MissT
Forumer storico
Ciao
se per intensive ti preoccupa il possibile sfruttamento ambientale con inquinamento annesso, non credo visti vari e spesso stringenti obblighi ambientali del parco, ma non ho conoscenza personale della questione quindi non sono in grado di rispondere con certezza alla domanda
se invece non ti riferivi al parco ma alla mia zona (abito in pianura vicino macerata a circa 40-50 km sai confini del parco) la risposta è sì , intensive e immagino poco salubri (vedo passando come "medicano") anche se non troppo estese vista la grande frammentazione degli appezzamenti.
apicoltura decisamente sì, "dovrebbe" essere zona adatta,
a pochissimi km da casa mia ho un conoscente che ne produce una buona qualità, millefiori e robinia (che viene troppo spesso spacciata per acacia).
se invece intendi nel parco anche lì la risposta è affermativa, camminando mi è capitato di vedere cartelli reclamizzanti di piccolissimi produttori e "casettine" di api nei pressi di terreni e casolari
ma non essendo del settore né avendo del tema grande conoscenza meglio se fai una ricerca tramite internet per maggior sicurezza
casa si trova facilmente in teoria,
in pratica non è così semplice, anzi tutt'altro.
nelle mie zone è abbastanza cara (mio punto di vista)
e il maggior punto qualitativo, i vicini, non è quantificabile;
se sono ben disponibili, e collaborativi hai fatto tombola, se invece sono rompimaroni meglio darsi una martellata sui piedi con mazza ferrata !
in pratica quasi come sposarsi !
oltretutto ci siamo riempiti di rumeni e albanesi e anche per quelli vale quanto sopra con l'aggravante che alcuni di questi ti derubano anche.
certo ci sarebbero soluzioni, ma a quanto sembra il lanciafiamme non è legale
se invece intendevi nel parco dei sibillini o anche altro parco della regione come il parco della rossa allora trovi moltissime abitazioni in vendita a prezzi decisamente interessanti (sempre ocio a possibili fregature, va visionato sul posto e richiedere info a tutti i vicini) direi che c'è l'imbarazzo della scelta, qui è pieno di proprietari seconde e terze case che vogliono vendere.
personalmente essendomi innamorato del parco ho deciso di cercare qualcosa lì, ma nel mio caso cerco una baracca da ristrutturare (cosa che intendo fare personalmente copertura a parte) con un piccolo appezzamento di max 1 ettaro. non voglio spendere più di 15mila potrei arrivare a 20 solo se mi innamoro del posto
istituzioni presenti e che fanno qualcosa di buono ?
stavi scherzando o eri seria ?![]()
qui con le istituzioni devi avere tanto pelo sullo stomaco e una buona dose di lucida follia sennò scleri !
se hai domande più specifiche o posso fare qualcosa chiedi pure![]()
Grazie mille! ho capito, situazione simile alla nostra (FVG) cioe' aiutati che Dio ti aiuta - ma poco

la cosa piu' importante da capire per me e' se il clima e' meglio di qua, ovvero piu' caldo a cominciare da febbraio/marzo. Posto che le stagioni sono quelle che sono (molto imprevedibili) e avendo notato che al sud in questo ultimo lustro e' diventato molto piu' piovoso di prima, puntare piu' a nord di Calabria, Sicilia o Sardegna, e' un ternoallotto


magari li' siete piu' fortunati di posti anche vicini ? tipo dove sto io, Gorizia, e' relativamente meglio di Udine, pur essendo ad un tiro di schioppo, la mia zona beneficia dalle correnti provenienti da nord-est, spesso secche, quindi piove di meno - ma e' freddo cmq - rispetto a Udine che solitamente non viene risparmiata dai fronti atlantici umidi.
Una baracchetta come quella che dici tu sarebbe ideale anche per me, se il clima fosse favorevole come dicevo, mi servirebbe come base per attivita' anticipate rispetto a qua (allevamento di regine delle quali c'e' richiesta all'inzio della stagione apistica - marzo/aprile - e che non si riesce a soddisfare se non comprando al sud)....
Il posto che cerco deve cmq essere in pianura in zona pedemontana, zero mt slm per motivi di temperture, vicino alla montagna per beneficiare delle fioriture leggermente posticipate (robinia fiorisce per metti 2 settimane in pianura, poi inizia in collina cosi' riesci a sfruttarla per 3-4 settimane, millefiori in collina e' piu' facile ottenerlo perche' ci sono meno seminativi).
... Per ottenere tutte queste condizioni, mi sa che dovro' fare una scelta estrema: prendermi un furgone camperizzato + un trailer e inseguire le fioriture in giro per l'Italia e diventare una nomade come ai tempi prima del neolitico!! Se tra qualche tempo vedete una pazza in tal guisa attrezzata, pensate che potrei essere io...

Ultima modifica: