Ci sono le fiabe e poi c'è la vita reale.
Se la commissione ha comunicato a nicox, nicox deve comunicare al mercato, non è una opzione, come sembrerebbe in questa fantasiosa discussione.
Quindi sembrerebbe chiaro che questo farmaco anche per l'europa, pur considerando il supporto del FMI, non funziona. Va quindi da se dedurre che almeno una delle seguenti affermazioni è valida:
1) il management era in buona fede (credeva realmente nel farmaco), ma in questo caso incompetente (non preparato professionalmente).
2) il management era competente, e quindi in malafede ha chiesto soldi agli azionisti.
Ora, quale che sia la verità, un management serio, dopo una debacle del genere, restituisce le chiavi della cassa e va a casa. Vedremo che fanno....
Riguardo all'ipotesi di un asso nella manica, se lo avessero lo avrebbero dovuto dire contestualmente all'annuncio del no della commissione europea, sia per etica che perchè questa si chiama manipolazione di valore.