Cari amici, con Alobar abbiamo parecchi dubbi circa il portare avanti questo monitor.
C'è moltissimo newsflow da seguire, ma poi ci si rende conto che le tante news (compartimentali europee, attinenti a ciascun paese o area europea, attinenti ai singoli emittenti) spostano davvero poco in termini di prezzi, attesa la forza, almeno quella percepita, di questo comparto.
Per cui in teoria si dovrebbero smuovere montagne di sabbia per portare a casa poche pagliuzze d'oro in termini di utilità concreta che tutto questo lavoro genera ai fini dell'investimento.
A tutto questo si aggiunge l'illiquidità persistente di diverse emissioni sui mercati tedeschi: i tedeschi si contentano di scambiare i titoli delle utilities di casa loro, avendone peraltro diverse con molti bond quotati, e non sembrano appassionarsi particolarmente a quelle degli altri paesi presenti sui loro mercati.
Peraltro su questi titoli un monitoraggio che li considerasse in parallelo ai TdS dei singoli paesi offrirebbe forse più interessanti spunti per il trading.
Anche perché le nuove emissioni sono tante: a fronte di 4 emissioni da togliere dal monitor, quelle da inserire sarebbero una trentina, e diventerebbe un monitor molto pesante da gestire...
In prospettiva, il settore conserva un suo interesse in quanto va comunque verso una liberalizzazione, è contraddistinto da livelli crescenti di debito e, se la crisi in essere dovesse perdurare un po' più a lungo del previsto, prima o poi il mercato dovrà rendersi conto che per certi versi questo è un comparto meno difensivo delle stesse telecom, e l'abbassamento dei rating potrebbe portare ad un maggior rilievo delle vicende compartimentali e dei singoli emittenti.
Allora resta un po' il capire cosa fare: lasciare perdere, continuare aggiornando una volta al mese e stando dietro in misura limitata al newsflow, continuare con l'aiuto di qualcuno che dia una mano non solo nel rilevare i prezzi, ma anche nello stare dietro alle notizie, ridurne le dimensioni tagliando alcuni emittenti...
Cosa ne pensate ?