NicOx.... in attesa di.....

Se pensi di avere tutte queste certezze perchè scrivi su questo forum di un titolo di cui non ti frega nulla ?.....tutto tempo sprecato non trovi....di titoli in giro da seguire ce ne sono tanti, lascia perdere Nicox con cui sei sicuro visto quello che scrivi di non guadagnarci mai nulla .

solo discorso accademico.
anche se magari un piccolo interesse ad entrare ma solo per sfruttare un rialzo di un 50% perche' non cerdo possa fare di piu' sia per le potenzialita' sia per i tempi di borsa che ormai sono cambiati,i pu' 200% e oltre sono difficilissimi se non impossibili.
orami si son fatti tutti furbi,i rialzi si vendono.[/QUOTE]

Se pensi che un rialzo del 50% faccia schifo di questi tempi di vacche magre specie per le biotech allora vivi in un mondo delle favole.....io ci metterei la firma e stapperei una bottiglia di champagne........
 
E meno male che qui qualcuno scriveva che questo era il titolo su cui puntare......

MolMed pesante dopo annuncio ritardi e azioni su Zalmoxis
31/07/2018 11:31 RSF
** Prima parte di seduta in deciso ribasso per MolMed (MLM.MI), che ieri sera, in occasione della pubblicazione dei risultati del primo semestre, ha reso noto di essere in ritardo nella fase iniziale della commercializzazione di Zalmoxis e preannunciato "azioni" nei confronti di Dompé.

** Attorno alle 11,30, il titolo della società biotecnologica perde il 6,52%, a 0,4590 euro, dopo aver toccato un minimo di 0,44 euro. Scambi straordinari: sono passati di mano oltre 6 milioni di pezzi, contro una media dell'intera seduta di 811.000 negli ultimi trenta giorni.

** Nella nota, laddove si affronta l'argomento della prevedibile evoluzione della gestione, MolMed ha scritto che, "in merito al ritardo registrato nella fase iniziale della commercializzazione di Zalmoxis e a talune divergenze sorte sull'adempimento del contratto di commercializzazione stipulato con Dompé, precedentemente evidenziate, la società valuterà con attenzione le opportune azioni da intraprendere a tutela del valore del prodotto".

** In un breve commento su quanto annunciato ieri, un broker italiano sottolinea che l'aggiornamento sugli sviluppi di Zalmoxis rappresenta "il punto principale da valutare"; il farmaco, infatti, rappresenta "il 50% circa del valore della società". Un'eventuale rottura dell'accordo con Dompé si tradurrebbe in un ritardo nella commercializzazione di Zalmoxis e in un calo dei pagamenti legati al raggiungimento di obiettivi, che la banca d'affari calcola pari a oltre 10 milioni di euro nell'arco dei prossimi tre anni.
 
solo discorso accademico.
anche se magari un piccolo interesse ad entrare ma solo per sfruttare un rialzo di un 50% perche' non cerdo possa fare di piu' sia per le potenzialita' sia per i tempi di borsa che ormai sono cambiati,i pu' 200% e oltre sono difficilissimi se non impossibili.
orami si son fatti tutti furbi,i rialzi si vendono.

Se pensi che un rialzo del 50% faccia schifo di questi tempi di vacche magre specie per le biotech allora vivi in un mondo delle favole.....io ci metterei la firma e stapperei una bottiglia di champagne........[/QUOTE]

ti sei ridimensionato molto,tempo fa mi sembra miravi ai 18 euro.
e comunque un rialzo del 50% forse fra un paio di anni,sempre se ci saranno vendite forti ma poi ci sara' l'incognita di probabili adc visto che la cassa continua a scendere e quindi bisognera' vedere quel 50% da che livello parte.
insomma mi sembra che pure questo titolo sia ormai una delusione certificata.
ci credono in pochi,anzi mi sembra quasi nessuno.
 
Ultima modifica:
E meno male che qui qualcuno scriveva che questo era il titolo su cui puntare......

MolMed pesante dopo annuncio ritardi e azioni su Zalmoxis
31/07/2018 11:31 RSF
** Prima parte di seduta in deciso ribasso per MolMed (MLM.MI), che ieri sera, in occasione della pubblicazione dei risultati del primo semestre, ha reso noto di essere in ritardo nella fase iniziale della commercializzazione di Zalmoxis e preannunciato "azioni" nei confronti di Dompé.

** Attorno alle 11,30, il titolo della società biotecnologica perde il 6,52%, a 0,4590 euro, dopo aver toccato un minimo di 0,44 euro. Scambi straordinari: sono passati di mano oltre 6 milioni di pezzi, contro una media dell'intera seduta di 811.000 negli ultimi trenta giorni.

** Nella nota, laddove si affronta l'argomento della prevedibile evoluzione della gestione, MolMed ha scritto che, "in merito al ritardo registrato nella fase iniziale della commercializzazione di Zalmoxis e a talune divergenze sorte sull'adempimento del contratto di commercializzazione stipulato con Dompé, precedentemente evidenziate, la società valuterà con attenzione le opportune azioni da intraprendere a tutela del valore del prodotto".

** In un breve commento su quanto annunciato ieri, un broker italiano sottolinea che l'aggiornamento sugli sviluppi di Zalmoxis rappresenta "il punto principale da valutare"; il farmaco, infatti, rappresenta "il 50% circa del valore della società". Un'eventuale rottura dell'accordo con Dompé si tradurrebbe in un ritardo nella commercializzazione di Zalmoxis e in un calo dei pagamenti legati al raggiungimento di obiettivi, che la banca d'affari calcola pari a oltre 10 milioni di euro nell'arco dei prossimi tre anni.

in effetti e' quasi un cesso come nicox,bella ambata.
magari se uniscono le forze due o tre euro di fatturato lo fanno.
 
Se pensi che un rialzo del 50% faccia schifo di questi tempi di vacche magre specie per le biotech allora vivi in un mondo delle favole.....io ci metterei la firma e stapperei una bottiglia di champagne........

ti sei ridimensionato molto,tempo fa mi sembra miravi ai 18 euro.
e comunque un rialzo del 50% forse fra un paio di anni,sempre se ci saranno vendite forti ma poi ci sara' l'incognita di probabili adc visto che la cassa continua a scendere e quindi bisognera' vedere quel 50% da che livello parte.
insomma mi sembra che pure questo titolo sia ormai una delusione certificata.
ci credono in pochi,anzi mi sembra quasi nessuno.[/QUOTE]

Perchè un ak.....quando è molto meglio un IPO al nasdaq ?.....70 milioni di dollari di cash fresco che rimangono in cassa e che si aggiungono al cash esistente per una solida posizione economica futura
 
ti sei ridimensionato molto,tempo fa mi sembra miravi ai 18 euro.
e comunque un rialzo del 50% forse fra un paio di anni,sempre se ci saranno vendite forti ma poi ci sara' l'incognita di probabili adc visto che la cassa continua a scendere e quindi bisognera' vedere quel 50% da che livello parte.
insomma mi sembra che pure questo titolo sia ormai una delusione certificata.
ci credono in pochi,anzi mi sembra quasi nessuno.

Perchè un ak.....quando è molto meglio un IPO al nasdaq ?.....70 milioni di dollari di cash fresco che rimangono in cassa e che si aggiungono al cash esistente per una solida posizione economica futura[/QUOTE]

l'ipo a che prezzo? se le vendite vanno come stanno andando mi dici chi punta su nicox?non mi sembra la macchina da guerra che descrivevate sul forum anni passati.
vendite ridicole come lo zalmoxis per molmed,stessa situazione,due stelle cadenti piu' che astri nascenti.
 
e via un altro anno di attesa

e difatti il mercato non apprezza affatto,ormai hannno ben capito come funziona il meccanismo.
gli studi costano,le vendite non sembrano garantire coperture adeguate e quindi.....si teme qualcosa di altro?
gia' tra un po' e' l'anniversario,non credo abbiano una faccia tosta di rifarlo,ma piu' in la'......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto