Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E io che mi lamento del mio loss con il gas ...dovrei vergognarmi di fronte a lasciare le penne a 20 anni sotto un palco ,,,per 5 euro all ora ,,, il destino è una bestia altro che gas ,,,,,,comunque ho aprezzato il buon jova che ha annullato tutte le date dei concerti ....cosa che nel calcio non succede....show musto go on ,,,,
facciamo cosi',io metto un'ordine a 0,0966 attivo fino a fine anno. se mi servono ti pago una cena da Arnaldo se non mi servono giri sul mio C/C la tua tredicesima, OK?:mano:
Tesoro statunitense colloca 21 mld usd in Note a 10 anni al 2,02%, vicino minimi di settembre del 2%. Ottima anche la domanda, con il bid-to-cover al 3,53, il piu' alto da aprile 2010.
Questo dato ha una correlazione SHORT con l'azionario intanto impressionante il cross eur usd che sfiora i minimi di gennaio 2011 e adesso, si aprono botole anche sull'euro...mmm
infatti
rendimento sui minimi piega ancor più la curva del decennale
la curva dei tassi impennata sul breve e piegata sul lungo sconta recessione
per l'azionario può considerarsi negativo sia per la recessione che per il rialzo del tnote ( significa che i soldi vanno verso l'obbligazionario, ovvero a minor rischio, anche a costo di perdere in conto capitale perchè l'inflazione è più alta del rendimento
si ma noi con l'euro a 1,50 mi spiegate cosa ci azzecca,avevamo un'economia così forte?il problema che l'America ha svalutato il dollaro per esportare a piene mani mentre i paesi periferici in europa han chiuso le industrie impossibilitati a esportare con una manodopera e un euro alle stelle,e nn c'è niente da fare gli americani il dollaro lo tengono al valore che vogliono e come meglio gli conviene.poi con la culona che è fissata con l'inflazione che non deve salire si è salvata solo la germania...
adesso tutti a zappare ci mandano....