzia di rating conferma quindi la linea già adottata da S&P, che a metà agosto aveva declassato quattro banche italiane: anche in quel caso il downgrade aveva riguardato Bpm e Carige.
Livello "junk" per quattro istituti
Ecco i dettagli dell'operazione. La revisione al ribasso ha colpito i giudizi a lungo termine della Popolare di Sondrio (a 'BBB+' da 'A-'), del Banco di Desio (a 'BBB+' da 'A-') e della Bpm (a 'BBB-' da 'BBB'). Tagliati al di sotto dell'investment grade (e quindi a livello 'junk') i giudizi su Carige, Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese e Veneto Banca (per tutte la riduzione é di due gradini, a 'BB+' da 'BBB'). Confermati invece i rating su Bper (a 'BBB') e Credem (a 'BBB+'). L'outlook é negativo su tutte le banche.