NicOx.... in attesa di.....

psivida
perfetto bella soddosfazione anche qui.. altro che gioiello.. ne avevo ancora un po' anche se non stavo seguendo granché le vicende ultimamente.
 
ROMA - Povero Mario Monti. Che brutta sorpresa lo accoglierà ora che mette piede a Palazzo Madama, come senatore a vita, e fra qualche giorno quando tornerà in Parlamento come premier incaricato. Monti ha appena detto che bisogna lottare contro i privilegi, e che vanno ridotti i costi della politica, ma il benvenuto che gli si dà è di segno assolutamente opposto a questo sentimento.

È la legge mancia. Ovvero, la donazione di un po’ di argent de poche, per i parlamentari, in modo che possano usare questi nuovi soldi in arrivo - 150 milioni - per adornare i loro collegi elettorali e farsi belli nei borghi natii davanti ai concittadini. Lo prevede il nuovo emendamento al ddl stabilità, che è stato presentato dal relatore Massimo Garavaglia. Un senatore leghista. Il primo paradosso, anzi il secondo dopo lo strano benvenuto al professor Monti, è proprio questo: la Lega che s’atteggia a partito virtuoso e paladino dell’anti-casta si rivela ancora una volta il più castale di tutti. Mentre il Pd sulla legge mancia, che rifinanzia una norma già esistente, s’è astenuto in commissione a Palazzo Madama, l’Udc non ha partecipato al voto e l’Idv s’è schierata contro.
 
NON credo ci riuscità

ROMA - Povero Mario Monti. Che brutta sorpresa lo accoglierà ora che mette piede a Palazzo Madama, come senatore a vita, e fra qualche giorno quando tornerà in Parlamento come premier incaricato. Monti ha appena detto che bisogna lottare contro i privilegi, e che vanno ridotti i costi della politica, ma il benvenuto che gli si dà è di segno assolutamente opposto a questo sentimento.

È la legge mancia. Ovvero, la donazione di un po’ di argent de poche, per i parlamentari, in modo che possano usare questi nuovi soldi in arrivo - 150 milioni - per adornare i loro collegi elettorali e farsi belli nei borghi natii davanti ai concittadini. Lo prevede il nuovo emendamento al ddl stabilità, che è stato presentato dal relatore Massimo Garavaglia. Un senatore leghista. Il primo paradosso, anzi il secondo dopo lo strano benvenuto al professor Monti, è proprio questo: la Lega che s’atteggia a partito virtuoso e paladino dell’anti-casta si rivela ancora una volta il più castale di tutti. Mentre il Pd sulla legge mancia, che rifinanzia una norma già esistente, s’è astenuto in commissione a Palazzo Madama, l’Udc non ha partecipato al voto e l’Idv s’è schierata contro.


Monti farà il lavoro SPORCO, poi i politici riciclati e con le facce da c@lo ricominceranno ad autoincensarsi. Ma noi, popolo bue, cosa faremo ?. Staremo sempre a guardare e delegare ?.

Il neo senatore Monti futuro premier, oltre a rompere i maroni sulle pensioni di anzianità, in primis sarà capace di :

abolire i vitalizi regionali e non e trattare tutti i politici per quanto riguarda le pensioni come tutti i cristiani; abolire le province; le 7000 municipalizzate e fondazioni luoghi di parassiti e affaristi nonchè di trombati politici; il finanziamento a tutta la carta stampata; far pagare l'ICI a tutti gli immobili dove NON si esercita il culto; mettere in galera chi crea i falsi in bilancio e danneggia o ruba anche di un cent. il bene pubblico; mettere in galera chi sfrutta e si ingrassa con gli extracomunitari sottopagati e a nero; ridurre i parlamentari e imporre alle regioni tetti di spesa pena la galera dei propi amministratori.
Ecco, se riuscirà su questo io sarò uno di quelli che ricomincerà a credere alla politica.
Caso contrario sarò uno dei tanti 43% non votanti che sperano in una sana e democratica Rivoluzione con alla testa i nostri figli e nipoti
 
Ultima modifica:
gia' hai cambiato idea ora non vendi piu' a fine anno parli di 2012.certo sei coerente.ti fai di nuovo illudere dalle chiacchiere di quel personaggio.ora mandano in giro l'idea di un progetto a medio.lungo termine.che bravo solito allungamento dei tempi.solite chiacchiere.ora dal breve che si aspettava si parla di alrtri 5-10 anni.certo si ricomincia da capo.date ancora retta a queste fanafaronate?solita tattica dilatoria alla james bianco.ma ero sicuro che avresti di nuovo abboccato.


Il termine del 31.12.2011 per me rimane sempre valido; in quella data prenderò la decisione se vendere o tenere.
 
tiringrazio per il tuo lavoro e la il tuo interessamento ma non capisco il fatto che agli investitori istituzionali certe cose sono dovute e ai piccoli invece solo se le chiedono.non mi sembra corretto.la societa' allora poteva fare un comunicato a tutti sullo stato dei alvori.come al solito ci si comporta in modo scorretto.mi sembra che qui si ripeta in molti punti la storia di cell terapeutics.jb e' un bandito e lo sappiamo,qui invece non dovrebbero accadere le stesse cose.


Non puoi pretendere che Garufi telefoni personalmente a tutti gli azionisti Nicox; in questo momento un comunicato stampa non avrebbe senso perchè non c'è nulla di nuovo da comunicare.
 
grazie delle news vic.tutto cio' che hai detto mi fa capire bene quale e' la situazione.in pratica ci dicono che sono sempre in alto mare,si ricomincia con gli allungamenti dei tempi e i rinvii delle decisioni.che pena.lo trovo un quadro veramente sconfortante.solita presa in giro degli azionisti,sono sicuro che a marzo aprile anno prossimo non ci sara'niente di nuovo e ritireranno fuori nuove scuse a nuovi ritardi,hanno stufato con questi spostamenti.ora si capisce perche' stanno portando la quotazione verso 50 centesimi.sanno ceh tanto non ci sara' niente di nuovo per altri 4.5 mesi e la spingono sempre piu' in basso.


Io la vedo da un altro punto di vista; vedo che il Naproxcinod non è ancora morto; vedo che la cremina per le mani ha un sacco di pretendenti; vedo che il NO-Xalatan anche se verrà scaricato da Baush+Lomb potrà avere ugualmente un futuro. Purtroppo i tempi sono sempre lunghi, si su questo la vedo come te.
 
Certo che ci vuole una gran pazienza per rimanere azionisti Nicox. Siamo sempre in attesa di un qualcosa che non arriva mai. Ma prima o poi qualcosa arriverà e spero proprio che dopo tante notizie negative sia una buona notizia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto