Nicoletta mi ha lasciato

Ha accesso al bancomat, e solo se glieo do, e glielo davo spesso in modo da non metterla in disagio

Però vedi... non è la stessa cosa di averlo sempre con sè... tu davi a lei la possibilità di prelevare e pagare SOLO se tu le davi la carta... questo non va bene... piuttosto le davi una prepagata con su 1.000 Euro e vedevate assieme come andava... imparava anche a risparmiare... magari non ha mai avuto nella vita modo di farlo... :)
 
Certo... se è così... 11 anni senza libertà di spesa sono stati 11 anni un po' bruttini... per lei... nella vita bisogna anche smollare...
 
Importante è che non hai fatto la cavolata della comunione dei beni. Se è così e la casa l'hai ereditata tu... anche in comunione... è tua. Ma se vendi casa tua e ne compri un'altra con gli stessi soldi senza annotare sul rogito la provenienza del denaro come smobilizzo di patriomonio ereditato... la casa che compri in comunione anche se lei è via dal tetto coniugale... diventa anche sua. Anche se intestata paradossalmente solo a te.

ma se e' la casa dei suoi genitori, dei suoi affetti da sempre, perche' deve venderla?
 
Però vedi... non è la stessa cosa di averlo sempre con sè... tu davi a lei la possibilità di prelevare e pagare SOLO se tu le davi la carta... questo non va bene... piuttosto le davi una prepagata con su 1.000 Euro e vedevate assieme come andava... imparava anche a risparmiare... magari non ha mai avuto nella vita modo di farlo... :)

a cosa serve tutto questo senno di poi?

Almeno Chiara e altri propongono cosa fare da qui in avanti, indietro non si torna
 
appunto, e' violazione di un obbligo familiare di tipo civile. Quindi che denuncia sarebbe?
Perchè l'unico modo di aggirare l'abbandono è con una denuncia per maltrattamenti. Che comunque anche quelli vanno dimostrati. Altrimenti è troppo facile...denuncio il mio capo per maltrattamenti cosi gli rompo le scatole...no...spiaze...non funge
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto