NicOx.... in attesa di.....

ce n'è abbastanza per un controllo dell'autorità francese preposta e con l'aria che tira e l'incazzatura sacrosanta di tanti investitori non mi stupirei se fosse già in corso una inchiesta; è comunque un buon punto da ricordare ed eventualmente chiedere all'assemblea, suggerimento indirizzato a quelli ancora disponibili ad ascoltare un asino che raglia.

Io me lo auguro che si faccia una verifica e che Garufi se ne vada pure ...
 
Magari di un morto no, ma sempre ad un capezzale siamo, magari di un malato grave a cui occorre un'ottima cura e soprattutto bravi medici per guarire.
Concordo con te , per la mia esperienza, che sono questi i momenti in cui i furbi guadagnano tanti soldi.....ma ho visto aziende morire di una lenta agonia con altrettante probabilità........aspettiamo i fatti concreti...caro Doc, penso che tu sia d'accordo nel pensare che abbiamo il tempo contato arrivati a questo punto.....che le scelte siano sagge e fatte con criterio e se al criterio occorre altro tempo che altro tempo venga dato alla società....ma a tutto come sempre c'è un limite !!

Di tempo, soldi e fiducia ne ha avuta a bizzeffe ... son 14 anni che ce l'ha !

Al momento del dunque è stato incapace di gestire come si doveva il dossier facendo errori madornali dovuti a mancanza di professionalità adeguata e/o ingenuità e poi ha cercato di prendere tempo con comunicati privi di sostanza vera, per ceracre di far vedere che Nicox aveva ancora qualcosa da dire ... ma i comunicati senza soldi e partner che entrano, non valgono più una cippa ... e visto che il giochetto aveva funzionato bene per un tempo, ora non ci casca più nessuno ...

In entrambi i casi è pericoloso che resti dov'è attualmente, a cuccarsi 500.000 € all'anno per fare solo danni con dirigenti e personale assolutamente inutile per la dimensione "ridimensionata pesantemente" che Nicox ha in questo momento.

Se non ha le @@ di licenziare chi deve e di fare ciò che deve in momenti crisi nell'interesse dell'azionariato tutto, come si chiede ad un manager, se ne vada e lasci spazio a qualcuno migliore di lui ... tanto per i risultati ottenuti, qualcuno di meglio si trova.
 
Ultima modifica:
Personalmente penserei seriamente a vendere la società contabilizzando la sua cassa attuale, i suoi crediti d'imposta non certo minimali e ....come plus quella pipeline che è rimasta!!
Il prezzo giusto???.......6 euro e faccio i salti di gioia....4 euro e mi accontento e chiudo qui questa triste e lunghissima penosissima vicenda....che mi serva per esperienza per il futuro !!!
Chi mi conosce sa con precisione a che cosa mi riferisco !

:up:
 
..credo che tutti qui si sia concordi su questa visione

..e ancora di più concordi sul fatto che questa strategia aziendale DEVE esser quella che é stata percorsa da un anno a questa parte..

ovvero in occasione della AG prossima ventura é il tempo di esporli con nomi&cognomi&cifre quali sono gli "obiettivi aziendali"

NON sarebbe ammissibile dopo un anno come quello appena passato , presentarsi in AG solo con buoni propositi e desiderata ..ovvero senza fatti concreti

io invece penso che sara' proprio cosi'.diranno poco o niente,si manterranno sul vago e faranno intravedere solo qualche timida ipotesi di novita,magari poggierANNO i discorsi sugli studi con merck facendo intravedere qualcosa senza specificare niente di niente.tanto nessuno potra' mettergli i bastoni tra le ruote.PURTROPPO E' COSI'.NON C'E' UN AZIONISTA FORTE E SE NE APPROFITTANO.QUINDI CERCHERANNO DI FAR PASSARE ANCHE QUESTA ASSSEMBLEA NEL MIGLIORE DEI MSODI (PER LORO) e quanto meno tirare a campare per un altro anno.poi si vedra' l'anno prossimo.
 
Ultima modifica:
vero sensza alcun valore, pero' andandolo a firmare sapendo che dopo poco ci sarebbe stata la risposta dell' emea...con quale criterio firmi..?? mettiamo che Ferrer nn sapesse nulla , ma Garufi sapeva...o sbaglio?..

certo che sapeva.e qualcuno continua pure ad aver fiducio in tale soggetto.e l'ak fatto prima delle solenni bocciature?gia' quanti indizi cominciano ada accavallarsi e come comincia a venir fuori il profilo di questo onest'uomo.parli,chiarisca ci faccia capire.se no i sospetti e' chiaro aumentano di giorno in giorno.e non sono solo io a pensarla cosi' ma in molti,specie su boursorama.capito l'amico di james.
 
:lol::lol::lol:

Il problema è che mentre qualcuno guardava la luna, quello che l'ha indicata ... ha fregato pure il portafoglio ...

gia',ricordi come ci squazzavano alcuni soggetti di questo forum anni indietro.si facevano belli con queste frasi come e si sentivano dei grandi guru prendendo in giro gli altri ceh dicevano il contrario.pero' oggi siamo a 1,80 e fatichiamo a tenerlo.
 
Ultima modifica:
ce n'è abbastanza per un controllo dell'autorità francese preposta e con l'aria che tira e l'incazzatura sacrosanta di tanti investitori non mi stupirei se fosse già in corso una inchiesta; è comunque un buon punto da ricordare ed eventualmente chiedere all'assemblea, suggerimento indirizzato a quelli ancora disponibili ad ascoltare un asino che raglia.
:V:V:Vsperiamo davvero che facciano un po' di controlli sulle transazioni avvenute in quei girni e che venga fuori qualcosa.
 
au sujet du retrait EMEA :

le retrait du Beprana pour l'EU n'a pour but que de provoquer une rencontre avec l'EMEA pour savoir ce qu'ils demandent de façon précise pour obtenir l'approbation.
Ferrer sera à côté de NicOx pour les aider ainsi que vraisemblablement d'autres labos (à venir...) si vous lisez bien l'accord Ferrer il est question de 7 millions d'€ d'upfront qui seront en fait le rachat des gélules en stock par Ferrer lui-même (si approbation bien sûr...)

c'est pas tout nickel mais c'est toujours ça ...

extrait de l'accord :

Si Ferrer exerce l’option conférée par cet accord, NicOx pourrait recevoir des paiements potentiels subordonnés au
franchissement d’étapes réglementaires et commerciales pouvant atteindre un total de €7 millions. NicOx fournirait à
Ferrer des gélules de naproxcinod à un prix de transfert convenu qui permettrait un retour financier pour NicOx
équivalent à une redevance. NicOx a conclu des accords pour la fabrication et l’approvisionnement du principe actif et de
gélules de naproxcinod, respectivement avec DSM et Capsugel.

non capisco.si ritira un farmaco per sapere cosa vogliono in emea?ma mi sembra una prassi assurda.o si deve sapere prima cosa vuole un ente regolatore per l'approvazione o si chiede nel corso dell'esame.non lo trovo chiaro.se non lo sanno cosa lo hanno presentato a fare?
 
Personalmente penserei seriamente a vendere la società contabilizzando la sua cassa attuale, i suoi crediti d'imposta non certo minimali e ....come plus quella pipeline che è rimasta!!
Il prezzo giusto???.......6 euro e faccio i salti di gioia....4 euro e mi accontento e chiudo qui questa triste e lunghissima penosissima vicenda....che mi serva per esperienza per il futuro !!!
Chi mi conosce sa con precisione a che cosa mi riferisco !

concordo su tutto..tranne che sul prezzo :D:wall::wall::wall:

100milioni di cassa + c.i quant'è? 300milioni = 400milioni certi
l'incerto : B&L sono 169milioni di possibili upfront + Merck ???? (nel 2006 era 250milioni) +pacchetto amicizia rimanenza pippeline = stiamo skisci facciamo la metà per le probabilità >> 225 milioni ..... quindi 625milioni diviso 72milioni di azioni siamo sui 9€ con premio di logoramento @@ e stress psicofisico 11€ :ordine: :ordine:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto