Linux OS Neofita di Ubuntu ha bisogno dell'esperto Goofy...

alfa46

Nuovo forumer
Come da titolo, dopo aver letto degli entusiastici e ripetuti elogi per questo S.O. ho installato anch'io la versione 10.04 su un non nuovissimo Pentium 4, 3 giga con 2 giga di ram e devo dire che mi sono trovato subito bene, avevate pienamente ragione, ma per poter lasciare Windows ho bisogno di risolvere alcuni problemi.
1 - Se è normale che all'avvio rimanga il trattino lampeggiante per 100 secondi prima che si apra la schermata di Ubuntu.
2 - Se e come posso far girare il programma VISUALTRADER.
3 - Se e come posso installare POWERCELL il motore FDF che si connette al database di Fineco e che consente di ricevere e trasmettere i dati in tempo reale.
4 - Se è possibile ricevere i dati di Powercell col foglio di calcolo di Open Office o se per forza bisogna usare Excell.
5 - Non riesco a far funzionare POWERDESK di Fineco, all'avvio avverte che manca un plugin, lo installo, ma nel farlo ripartire mi richiede sempre lo stesso plugin pur risultando installato.
Spero di essermi spiegato, non mandarmi al diavolo e non dirmi di rimanere con Windows che non sono pronto per Ubuntu...
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
 
Come da titolo, dopo aver letto degli entusiastici e ripetuti elogi per questo S.O. ho installato anch'io la versione 10.04 su un non nuovissimo Pentium 4, 3 giga con 2 giga di ram e devo dire che mi sono trovato subito bene, avevate pienamente ragione, ma per poter lasciare Windows ho bisogno di risolvere alcuni problemi.
1 - Se è normale che all'avvio rimanga il trattino lampeggiante per 100 secondi prima che si apra la schermata di Ubuntu. non tanto
2 - Se e come posso far girare il programma VISUALTRADER. no
3 - Se e come posso installare POWERCELL il motore FDF che si connette al database di Fineco e che consente di ricevere e trasmettere i dati in tempo reale. no
4 - Se è possibile ricevere i dati di Powercell col foglio di calcolo di Open Office o se per forza bisogna usare Excell. no
5 - Non riesco a far funzionare POWERDESK di Fineco, all'avvio avverte che manca un plugin, lo installo, ma nel farlo ripartire mi richiede sempre lo stesso plugin pur risultando installato. non saprei
Spero di essermi spiegato, non mandarmi al diavolo e non dirmi di rimanere con Windows che non sono pronto per Ubuntu...
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

ciao
 
Benvenuto ;)

sono un utilizzatore di Ubuntu non un espertissimo (anche perchè con Linux non si finisce mai di imparare)

tutti quelli che usano Ubuntu possono darti una mano e come vedi Fra lo ha già fatto (per fortuna dico io perchè le domande che hai posto sono tutte relative a programmi che non ho mai usato)

se proprio quei programmi sono indispensabili puoi provare a installarti un xp virtualizzato all'interno di ubuntu;)
 
p.s.
in ogni caso non ti consigliamo mai di eliminare la partizione con windows...

al limite un dual boot (almeno nei primi tempi)
 

Allegati

  • ubuntu-lucid-index-teaser.png
    ubuntu-lucid-index-teaser.png
    10,8 KB · Visite: 697
Ultima modifica:
VT non è compatibile con ubuntu però se usi directa sim tramite la funzione Pulsantiera puoi usare i grafici in java però niente a che vedere con le funzionalità e i grafici di visual trader,diciamo che windows per alcune applicazioni è ancora indispensabile
 
Grazie a tutti, devo mettermi a studiare e, come si suo dire, smanettare un bel pò.
Certamente non elimino la partizione con XP, infatti sono in dual boot.
 
usavo anch'io Fineco sotto Ubuntu , powerdesk non mi ricordo cos'è
si tratta si un soft evoluto? o è nella versione base?
Perchè io non mi ricordo di avere avuto problemi sotto Ubuntu
Confermo invece il consiglio di usare windows in dual boot
ci sono dei programmi che finora sotto Ubuntu non fungono
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto