NEO_99
Forumer storico
Tutti questi articoli servono poco perchè sono ex-post (cioè ci spiegano cosa è successo....dopo; come diceva Grillo gli economisti sono quelle persone che quando c'è stata una crisi ti dicono che c'è stata una crisi)
La questione è, nella sua imponderabilità, semplice: l'offerta deve essere inferiore alla domanda, punto e basta. Gli unici che possono fare questa operazione sono i grande produttori, i quali tuttavia sono quelli che invece possono tirare avanti a lungo senza prendere questa strada, anzi potrebbe persino essere a loro conveniente nel lungo periodo. I piccoli se smettono di pompare perdono tutto, quindi diminuizione della produzione dell'ordine dell 8% mensile (l'unica che modificherebbe sostanzialmente il quadro) c'è la soniamo. Resta una sola incognita che è la seguente; hanno sufficieente spazio per lo stoccaggio della produzione futura visto che finiranno il prelievo con circa 700/800 BCf in più della media?
è vero che sono post...ma almeno nn siamo proprio all'oscuro....
in realta sono i piccoli che nn smettono di produrre.
rigardo allo storage è una giusta osservazione, la capacita' sembra intorno ai 4300...sta' di fatto che se si arriva a ottobre con quella cifra c'è solo da spararsi