Molecular Medicine (MLM) Molmed

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mb1
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi potrebbe essere un TAS day:angel:
SI, SI
images
l'ho visto!
 
Scusa ma ho fatto il figo di là col tuo post

fai anche con questo .

L’attività trapianti dell’Ospedale San Raffaele di Milano si sviluppa su più fronti.

Trapianto di midollo osseo
L’Uo di Ematologia e Trapianto di Midollo effettua in media 140 trapianti/anno, con un 60% circa di trapianti allogenici. L’attività clinico-assistenziale dell’Uo si caratterizza per avere consentito l’accesso al potenziale di cura del trapianto allogenico al massimo numero di pazienti in necessità di trapianto attraverso la messa a punto di schemi di trapianto ad alta complessità da donatore familiare parzialmente compatibile (aploidentico): nel periodo 2007-2013 la realizzazione di un trapianto per pazienti in urgenza di riceverlo è stata del 96%, confermando l’Uo di Ematologica come riferimento ematologico di livello nazionale e internazionale. L’Uo, inoltre, è attiva nella ricerca clinica e traslazionale nell’area della terapia cellulare, genica, immunoterapia e nello sviluppo di nuovi farmaci: tale attività è documentata da un alto Impact Factor medio e totale di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, da progetti in corso finanziati da Ministero della Salute, EU, Airc, Fondazione Veronesi e da collaborazioni industriali nello sviluppo Investigator-driven di nuove strategie di cura. Vengono gestiti anche programmi di formazione professionale di programmi trapianto nell’ambito di progetti di cooperazione internazionale in Medio-Oriente (Kurdistan, Qatar), Est Europa (Romania, Albania), Asia (India), Africa (Egitto, Uganda) e Sud America (Brasile
 
L'uomo saggio riesce a capire quando una donna vuole litigare dalla forza con cui chiude i cassetti della cucina.
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto