Sono 2 cose diverse ...
Una è una operazione a rischio di essere politicizzata da cui al momento è bene stare alla larga ... (MOLMED)
L'altra (NICOX) è un problema di strategia di un AD che non ha saputo tirar fuori nulla in 14 anni, cannando la strategia dei partenariati, chiedendo forse troppo e non rendendosi conto che le cose in FDA + EMEA, erano cambiate ... riducendo così alla semi-rovina, la società.
Detto ciò il risultato al momento non sembra essere molto diverso in termini di prospettive ... visto che su Nicox gli analisti sono mesi e mesi che dicono che Nicox si deve muovere per fondersi o incorporarsi con qualcuno ... ed invece si dorme alla grande ... tra "allodola game" e tecniche prenditempo ... oppure Nicox chiede troppo per quello che il mercato attualmente la sta valutando alla luce del fallimento del naproxcinod ed i vari abbandoni che si sono susseguiti negli anni.
La tecnologia di validazione dei CINOD tanto attesa con il Naproxcinod, non è arrivata ... anzi è stata bocciata su tutta la linea ... adducendo a varie problematiche di sicurezza il naproxcinod ( fegato, pressione arteriosa, problemi gastro-intestinali) poi vista la lunghezza dei ricorsi, magari negli USA l'approvazione arriverà a scadenza brevetto (2014) e senza un partner forte e Garufi a 90° pronto a cedere quasi gratis la molecola, negli USA non combinerà una cippa e nemmeno avrà la proroga di 5 anni.
Per l'Europa lo stesso Garufi dice che il mercato non è rilevante ... con l'unico vantaggio che il brevetto in caso di approvazione EMEA ( chissà quando ...), vale 10 anni dall'approvazione effettiva. Sarebbe comunque positivo perchè rivaliderebbe la tecnologia e potrebbe essere una partenza per riscuotere un maggior interesse per altre collaborazioni.
Attendiamo i risultati di B&L sperando che non sia di nuovo un flop ...
Al momento le altre molecole non sembrerebbero dover arrivare a qualcosa di concreto.