ETC Natural Gas

Unicredit, Kepler alza rating a buy
Ora: 11/05/2012 09:38
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Kepler ha alzato il rating di Unicredit a buy da hold e
il target price a 3,8 euro da 2 euro alla luce del potenziale di upside
del 34% offerto dal titolo. Gli esperti considerano l'azione piuttosto
economica, permettendo quindi agli investitori di affrontare la sfida di
un lento recupero degli utili, facendo pero' affidamento su un capitale e
una liquidita' piu' solidi dopo la recente ricapitalizzazione e il
continuo deleverage. Unicredit -1,48% a 2,8 euro.
 
Paesi falliti che fanno a gara nel dire che la Germania sbaglia..


*Volkswagen: +6% a/a vendite veicoli gruppo aprile

Ora: 11/05/2012 09:38


Mah !
 
Titolo: 11:14 MARKET TALK: perdita JpM arriva nel momento peggiore (Swordfish)
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La notizia sulla perdita da oltre 2 mld usd di JpMorgan
per attivita' di trading legate ai derivati di credito e' giunta mentre
Moody's sta portando a fine la sua revisione sulle banche per un
potenziale downgrade e in un momento in cui i manager della banca,
soprattutto il Ceo James Dimon, si trovano a dover affrontare nuovi severi
regolamenti che colpiscono il settore. Secondo Gary Jenkins, fondatore di
Swordfish Research, la figuraccia di Dimon probabilmente "intacchera'
fortemente la sua richiesta per un allentamento della legge Volker e
accentuera' sicuramente l'attenzione su come le attivita' di trading
proprietario dovrebbero essere definite". Jenkins aggiunge che "se Moody's
stava gia' cominciando a sentire le pressioni del settore bancario per
quanto riguarda il loro attuale processo di revisione", dopo questa
perdita sara' sicuramente difficile per l'agenzia "concedere qualsiasi
beneficio del dubbio alla banca al momento della prossima revisione del
rating".
 
Titolo: 11:40 Credit Agricole, previste perdite in Europa Meridionale (Ing)

MILANO (MF-DJ)--Credit Agricole potrebbe registrare perdite oltre le
attese in Europa Meridionale, dato lo scenario politico in Grecia,
commenta Ing Equity Research. "Nel complesso il management sta compiendo
scelte giuste continuando ad attuare il piano di riduzione della leva
finanziaria e a ridurre la sua esposizione all'Europa Meridionale",
affermano gli analisti. Tuttavia fino a quando continuera' la crisi del
debito sovrano Credit Suisse rimarra' sotto pressione. Ing conferma il
rating a sell con target price di 4,50 euro.
 
Germania: Ue alza stime Pil 2012 a +0,7% da +0,6%
Ora: 11/05/2012 12:37

FRANCOFORTE (MF-DJ)--La crescita economica in Germania accelerera' dello
0,7% nel 2012, rispetto allo 0,6% previsto a febbraio, e continuera' a
salire nel 2013 a meno che i prezzi del petrolio non intacchino le entrate
delle famiglie e l'inflazione o nel caso in cui ci sia un peggioramento
della crisi dell'Eurozona.
Lo si legge nelle previsioni di primavera della Commissione europea, che
precisano inoltre che quest'anno l'economia tedesca crescera' grazie
all'aumento dei consumi domestici dovuti all'espansione dei salari.
Nel 2013, secondo la Commissione, la crescita del Pil tedesco accelerera'
dell'1,7%.
"La domanda domestica e' rimasta il principale driver di crescita"
dell'economia tedesca, ha spiegato la Commissione aggiungendo che hanno
contribuito anche i solidi fondamentalieconomici, fra cui la performance
del mercato del lavoro, la competitivita', l'equilibrio di bilancio delle
societa', il limitato bisogno delle famiglie, gli aggiustamenti dei bilanci
pubblici e i noti stimoli monetari".

La crisi del debito dell'Eurozona e il prezzo del petrolio sono rischi
chiave per la crescita della Germania, ha concluso la Commissione.
 
Titolo: MARKET TALK: Geox -4%, MB taglia rating ad underperform
Ora: 11/05/2012 12:38
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Mediobanca ha ridotto il rating di Geox da neutral ad
underperform, tagliando il target price a 1,78 euro da 2,9 euro dopo le
indicazioni, "molto negative", sugli ordini per la stagione
autunno/inverno 2012. Geox -4,1% a 1,92 euro.
 
crolliamo piano piano o velocemente ma crolliamo

questo modo di fare politica non salva l'italia, la distrugge

se non dai i soldi ai poveri in modo che li spengano per sopravvivere i ricchi di certo non li spenderanno, senza considerare che i ricchi sono pochi rispetto ai poveri

se lo chiedi ad un bambino ti direbbe la stessa cosa, pressione fiscale no ai piu' deboli

ci saranno molte persone che dovranno vendere casa per pagare l'IMU

ci sono pensionati che dopo 40anni di sacrifici e di mutuo hanno la casa e la pensione gli basta appena per sopravvivere con che pagano l'IMU ?

C'e' gente che ancora deve finire di pagare la casa, vabbe e' uno schifo.

poi c'e' gente che prende 30.000 euro di pensione, piu' lo stipendio da tecnico/parlamentare quindi altri 30.000 circa c'ha 20 case, ville (ovviamente non a suo nome, ma sparpagliate tra i diversi figli, mogli, prestanome) che vive da nababbo ed i poveracci a raccogliere gli avanzi del mercato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto