stop che si abbassa a 1866
di loss ne avrei pieni i forzieri meglio evitare e usare anche pochi punti per loss futuri
Confettura di mela cotogna
il frutto deve essere maturo di colore giallastro (esattamente come la mia faccia quando sale l'indice usa

) e deve aver perso la peluria o almeno la gran parte
-lavare poi selezionare in piccoli pezzi eliminando i torsoli senza scartare la buccia
- mentre li tagliate immergere i pezzi in una bacinella d'acqua (per evitare che il prodotto scurisca)
- pesare il prodotto sgocciolato
- mettere in pentola aggiungendo 2/3 bicchieri d'acqua
- cuocere a fuoco medio finché i pezzi non saranno ben ammorbiditi ai limiti dello spappolamento
- scolare e rimettere sul fuoco la polpa aggiungendo 1/2 bicchieri d'acqua
- dopo cinque minuti di cottura a fuoco moderato aggiungere lo zucchero (il 50-60% del prodotto tagliato) e mescolare con spatola di legno
- dopo altri cinque minuti di cottura quando lo zucchero è ben amalgamato aggiungere il succo di un limone e pezzettini di buccia (solo la parte gialla)
- se necessario aggiungere ancora acqua in piccole dosi durante la cottura
- per eliminare i pezzi più grandi passare il prodotto mentre cuoce con un passaverdure aiutandovi con un ramaiolo
- continuare la cottura fino a che il prodotto non sarà ben denso
- invasare fino a un centimetro dal bordo e mettere i vasetti rovesciati per due/tre ore per creare il sottovuoto e sterilizzare
i frutti di melocotogno sono fra quelli da preferire per chi vuole la naturalezza, la pianta non necessita di alcun trattamento.
certo troverete molti "ospiti" all'interno e la parte da scartare sarà molta, ma questa è la vita baby !
possibile anche tagliare il frutto in pezzettoni e metterlo al forno in teglia con carta forno quando sarà cotto e ben ammorbidito si toglie la buccia che viene via solo tirandola, si mette un po' di zucchero e ............sia voi che i vostri bambini ve lo sbaferete con grande velocità provare per credere !
oltretutto è ai miei occhi una pianta fra quelle con i fiori più belli e vederne una fiorita è uno spettacolo (a casa dei miei ne ho tre e ne ho messa un'altra l'autunno passato)