ti ripropongo quello che ho scritto sopra.carissimi
Neo, Foo, contango/ gipango
io ieri mi sono dato via la metà del gruzzolo con perdita cospicua
e dopo la perdita di oggi mi sono pentito per non aver dato via tutto.
Ma qui dove pensiamo di stare a Fort Laramy? Lì bisognava resistere per forza, qua no qua vale la testa si devono usare gli stop loss anche qui non ci si può finire
e poi una volta capito io il Gipango contango si è capito che non si può neanche cassettare: ergo che cosi si resiste a fare meglio uscire e poi magari ricompre più basso. quà se anche un domani riprende oramai ce l'ha bell'e data la fregatura.
Dovevamo seguire i consigli di tutti e shortare già da novembre e forse ora rientrare.
Ora non so se darmi via anche il resto e non pensare più al gas
solo che mi sono un pò affezionato a contango gipango e a tutti voi e sto anche imparando che gli sbagli si pagano.
Grande !..io non dico più niente...
Questo messaggio è solo per FESTEGGIARE pagina 4000 !!!!!!!(almeno metà le ho lette..
)
noi si che siamo decisamente long.... ora puntiamo a 4250...![]()
Saggiocontango e altro c'entrano fino ad un certo punto. Il problema vero è che il gas vive da un bel periodo un trend ribassista e noi continuiamo a inseguire il magico rimbalzo che non arriva mai. Vi dico che io ho guadagnato e ho perso (ho sempre investito sul lev nat gas). In totale vi confesso che facendo i calcoli ho perso circa 300 eurelli complessivi.
Alle volte mi è andata bene altre male... soprattutto questa fase ha contribuito molto alla negatività del mio bilancio sul gas.
Bisogna applicare gli stop loss sempre. Io l'ho applicato a 0,115 di lev gas e me ne sono fregato di tutto. E come vi ho detto la perdita da me registrata è sì ragguardevole, ma non eccessiva se avessi aspettato che crollasse ancora. Si poteva intuire un ulteriore ribasso da cosa? provo a condividere con voi cosa ho appreso dai miei studi e dalle mie analisi:
Come ho deciso di operare sul gas? beh ho deciso che se proprio devo rischiare dei soldi questa volta lo farò, ma sotto i 2 $... altrimenti me ne sto fuori e non mi importa dei vari rimbalzetti che può fare nel breve periodo. Se non dovesse andare sotto i due dollari pace!!! non l'ha prescritto il dottore di comprare per forza il gas
- i grandi produttori hanno stupulato contratti per vendere gas a 2 $, quindi a loro non frega nulla di dove vada.
- la domanda dovrebbe sostenere i prezzi vista la tragedia di fukushima (infatti in un brevissimo periodo dopo la tragedia ha beneficiato in positivo il prezzo del gas) ma poi si è tornati a fare i conti con la realtà: troppi giacimenti, troppa offerta di gas...
- la cina si è detta favorevole circa un trimestre fa a investire e approvvigionarsi con gas naturale.. ma il braccio di ferro sul prezzo riguardava sapete quanto? 2,5$... e la lotta l'ha vinta la cina spuntando un prezzo più favorevole.
- le attuali temperature inaspettatamente superiori alla media non fanno che aumentare le aspettative di maggiori scorte di gas... e questo non fa che riflettersi negativamente sui prezzi...
Ci sono materie prime più reattive!!!![]()
contango e altro c'entrano fino ad un certo punto. Il problema vero è che il gas vive da un bel periodo un trend ribassista e noi continuiamo a inseguire il magico rimbalzo che non arriva mai. Vi dico che io ho guadagnato e ho perso (ho sempre investito sul lev nat gas). In totale vi confesso che facendo i calcoli ho perso circa 300 eurelli complessivi.
Alle volte mi è andata bene altre male... soprattutto questa fase ha contribuito molto alla negatività del mio bilancio sul gas.
Bisogna applicare gli stop loss sempre. Io l'ho applicato a 0,115 di lev gas e me ne sono fregato di tutto. E come vi ho detto la perdita da me registrata è sì ragguardevole, ma non eccessiva se avessi aspettato che crollasse ancora. Si poteva intuire un ulteriore ribasso da cosa? provo a condividere con voi cosa ho appreso dai miei studi e dalle mie analisi:
Come ho deciso di operare sul gas? beh ho deciso che se proprio devo rischiare dei soldi questa volta lo farò, ma sotto i 2 $... altrimenti me ne sto fuori e non mi importa dei vari rimbalzetti che può fare nel breve periodo. Se non dovesse andare sotto i due dollari pace!!! non l'ha prescritto il dottore di comprare per forza il gas
- i grandi produttori hanno stupulato contratti per vendere gas a 2 $, quindi a loro non frega nulla di dove vada.
- la domanda dovrebbe sostenere i prezzi vista la tragedia di fukushima (infatti in un brevissimo periodo dopo la tragedia ha beneficiato in positivo il prezzo del gas) ma poi si è tornati a fare i conti con la realtà: troppi giacimenti, troppa offerta di gas...
- la cina si è detta favorevole circa un trimestre fa a investire e approvvigionarsi con gas naturale.. ma il braccio di ferro sul prezzo riguardava sapete quanto? 2,5$... e la lotta l'ha vinta la cina spuntando un prezzo più favorevole.
- le attuali temperature inaspettatamente superiori alla media non fanno che aumentare le aspettative di maggiori scorte di gas... e questo non fa che riflettersi negativamente sui prezzi...
Ci sono materie prime più reattive!!!![]()
Saggio
riguardo a fukushima poko centra col gas USA .. LNG lo importano da Russia e Qatar
Quindi, stando così le cose qual'era il senso del prezzo 2 mesi fa?
Fuor di metafora, ma veramente credete che il prezzo medio 2012 sarà sotto a quello attuale. Siete veramente convinti che, anche andasse a 1$ o 1,5$ lo potrebbeo mantenere a quei livelli? Io non ecludo che possano andare anche a 2$ in pochi giorni e anche sotto, ma sono prezzi insostenibili dal mercato per lungo tempo, neanche uscisse spontaneamente dal terreno.