Ahhhh ho capito, tutti quei grafici, gli indicatori, oscillatori, vibratori, servono a farci capire che quando scende c'e' probabilmente un ciclo ribassista ..dovrebbe scendere insomma , ma se nonostante tutto fa il contrario vuol dire che e' accaduto qualcosa, che e' cambiata la struttura del ciclo insomma.. che poi non siamo noi e non possiamo essere noi a doverlo dire, perche' il mercato che ci dice dove sta andando... e quindi (questo l'aggiungo io) se un bicchiere e' riempito a meta' potrebbe essere mezzo pieno o mezzo vuoto se continua a svuotarsi c'e' una perdita, se sale il livello dell'acqua c'e' un ciclo di riempimento e quindi di rialzo.
E' finalmemte tutto molto chiaro, se non fosse che per colpe mie (a scanso di equivoci) sto perdendo 5 anni di lavoro..sarebbe quasi un pezzo di da dare ad Enrico Brignano...e con lo royalties, li il guadagno e' assicurato.
Ti prego , non te la prendere ma interventi come i miei spero che aiutino a crescere e far aprire un po' gli occhi a chi legge questo forum, tra questi che aspirano ad aprire gli occhi ci sono anche io.
Ciao
Spero di chiarire la situazione con questa risposta, ma come al solito dico che non abbiamo la palla di vetro e non credo che qualcuno ti possa mai dire di averla (almeno che non faccia inside trading).
Ogni ciclo ha una sua durata temporale che spero avrai capito non e' fissa
prendiamo un ciclo mensile, la sua durata va da 24gg a diciamo 42gg (come vedi c'e' un lasso di tempo di 18gg tra la durata minima e massima)
ovvio che se il mensile inizia con un ciclo Tracy al ribasso (che dura tra i 6-8gg) mi aspetto almeno che altri 18gg duri il mensile e siccome e' gia segnato al ribasso mi aspetto di avere un nuovo minimo a conclusione di quel lasso di tempo.
E' ovvio che se il mensile durera' piu' giorni allora quel minimo si spostera' piu' avanti nel tempo ma DEVE arrivare un minimo a conclusione di quel mensile ribassista e deve essere piu' basso.
Ora se vedi il grafico del gas, il 1o T+1 dell'ultimo mensile si e' concluso con un minimo il 2-apr-2012 il successivo T+1 si e' concluso il 19-apr-2012 con un altro minimo inferiore al precedente come vuole il mensile ribassista.
Arrivati a quella data ovvero dopo 26gg, la situazione puo' cambiare ed infatti cosi e' stato (ma ci sono casi in cui la situazione e' cambiata dopo soli 17-20gg, quindi inferiore alla durata minima, anche se i casi sono pochi finora da quello che ho notato).
Questo ci indica che un nuovo mensile e' iniziato e quello ribassista e' terminato.
Ora quando operare, beh lo si poteva fare dopo aver scoperto che il 1o T+1 era ribassista quindi dopo il 2-Apr-2012, ma ti diro' di piu' siccome avevamo detto che l'intermedio era ribassista, si poteva entrare sul TOP 19-mar-2012 oppure nei suoi d'intorni in quanto si sapeva gia che tutto il 2o mensile sarebbe stato ribassista.
A questo secondo me serve l'analisi tecnica.
Se leggi la mia analisi su ISP dico la stessa identica cosa, quindi si poteva entrare SHORT addirittura dal 29-mar-2012 con la rottura del minimo precedente che decretava il mensile e l'intermedio al ribasso.
E' ovvio che poi ognuno entra quando vuole, pero' occhio quando ci avviciniamo alla fine di cicli importanti come T+1/T+2/T+3.
Se so che un annuale e' al ribasso dall'inizio gioco facile come direbbe qualcuno, ma in realta' mi basterebbe giocare sugli intermedi o addirittura i mensili.
Ripeto a volte ci sono ECCEZIONI particolari, ma la regola vale sempre e viene normalmente rispettata.
Poi ripeto non sono espertissimo di analisi ciclica quindi potrei sbagliare io le mie supposizioni, per questo sto cercando di imparare.