gai' e chi lo dice che valeant non ha un azione?chi lo dice che in accordo con le banche che hanno interesse a sostenerla (visto il debito con loro esposto) non comprino direttamente e anche indirettamente azioni nicox (molto facilmente gia' hanno iniziato a farlo) fino a raggiungere percentuali alte che gli permettono poi di mettere management e piccoli azionisti con le spalle al muro?
Hanno tutto il tempo che vogliono per fare cio' e tenendo a bagnomaria gli azionisti (molto frastagliati e sparsi e quindi facili prede) piano piano per logoramento gli sfilano tutte le azioni e poi le consegnano a Valeant, fra un anno o piu, e il gioco a quel punto e' facilmente realizzato visto che avendo la maggioranza azionaria daranno un bel calcio al culo al ceo e al management e delle belle pernacchie agli azionisti di minoranza (in pratica alla fine saranno costretti a mollarle prima di un opa residuale o di un delisting)
Se Valeant ha in mente questo in un modo o nell'altro lo fara' a prescindere di cosa dice il ceo e il management che dovrebbero invece studiare paini di difesa tipo poison pill o buy back
Ma non mi sembra che ne siano in grado ne abbiano voglia e capacita' di farlo,a loro bastano le stock option a titolo gratuito e dei piccoli azionisti come Pizzo se ne sbattono i.......
L'unica salvezza sarebbe l'interessamento di una terza parte,ma non c'e' e mai ci sara' visto che in pratica opano solo un azienda che percepisce royalties e non le vendite del farmacO,quindi e' chiaro che nessuna biotech o industria farmaceutica e' interessata a una societa' che vale solo delle royaltis di scarso rilievo per le big.
Non c'è niente di peggio dell'ignorante che non capisce nulla di finanza e crede di saperne più di altri. Le castronerie scritte in questo post di fanta finanza peraltro anche ridicola in quanto anche uno che non ha mai comprato un azione in borsa comprenderebbe l'assurdità di tale ragionamenti. Ma sono buono e per l'ultima volta cerco di spiegare , poi che scriva ancora caxxate a raffica come quelle scritte esattamente un anno fa quando sosteneva che Nicox non avrebbe mai avuto un farmaco approvato !!!
1) Affinchè una società possa fare una OPA ostile senza possibilità di diniego da parte della società opata e dei suoi piccoli azionisti occorre che abbia azioni ( direttamente o attraverso banche o fondi) in percentuali che superano il 90% dell'intero flottante......azioni che ( importantissimo) abbiano diritto di voto. Per fare questo per la legge francese obbliga chi compra a comunicare al AMF ( consob francese) il superamento del 5% .....poi il 10% poi il 15% e così via......chi non lo fa commette un gravissimo reato penale e in Francia si va diritti in carcere.
2) Escluso per Nicox questa situazione Valeant così come qualsiasi altra big pharma o media pharma che intenda comprare Nicox deve palesarsi al management facendo la propria offerta. Nicox è obbligata immediatamente il giorno stesso a comunicare al mercato l'offerta di acquisto ricevuta. Solitamente in questi casi se si ritiene troppo bassa l'offerta si rimanda al mittente , se invece la si reputa interessante si comunica agli azionisti l'intenzione della società di accettare l'accordo. L'ultima parola ovviamente spetta all'azionariato in toto., quindi i fondi privati, pubblici, le banche, i soci fondatori e i piccoli azionisti ( i retail) .
3) Valeant, come già detto, potrebbe ) è una supposizione ma forse non distante dalla realtà) usare tutti i modi legali per non fare in modo che la quotazione di Nicox si alzi.....come? ad esempio non comunicando gli ottimi risultati di vendita del Vyzulta o accordi molto importanti con assicurazioni private sanitarie americane per la vendita del farmaco contro il glaucoma ai loro assicurati ( in Italia non funziona così in quanto la sanità è pagata dallo stato e non dal privato e quindi quasi nessuno si assicura per la propria salute)......Nicox anche se a conoscenza di ciò , per gli accordi presi a suo tempo con B+l non può fare comunicazioni in merito a rischio di alte penali.Ma Nicox ha una carta importante da giocare ancora....e sono le due molecole che entreranno in fase 2 quest'anno....una in estate e una entro l'anno. Soprattutto la prima il 470, è un potenziale blockbuster per la cura sempre del glaucoma, un Vyzulta decisamente migliorato. Valeant ha chiesto a Nicox quasi sicuramente un accordo anche per questo farmaco.......inutile che vi dica quale sia stata la risposta di Garufi e co. Ergo si desume che il famoso terzo potrebbe di certo intervenire rovinando i piani di Valeant e comprare ad un prezzo consono tutta la società se la fase 2 dovesse rivelarsi vincente con risultati ottimi quali sono stati i dati preclinici della molecola.
Quindi se è vero ( ebbene si , è l'unica cosa corretta che ha scritto Guly) che al momento a parte Valeant ( che però ha enormi problemi di debito e non può muovere un dollaro) altre big non sono interessate a comprare Nicox , le stesse potrebbero di certo esserlo una volta usciti i risultati di fase 2 del 470. E questo lo sapremo nell'estate dell'anno prossimo, d'altra parte fosse questa scadenza più vicina la speculazione avrebbe già fatto il suo lavoro sul corso azionario di Nicox con prezzi forse anche doppi rispetto a quelli attuali.
Spero di aver fatto un pò di chiarezza......ritorno nel limbo e aspetto che torni l'interesse verso il titolo....la speculazione non attende l'ultimo mese.......diciamo che a volte si muove anche un anno prima....magari in occasione dell'annuncio di inizio fase 2 del 470.....prevista tra qualche mese.