Io comprendo questo. Supponiamo che sia un produttore. Oggi mi conviene vendere per esempio la mia produzione dei future di settembre 2011(4,231$), ottobre2011(4,281$), novembre 2011(4.484). Eseguo questa operazione per mettermi al riparo da prezzi inferiori, se saranno superiori pazienza...comunque ho piazzato il prodotto ad un prezzo che può andarmi bene.
Ma per vendere devo trovare un compratore che acquisti questi contratti. Il compratore acquista a quei prezzi perchè pensa che in quelle date il costo del gas sarà maggiore, e quindi li acquista oggi a meno. Ma se io sono il compratore non mi conviene acquistare oggi sul mercato il gas essendo a meno di 4$ (supponendo che abbia possibilità di stoccaggio)? E potrebbe essere conveniente come compratore acquistare eventualmente maggio o giugno. Quindi il problema è che a 3,92$ conviene au un compratore ma non ad un venditore, il che significa che la domanda dovrebbe essere assai superiore all'offerta . E questo non dovrebbe andare in controtendendenza alla discesa del prezzo?