ETC Natural Gas

buon di a tutti

incominciamo dal gas :)

rottura delle 2 tline rialziste situazione di nuovo SHORT, ho disegnato anche una tline ribassista "che segue da vicino il trend" in modo che in caso di violazione ci potrebbe indicare il punto di svolta per entrare nel LONG che tutti aspettiamo

1320916993screenshot20111110at10.21.26am.png


devo dire che questo sviluppo del gas, un po mi inquieta, non credo che oggi salira' in ogni caso e vi spiego perche': le stime di 31 per oggi anche se fossero verificate sarebbero sempre superiori rispetto a quelle dello scorso anno (24 se ricordo bene) e rispetto a quelle dei 5 anni precedenti (23 se ricordo bene), in ogni caso un valore sopra i 23 secondo me non sarebbe per niente un buon segnale (ricordiamoci che lo scorso anno e' stato uno degli inverni piu' freddi, figuriamoci) quindi non confido molto in un rialzo (spero di essere smentito)

il daily ci mostra la fase attuale SHORT di breve, questa discesa "sembrerebbe" quasi una correttiva di un onda rialzista dalla sua ampiezza (direi quasi un onda 2 che ritraccia oltre il 50-61,80%) ed e' proprio questo ritraccio che mi preoccupa un po'

1320917327screenshot20111110at10.26.44am.png


ora passiamo alla view attuale con forexpros, con oggi siamo a 24 barre sul mensile in atto, e' vero che alla fine il mensile chiude sempre con un minimo, ma qui di minimi ne sta facendo molti, siamo gia al terzo rispetto al max, in ogni caso e' un mensile al rialzo (max sul secondo t+1) e credo che anche l'intermedio sia al rialzo questo lo verificheremo il mese successivo (ma l'inverno dovrebbe arrivare).
Ora quanto dura questo mensile ? Un mensile puo' durare dai 24-26-29 ma anche 32 giorni, dipende ovviamente da cosa accade, normalmente quanto dura piu' di 30 giorni si hanno 3 fase t+1, ma possono anche esserci solo 2 fasi t+1.
Io direi che necessitiamo di ancora qualche giorno prima di finire il mensile direi almeno fino a venerdi-lunedi ma ripeto potrebbe essere anche piu' esteso.
Per ora lascio la numerazione cosi come e' ma in caso di ulteriore discesa va modificata

1320917693screenshot20111110at10.31.17am.png


NOTA PER FOO: questi sono i conteggi di cui parlavo ieri

infine la solita view che va avanti da mesi :)

1320917831screenshot20111110at10.36.23am.png
 
Ultima modifica:
bestiaccia del crude, ieri dopo averci illuso di una discesa iniziata rompendo la tline rialzista di brevissimo, dopo il dato sulle scorte (molto piu' basso delle attese) ha iniziato di nuovo la sua salita, oggi sembra di nuovo voler correre, vedremo se magari con i rigs si da una calmata ma non ci spererei troppo, vista anche la situazione Iran
Eccovi l'orario, ovviamente c'e' sempre la resistenza sopra da passare ma non credo che sara' un problema se vogliono farlo correre ancora.

1320918195screenshot20111110at10.40.35am.png


sul daily notiamo che la fase LONG e' ancora in atto, la pausa di ieri mi farebbe pensare al termine del rialzo e cosi sarebbe se oggi confermasse con un pari o con una candela rossa, pero' ripeto secondo me oggi si sale ancora, il target del LONG rimane per me 98-100$ per ora (avevo calcolato la quinta onda di questa salita a 100$ ma potrebbe anche non arrivarci). Ovviamente la rottura delle tline rialziste sul daily sarebbe un bel segnale per tutti quelli SHORT, ma per ora siamo lontani.

1320918423screenshot20111110at10.43.42am.png


ora la view attuale, che ci mostra che siamo oggi alla 26 barra del mensile (se ho azzeccato la partenza ovviamente, FOO dimmi qualcosa anche su questo), se non scende ne prossimi giorni (oggi o lunedi) potrebbe aver chiuso il mensile con ieri (candela rossa) con 25 giorni soltanto di operativa', in ogni caso il mensile e' al rialzo (max su 2o t+1)

1320918686screenshot20111110at10.48.20am.png


infine solita view generale

1320918710screenshot20111110at10.48.51am.png
 
rame in short da qualche giorno, come gia evidenziato nei giorni precedenti, sull'orario notiamo la rottura della 1a tline ribassista, ma questo non basta per dire che il trend sia cambiato nel brevissimo, io attenderei almeno la rottura della 2a tline e della resistenza posta sopra

1320918848screenshot20111110at10.52.05am.png


inoltre la situazione sul daily conferma la fase SHORT attuale, solo le eventuali rotture delle tline ribassiste sull'orario indicherebbe che qualcosa e' cambiato nel trend primario

1320918897screenshot20111110at10.52.21am.png


questa e' la situazione attuale, siamo in fase ribassista e precisamente in onda V (iniziata da qualche giorno) per la precisione nella sottonda 3 della V, il target finale della V dovrebbe essere nella zona 2,595-3,03$ secondo elliott (dipende se copia la I o si estende) potro' essere piu' preciso a mano a mano che le sottonde si formeranno

1320919429screenshot20111110at11.00.45am.png


ed infine la view globale (che va tutta verificata, non prendetela per buona)

1320919460screenshot20111110at11.01.06am.png
 
silver in fase SHORT di brevissimo, se rompe la tline inferiore sul daily confermerebbe questa situazione, quindi attendere conferme prima di operare

questo e' l'orario

1320920006screenshot20111110at11.11.36am.png


sul daily notiamo che, la situazione di medio e' SHORT, mentre di breve e' stata LONG, ora e' di nuovo SHORT sul brevissimo, ovviamente se rompesse al ribasso le 2 tline rialziste (l'ultima a 32$) farebbe un nuovo minimo e confermerebbe il trend in atto

1320920130screenshot20111110at11.13.28am.png


la fase attuale e' questa, siamo in onda IV rialzista poi ci sara' la discesa (in realta' la discesa potrebbe essere gia iniziata, ma come detto sopra va confermata), il target di questa onda (A) dovrebbe essere 18-20$ ovviamente va verificata a mano a mano che le varie onde si formeranno

1320920551screenshot20111110at11.20.11am.png


questa e' la view globale che va verificata non prendetela per buona

1320920580screenshot20111110at11.20.18am.png
 
A proposito della tecnica fracking usata per estrarre gas e oil dalle roccie leggetevi quest'articolo molto interessante:
U.S. Government Confirms Link Between Earthquakes and Hydraulic Fracturing
by John Daly
Wednesday Nov 9th, 2011 1:07 PM
Following a third earthquake in Oklahoma in just 3 days we look at the link between shale gas extraction and earthquakes. Oil and gas companies have taken out very expensive media campaigns to promote this technology which we are told is safe. Yet both the U.S. Army and the U.S. Geological survey report that hydraulic fracturing “fracking” causes earthquakes.

Ci vorrebbe un terremoto che riducesse tutti gli edifici di Oklaoma city come questo palazzo della CIA, per fargli bloccare gli shale.

1320921955oklahomacitybombing4.jpg


Anche secondo me stanno preparandosi una bella "bomba a supposta" non solo ecologica per il Deretano.
 
Ultima modifica:
non mi ricordo chi lo chiedeva, cmq scorte del gas oggi alle 16:30

previsioni: 31B

scorso anno 24B

media 5 anni: 23B

per salire secondo me dobbiamo stare intorno ai 23-24, tutto il resto lo fara' scendere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto