NEO_99
Forumer storico
Ma abbiamo già fatto questo conto, guadagnano molto di più sullo short che perdono sul contratto.
Se per esempio il 2 settembre avesse preso contratti per 100.000 dollari in scadenza in questo periodo e short per 100.000 oggi traferirebbe il contratto in avanti (o lo liquida) e avrebbe perso circa 35% sui contratti e guadagnato 96% sullo short. Che gli frega del gas fisico. Questo gioco riesce perchè non c'è proporzionalità tra caduta del prezzo del future e crescita dello short, ma questa proporzionalità può essere violata quando vogliono dallo speculatore perchè per ogni 100 di domanda che ci mette lui sullo short si accodano tanti piccoli e quindi lui smuove il mercato che poi ha le sue gambe.
il consumatore cerca di pagare il meno possibile il bene di cui ha bisogno, se lo usa è inevitabile che vada long almeno nel bisogno e poi cerca di portare a casa il gas al miglior prezzo per i prossimi mesi.. ma ovviamente nn sai quello che puo' accadere domani..quindi si devono fare delle scelte, perche' ora tutti pensano che potrenno comprarlo basso ..ma ripeto succede qualcosa stanotte e domani quello che oggi era scontato e a buon mercato potrebbe nn esserlo...quindi provate a ragionare come se voi foste dei consumatori..