Unqualified
Gas maledetto!Pagherai!
Ne ha incastrati molti di più li... e quest'anno ha fatto lo stesso a settebre ottobre...
Ma supponendo che sia la speculazione ha fare il movimento (cosa di cui sono certo), anche la speculazione deve avere una strategia. Ora l'unico scenario possibile è:
Vendo contratti (allo scoperto) ad un prezzo x e continuo a venderli fino a che ho fatto abbassare il prezzo a y. Tutti i piccoli si spaventano e vendono mentre io ricompero senza per questo far lievitare il prezzo.
A questo punto ho guadagnato unitariamente (x - y) . Ora compero di nuovo a y e accumulo ma devo far risalire il prezzo, quindi manovro con qualche ordine consistente ponendo al rialzo il mercato in modo che i piccoli che prima hanno venduto ricomperino nella speranza di recuperare il maltolto e così facendo facciano risalire il prezzo sino a z, quando lo metterò in vendita al suddetto prezzo z, guadagnando così (z - y).... ricomincio il gioco.
In questo scenario sono comunque costretto ad intervenire per far oscillare i prezzi, quindi bisogna mettersi in coda. Non vendere quando scende rapidamente (se ho il titolo in portafoglio) o acquistare dopo che è sceso rapidamente , aspettare che risalga e vendere appena qualche giorno dopo. Poi aspettare il nuovo ciclo con pazienza.