Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma, a differenza che in passato, gli investitori oggi sono più coscienti e informati, grazie anche a internet e ai forum specializzati che riportano informazioni che la stampa o la televisione ben si guardano dal diffondere. E contro il colpo di mano del governo che si erge a salvatore del sistema bancario regionale finito in disgrazia, ci sono oggi strumenti di difesa più incisivi che possono portare, se vi sono i presupposti, a una maggiore tutela del risparmio. E’ la class action, ossia un’azione collettiva sulla falsariga di quanto avviene nei paesi anglosassoni e che, nonostante i tempi lunghi, può portare a risultati a volte sorprendenti. Come per il caso Banca delle Marche, azionisti e obbligazionisti si stanno affidando alla consulenza di studi legali specializzati per valutare se e come intraprendere una causa collettiva al fine di tentare di recuperare, almeno in parte, i risparmi andati in fumo.
Non mi sono piaciuti gli ultimi sbalzo del titolo....ho preferito portare a casa il gain cha avevo accumulato (circa il 20%)...se torna sotto i 2,9$ o vicino la riprendo