NicOx.... in attesa di.....

:( tanto per ora le abbiamo tutte ..le previsioni ....
Invece di finire comprati con ope strabiglianti ...
Dobbiamo comprare noi con la cifretta della cassa ...

Se mai nicox avesse qualcosa di buono nei suoi armadi ...
Non pensate che qualcuno ci prenderebbe con poca moneta ...ora ??

Saluti.
Miki.

ma se non lo fanno che ti viene da pensare?piu' chiaro di cosi'.se ci fosse veramente tutto quel grande interesse di cui alcuni geni del forum parlavano anni fa ti pare che non approfittavano della siutazione?quindi non frega una ceppa a nessuno di nicox.la realta' me' questa.solo i pallonari o i loro discepoli possono predicare (nel deserto) il contrario.
 
Satellite in caduta libera
Bergamo sulla traiettoria
<A class=link_extra href="javascript:window.print();">StampaInviaZoom

I frammenti del vecchio satellite della Nasa che domani si distruggerà a contatto con l'atmosfera potrebbero cadere sulle regioni del nord d'Italia. Allo stato delle simulazioni è questa la previsione degli scienziati che stanno analizzando la
traiettoria2.jpg
traiettoria del satellite. La zona di caduta individuata è un'area di 200 chilometri che sarà via via ristretta con il passare delle ore. L'area di caduta dei frammenti individuata comprende Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli, Liguria ed Emilia Romagna (come si può vedere nella simulazione diffusa dalla protezione civile) e potrà essere definita con certezza solo tra un'ora e 40 minuti prima dell'impatto al suolo. Allo stato non è neanche possibile stabilire che tipologia dei 26 frammenti previsti potrebbe abbattersi sul nostro territorio: si tratta di pezzi, ha spiegato il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, che vanno da 158 chili a sei etti. Allo stato delle simulazioni la probabilità che un frammento colpisca il nostro Paese è dello 0,9%. Due al momento le traiettorie di caduta individuate: una che taglia tutto il nord Italia e l'altra che invece interesserebbe solo il nord-ovest.
Non ci sarà nessuna evacuazione dei cittadini che abitano nelle zone che potrebbero essere interessate dalla caduta dei frammenti del satellite, prevista tra le 19 di venerdì e le 5 di sabato, "anche perché dovremmo evacuare 20 milioni di persone", ha detto Gabrielli, al termine del Comitato operativo della Protezione. "Ci troviamo di fronte a un evento di cui non c'è letteratura - ha spiegato - perchè la stragrande maggioranza di questi frammenti cade in mare o in zone deserte. Dunque stiamo cercando di mettere in piedi per la prima volta un sistema di autoprotezione che passa innanzitutto per una informazione trasparente, chiara e tempestiva". Al momento, ha spiegato Gabrielli, i suggerimenti che vengono dati alla popolazione sono di evitare i luoghi aperti nelle finestre di caduta e di evitare i piani alti degli edifici e di porsi sotto le architravi o nelle zone ad angolo delle proprie case e non al centro dei solai.
 
satellite in caduta libera
bergamo sulla traiettoria
<a class=link_extra href="javascript:window.print();">stampa
icona_articolo_busta.gif
inviazoom

i frammenti del vecchio satellite della nasa che domani si distruggerà a contatto con l'atmosfera potrebbero cadere sulle regioni del nord d'italia. Allo stato delle simulazioni è questa la previsione degli scienziati che stanno analizzando la
traiettoria2.jpg
traiettoria del satellite. La zona di caduta individuata è un'area di 200 chilometri che sarà via via ristretta con il passare delle ore. L'area di caduta dei frammenti individuata comprende val d'aosta, piemonte, lombardia, trentino alto adige, veneto, friuli, liguria ed emilia romagna (come si può vedere nella simulazione diffusa dalla protezione civile) e potrà essere definita con certezza solo tra un'ora e 40 minuti prima dell'impatto al suolo. Allo stato non è neanche possibile stabilire che tipologia dei 26 frammenti previsti potrebbe abbattersi sul nostro territorio: Si tratta di pezzi, ha spiegato il capo della protezione civile, franco gabrielli, che vanno da 158 chili a sei etti. Allo stato delle simulazioni la probabilità che un frammento colpisca il nostro paese è dello 0,9%. Due al momento le traiettorie di caduta individuate: Una che taglia tutto il nord italia e l'altra che invece interesserebbe solo il nord-ovest.
Non ci sarà nessuna evacuazione dei cittadini che abitano nelle zone che potrebbero essere interessate dalla caduta dei frammenti del satellite, prevista tra le 19 di venerdì e le 5 di sabato, "anche perché dovremmo evacuare 20 milioni di persone", ha detto gabrielli, al termine del comitato operativo della protezione. "ci troviamo di fronte a un evento di cui non c'è letteratura - ha spiegato - perchè la stragrande maggioranza di questi frammenti cade in mare o in zone deserte. Dunque stiamo cercando di mettere in piedi per la prima volta un sistema di autoprotezione che passa innanzitutto per una informazione trasparente, chiara e tempestiva". Al momento, ha spiegato gabrielli, i suggerimenti che vengono dati alla popolazione sono di evitare i luoghi aperti nelle finestre di caduta e di evitare i piani alti degli edifici e di porsi sotto le architravi o nelle zone ad angolo delle proprie case e non al centro dei solai.

speriamo cada su arcore quando sono in riunione.
 
une piste pour nous aussi ?

Voilà ce que NicOx cherche à faire :


Orexigen and FDA Identify a Clear and Feasible Path to Approval for Contrave®
Interim Results from Outcomes Trial Would Support Resubmission of Contrave NDA
SAN DIEGO, Sept. 20, 2011 /PRNewswire via COMTEX/ -- Orexigen® Therapeutics, Inc. (Nasdaq: OREX) announced today that following a recent meeting with senior officials in FDA's Office of New Drugs (OND), the Company received written correspondence detailing OND's design requirements for a cardiovascular outcomes trial (CVOT) for Contrave® that would address the Complete Response Letter (CRL) received in January 2011. Orexigen believes that these design requirements are reasonable and feasible and provide the certainty required to reinitiate development of Contrave. Importantly, FDA stated that "if the interim analysis meets the specified criteria to exclude an unacceptable increased cardiovascular (CV) risk, the drug could be approved." Furthermore, FDA stated that "While we still plan to convene a public advisory committee meeting to discuss topics related to obesity drug development early next year, that meeting will not impact on the advice provided in this letter and the agency will honor the advice provided."

"We have been working with clinical experts, advocacy groups, and our partner, Takeda, throughout this process and are pleased with the feedback provided by FDA that identified a very clear and feasible path forward for this important therapy," said Michael Narachi, President and CEO of Orexigen.

The most important aspects of the CVOT design outlined by FDA include that the trial be powered based on an intent-to-treat analysis, along with criteria for interpreting the results at interim and final analyses that are similar to those that are applied to diabetes drugs. Specifically, FDA advised that the trial enroll a population of overweight and obese patients with an estimated background rate of 1.0-1.5% annual risk of major CV events. In this population, the upper bound of the 95% confidence interval should exclude a hazard ratio of 2.0 and 1.4 at the interim and final analyses, respectively. Both FDA and Orexigen estimate that such a study would require approximately 87 total events by the interim analysis to enable resubmission of the NDA for approval. Orexigen estimates that the entire study would require less than 10,000 patients and less than two years from study start to the interim analysis. The Company plans to meet with the review division to finalize a protocol with the objective of initiating the CVOT in the first half of 2012, with potential approval in 2014.

Based on this new feedback from FDA outlining a clear and feasible path forward for Contrave, the Company's three near-term priorities for the program are to: (1) finalize the trial protocol with FDA; (2) re-engage with parties that expressed interest in partnering the ex-North American markets for Contrave; and (3) implement the CVOT as soon as it is able.

"In my experience, Contrave demonstrated great potential for the treatment of obesity in a broad range of patients," said Ken Fujioka, MD, director of the Nutrition and Metabolic Research Center and The Center for Weight Management at the Scripps Clinic, and investigator for the Contrave Obesity Research Program. "On behalf of those working hard to address this significant unmet need, I am pleased to see that a pragmatic approach to bringing this therapy to market appears to be taking shape."
 
Voilà ce que NicOx cherche à faire :


Orexigen and FDA Identify a Clear and Feasible Path to Approval for Contrave®
Interim Results from Outcomes Trial Would Support Resubmission of Contrave NDA
SAN DIEGO, Sept. 20, 2011 /PRNewswire via COMTEX/ -- Orexigen® Therapeutics, Inc. (Nasdaq: OREX) announced today that following a recent meeting with senior officials in FDA's Office of New Drugs (OND), the Company received written correspondence detailing OND's design requirements for a cardiovascular outcomes trial (CVOT) for Contrave® that would address the Complete Response Letter (CRL) received in January 2011. Orexigen believes that these design requirements are reasonable and feasible and provide the certainty required to reinitiate development of Contrave. Importantly, FDA stated that "if the interim analysis meets the specified criteria to exclude an unacceptable increased cardiovascular (CV) risk, the drug could be approved." Furthermore, FDA stated that "While we still plan to convene a public advisory committee meeting to discuss topics related to obesity drug development early next year, that meeting will not impact on the advice provided in this letter and the agency will honor the advice provided."
..


..ovvero intendi che NicOx e ArentFox potrebbero ripercorrere le stesse mosse di Orexigen per il dossier naprox con FDA ?

ammesso e non concesso => quindi dopo il comunicato di Orexigen ci attendiamo quello di NicOx
 
Ultima modifica:
Sarà un caso ma ad ogni timido rialzo le agenzie di rating si premurano a declassare qualche stato o banca!!!!!!!!!!!!!!!!! Et voilà che come d'incanto tutto riscende. una volta anche i piccoli avevano la fettina di tortina piccola piccola ora ci vogliono togliere pure quella. Robin hood an do stai?????????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto