ETC Natural Gas

Io non sono un fine conoscitore del mercato ma vedo subito le contraddizioini numeriche. Ora iin 7 mesi il NG ha perso il 45% del valore, il Lev il 77% mentre lo short ha guadagnato il 132%. Lo short mi sembra molto pompato. Se è il risultato di un sentiment favorito dalla speculazione presto ci sarà un violento reverse. Se il risultato ha ragioni macroeconomiche serie potrebbe anche guadagnare qualcosa ma ho l'impressione che il grosso del raid lo abbia già fatto, pertanto personalmente non credo nello short a lungo.
 
Ultima modifica:
Io non sono un fine conoscitore del mercato ma vedo subito le contraddizioini numeriche. Ora iin 7 mesi il NG ha perso il 45% del valore, il Lev il 77% mentre lo short ha guadagnato il 132%. Lo short mi sembra molto pompato. Se è il risultato di un sentiment favorito dalla speculazione presto ci sarà un violento reverse. Se il risultato ha ragioni macroeconomiche serie potrebbe anche guadagnare qualcosa ma ho l'inpressione che il grosso del raid lo abbia già fatto, pertanto personalmente non credo nello short a lungo.


Sono daccordo con te ,,,,ma sembra che il gas agisca proprio all inconrario delle varie aspettative...proprio per "incassare di piu" come ho letto in un analisi che purtroppo non trovo piu' di Funny King "" nei periodi di maggior consumo e di ciclicita' positiva il gas verra tenuto basso di prezzo il piu' possibile (non chiedermi i motivi ) ci sono in effetti piu' probabilita' che nel periodo ciclicamente meno propizio , succeda l inverso .

Anche Neo ha ragione riguardo al boom di aziende che investono e alla tecnologia sempre piu raffinata..."il parogone fatto con i televisori al plasma o i telefonini calza perfettamente" ma è anche vero che la domanda qui eì limitata solo agli USA ,,,...a differenza dei beni tecnologici di cui il mercato è il mondo.....quindi la relazione tra offerta e domanda ha sempre un guadagno e quello che mi fa molto strano è che in 3 anni il prezzo sia crollato in questa maniera..........ok lo shale gas ,,,,ok tutto ma siamo sicuri che la manipolazione non giochi un ruolo importantissimo .....voglio dire ,,,qundo costava 13 dollari ,,,,,,era forse l era glaciale in america ??? no estraevano di meno si .... ????? l economia girava di piu' .....non credo??? Io credo che ci sia dietro un chiaro movimento di lobby ....non possono impedire che gli imprenditori trivellino con lo shale.....ma se la torta deve essere tagliata in piu parti ,,,ci sara' chi muore di fame.......Se poi deve andare a 1 o 0.50$ allora vuol dire che la sfortuna mi ha mazziato......pazienza ..."basta la salute e un per de scarpe nove."
 
Questo a me piace molto ,,,,ma ovviamente per comodita' ,,,,


La pazza stagione invernale e le sue alte temperature con l’abbinata della produzione eccessiva mi ha fatto tornare indietro per capire cosa successe nei mesi successivi dopo un crollo di prezzo come quello avvenuto nel 2011….beh, un crollo di prezzo si è avuto sia nel 1991 che nel 2001……..come dire il primo anno del decennio è marchiato da un netto ribasso.
Su 8 casi solo uno è stato segnato da un ulteriore ribasso e questo depone a favore per un 2012 al rialzo anche perchè sotto i 3$ dubito molto che ci rimanga per lungo tempo


Read more: Natural Gas : niente di nuovo sul fronte occidentale! | Natural Gas : niente di nuovo sul fronte occidentale!
 
NON ILLUDIAMOCI è IMPERATIVO ,,,,MA NON MI SEMBRA CHE QUEST ANALISI SIA PROPRIO BUTTATA LI .


Il grafico del 12 month strip mostra come gli estrattori di Natural Gas non siano in grado di coprirsi e grazie ai dati trovati in rete siamo riusciti a capire che il prezzo di brak even è mediamente sui 4,20/4,00 $…..ed allora il giochetto della produzione al massimo e copertura finanziaria non durerà molto anche perchè il secondo produttore ha fatto capire che nel 2012 sotto i 4$ è già agli sgoccioli e rischia di andare in perdita se il prezzo non ritorna almeno a 5$.

Siamo a livelli così alti che mai sono sono stati toccati negli ultimi 10 anni e questo ha depresso il prezzo del natural gas …..altro non possiamo dire se non che la produzione ha toccato il suo picco nel novembre 2011 e da allora è scesa…ma basterà?

Il numero delle trivelle in attività secondo baker huges rimane appena sopra gli 800 e questo non è bastato a ridurre la produzione perchè le trivelle hanno cambiato la loro struttura ed adesso riescono ad estrarre a parità di tempo più del doppio rispetto ad una volta ma per completezza ho deciso di postare anche l’altra società che fornisce dati agli operatori e che è molto stimata e seguita……..la smithbits

Qui il dato mi ha colpito molto per il crollo verticale e forse lo vedremo la settimana prossima anche per bakerhuges, la mia sensazione è che questa volta il crollo sia per le trivelle orrizontali che sono quelle più produttive e se il trend venisse confermato anche il prossimo venerdi quello che mi aspettavo per i trivellatori sarebbe vero ed allora non potremmo che riveredere i 5$ nel breve tempo …..giugno 2012? Ma NON ILLUDIAMOCI e seguiamo di settimana in settimana
.
 
Sono daccordo con te ,,,,ma sembra che il gas agisca proprio all inconrario delle varie aspettative...proprio per "incassare di piu" come ho letto in un analisi che purtroppo non trovo piu' di Funny King "" nei periodi di maggior consumo e di ciclicita' positiva il gas verra tenuto basso di prezzo il piu' possibile (non chiedermi i motivi ) ci sono in effetti piu' probabilita' che nel periodo ciclicamente meno propizio , succeda l inverso .

Anche Neo ha ragione riguardo al boom di aziende che investono e alla tecnologia sempre piu raffinata..."il parogone fatto con i televisori al plasma o i telefonini calza perfettamente" ma è anche vero che la domanda qui eì limitata solo agli USA ,,,...a differenza dei beni tecnologici di cui il mercato è il mondo.....quindi la relazione tra offerta e domanda ha sempre un guadagno e quello che mi fa molto strano è che in 3 anni il prezzo sia crollato in questa maniera..........ok lo shale gas ,,,,ok tutto ma siamo sicuri che la manipolazione non giochi un ruolo importantissimo .....voglio dire ,,,qundo costava 13 dollari ,,,,,,era forse l era glaciale in america ??? no estraevano di meno si .... ????? l economia girava di piu' .....non credo??? Io credo che ci sia dietro un chiaro movimento di lobby ....non possono impedire che gli imprenditori trivellino con lo shale.....ma se la torta deve essere tagliata in piu parti ,,,ci sara' chi muore di fame.......Se poi deve andare a 1 o 0.50$ allora vuol dire che la sfortuna mi ha mazziato......pazienza ..."basta la salute e un per de scarpe nove."

mi sono visto nell'archivio di Bloomberg tv un'intervista del 31 ottobre (quotazione gas era $ 3,94.....).
il guru di turno dice che per favorire l'industria americana il consumo di natural gas americano, visto anche l'entità delle scorte, aumenterà nei prossimi anno a discapito del petrolio.

quindi la logica dice che meno il gas naturale costerà alle industrie US piu' importante sarà l'effetto sulla loro ripresa.

ah una domanda....si continua a chiedersi il costo di estrazione del gas negli US per cercare di capire a che livelli andrà il future.

non è che il gap negativo tra costo di estrazione e valore di mercato sia in qualche modo "rimborsato" ai produttori dall'amministrazione Obama,(sempre x favorire la ripresa economica americana)??;););)
 
non è che il gap negativo tra costo di estrazione e valore di mercato sia in qualche modo "rimborsato" ai produttori dall'amministrazione Obama,(sempre x favorire la ripresa economica americana)??;););)

Ce modo di saperlo????

Ma allora la caduta delle azioni in borsa dei piu' grandi estrattori di gas ,,,e' una bufala ,,,,...qua non ci capisce piu una sega..
user_online.gif
 
Mi piacerebbe sapere se ci sono delle commodities che in passato hanno fatto un -77 % in un anno e che poi abbiano continuato a incrementare ........ bho ..faro' una ricerca....a me puzza tanto .......ovviamente di gas...

PS: ma quando costava 13 $ ,,,,le aziende americane sono fallite?????? A parte qualche conversione Carbone /gas ....non mi sembra che facciano molto per sfruttare questa risorsa......penso che ci siano piu pompe di metano in Italia che in USA..... e poi a loro mantenere il monopolio dell petrolio , conviene .... perche' anche le guerre che fanno hanno un tornaconto ,,,e non da poco. E' solo il mio pensiero ,,,,,,mi hanno sempre insegnato che quando sei nella mer....devi pensare positivo....
 
Mi piacerebbe sapere se ci sono delle commodities che in passato hanno fatto un -77 % in un anno e che poi abbiano continuato a incrementare ........ bho ..faro' una ricerca....a me puzza tanto .......ovviamente di gas...

PS: ma quando costava 13 $ ,,,,le aziende americane sono fallite?????? A parte qualche conversione Carbone /gas ....non mi sembra che facciano molto per sfruttare questa risorsa......penso che ci siano piu pompe di metano in Italia che in USA..... e poi a loro mantenere il monopolio dell petrolio , conviene .... perche' anche le guerre che fanno hanno un tornaconto ,,,e non da poco. E' solo il mio pensiero ,,,,,,mi hanno sempre insegnato che quando sei nella mer....devi pensare positivo....

dovremmo riuscire a sapere effetivamente cosa sta facendo il governo us con il gas....Obama è da sempre un sostenitore di questa fonte di energia.

poi gli americani sono stronzi ma non fessi.....da noi si cerca di uscire dalla melma aumentando le accise sui carburanti.

pensa agli americani:
chi si scalda con il gas a questi prezzi lo fa quasi gratis.
le indutrie che passano al gas risparmiano fiumi di dollaroni
magari col tempo trasformano a gas anche le automonili.
aumentando il consumo di gas us crollano le importazioni di petrolio arabo mantenendo inalterate le scorte di oil americano.
 
buongiorno...
provo a dir 2 parole su questo gas...
quello che sta accadendo è terrra di nessuno..nel senso che nn ci sono posizioni short su certi livelli ma si stanno creando giorno per giorno...
lo shale gas ha cambiato e sta cambiando radicalmente il mercato..e in queste fasi il mercato deve trovare i suoi riferimenti...
energia a basso costo è e sara' un impulso per la crescita in USA specialmente in certi settori...
ovviamente anche i produttori devono trarne profitto e quì si deve ancora capire chi guadagna e chi no..chi nn si è evoluto chiudera'..
vedere che i grossi produttori stanno perdendo colpi in borsa è un segnale.. ma queste fasi possono durare ancora del tempo.
sono convinto che cmq i giochi si fanno in questi mesi...si faranno nuovi minimi o magari sono stati fatti e si trovera' un equilibrio...dove poi iniziera' una fase piu' normale tra domanda/offerta.
se nn cambia nulla in brevissimo ci troveremo di fronte a minimi che si porteranno fino all'inizio del prossimo inverno, credo che per quel tempo un equilibrio sara' raggiunto... ma quali saranno i prezzi è tutto da scoprire.
anche se ora dovesse iniziare un iverno prolungato nn bastera' a portare le scorte su quel livello che porta gli operatori ad avere timori .. 1400/1500Bcf...salvo una presa di posizione dei produttori..ma questo nn ci è dato saperlo prima come nn sappiamo che feddo/caldo fara' tra 15 giorni..

io dopo aver liquidato la meta' della mia posizione long in loss da incubo....davanti a nn cambiamenti di brevissimo mi vedro' costretto a chiudere la posizione...e diro' addio a questa avventura.. se mi rimarra' qualcosa, mi limitero' ad operare con pokissimo e possibilmente solo intraday..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto