Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In questi giorni riflettevo sul fenomeno bitcoin...
Che utilità concreta ha.. Varie società dicono di accettare il pagamento in bitcoin..
Ma se io oggi tesla mi faccio pagare un auto in bitcoin..
Con 1 bitcoin compro l'auto che costa 60 mila dollari.. Tesla incassa il bitcoin.. E poi con il bitcoin incassato che fa? Lo converte in cash? E se nel frattempo il valore crolla del 10 20 %? Che faccio? Se io salumiere mi faccio pagare in bitcoin e il prezzo crolla che faccio?..
Come si può accettare di essere pagati in bitcoin con la volatilità che hanno?
Posso io titolare di un negozio correre un tale rischio?
E quindi di conseguenza che senso ha tutta questa storia?
al momento comunque han permesso ai mercati americani 12 anni di up praticamente ininterrotto.
Comunque è assai vergognoso che determinate attività abbiano una concorrenza spietata che le porta a lavorare sottocosto e quindi chiudere, mentre i giganti quel prodotto poi lo rivendono a 3/4/5 volte tanto. Oggi su Raitrè ho rivisto un pezzo di quanto messo in onda da Presadiretta a ottobre 2020, da brividi....
e possibile non rompere sta filiera e poter comprare direttamente dai produttori e possibilmente a prezzi che anche a loro resti il giusto guadagno?
L'ultima puntata della stagione 2020 di Presadiretta sarà dedicata alla catena del valore del cibo: una catena che arricchisce pochi e produce diseguaglianza, sofferenza, schiavitù e (...)
www.agoravox.it
Io continuo a dirmi, se un'azienda guadagna sempre più vuol dire che qualcun altro guadagna sempre meno ( dipendenti, filiera chi più ne ha più ne metta )
poche volte è dovuto alla sola efficienza