Crude Oil Future
Proviamo a mettere qualche paletto sull'inverso:
- non ammette un T al rialzo pena l'avvento di un nuovo ciclo T+2 inverso
- se scende sotto (sale sopra sul sottostante) i 100,75$ manda tutto il T+3 inverso al ribasso e manda a chiudere anche il T+4 inverso, quindi nuova fase LONG del sottostante
...
Occhio pero' a quel 100,75$ punto nodale di un cambio di trend.
Da quell'ultimo post (sul quale io facevo il tifo per una nuova discesa) il mercato ha invece agito come preannunciato, infatti niente Tracy inversi al rialzo, ma addirittura sorpasso di quota 100,75$ del sottostante che quindi manda T+3 e T+4 inverso in chiusura.
Cosa comportera' per il medio periodo ?
1a ipotesi) Assisteremo ad T+4 inverso ribassista a conclusione del T+7 inverso, con il sottostante che sorpassa quota 114,83$
2a ipotesi) Assisteremo ad T+4 inverso bayer (ritraccio > 76,80%) a lanciare nuovo T+6 inverso, il sottostante non sorpassa quota 112,24$
Io punterei di piu' sulla 2a, perche' la 1a potrebbe aprire scenari ad una ampia fase LONG di lungo periodo, quindi fino ad allora io scommetto sulla 2a ipotesi.
In ogni caso quindi dovremmo assistere (a meno di smentite) a nuovi TOP i cui target sono indicati o corrisponderanno ai livelli di fibonacci indicati nel grafico.
Tornando ad oggi, siamo arrivati al 37o gg di vita del T+2 inverso che e' prossimo (se gia non concluso il 19-Febbraio) alla chiusura.
I paletti dall'ultima volta sono aumentati infatti quest'ultimo T+1 inverso DOVRA' necessariamente avere tutti i prossimi T-1 al ribasso, pena l'inizio di un nuovo T+1 inverso ma anche nuovo T+2 inverso (temporalmente non e' possibile ospitare un altro T+1 nel mensile attuale).
Temporalmente nel T+3 inverso c'e' spazio almeno per un ulteriore mensile T+2 ribassista (rialzista sul sottostante) quindi e' possibile fare nuovi TOP sul sottostante.
D'altrocanto il sottostante nel suo 1o mensile (29gg di vita) del 1o intermedio non ha finora evidenziato alcun vincolo.
Cosa mi aspetto ?
Entro il 26-Febbraio la chiusura del T-1 inverso che ci dira' se siamo in un nuovo T+1/T+2 inverso oppure siamo ancora nel vecchio, successivamente la chiusura del T-1 sul sottostante e perche' no l'inizio delle manovre di chiusura del mensile T+2.
