NicOx.... in attesa di.....

Non mi sembra bello chiamare asino il nostro CEO; a parte questo credo che oggi come oggi egli abbia ben poco da dire, sia ai grossi azionisti che all'azionariato diffuso; probabilmente ha in corso delle trattative, ma credo che non siano ancora arrivate ad un buon punto della contrattazione; sino a quando non ci sarà una firma in calce al contratto a noi di sicuro non verrà detto nulla, quindi armiamoci di pazienza e aspettiamo.

Giusto, non bisogna mai trascendere: ritiro l'asino e mi adeguo al giudizio che il mercato ha espresso attraverso la valutazione del titolo di cui egli è responsabile.
 
Giusto, non bisogna mai trascendere: ritiro l'asino e mi adeguo al giudizio che il mercato ha espresso attraverso la valutazione del titolo di cui egli è responsabile.
-------------------------------------------------------------

In effetti il mercato è un giudice severo e inappellabile; le sue sentenze sono definitive e in questo momento Nicox e i suoi dirigenti sono stati giudicati colpevoli; il problema è che la pena la scontiamo anche noi assieme a loro. Speriamo che si ravvedano e si riscattino con un'opera buona a favore dei delusi azionisti.
 
PIzzo, ti faccio un esempio: se perdo il 30%, la prima cosa che devo fare è andare dal mio investitore e spiegargli che succede: posso dire poco o molto, dipende dalla situazione e da quello che bolle in pentola, ma devo farlo. Pensi che l'asino non sia andato (o sia stato chiamato, piu' probabile) da FMI a spiegare perchè ha mollato con il napro in europa? Ebbene, non c'è nessuna differenza tra FMI l'azionariato diffuso. Beninteso, loro avranno sempre una comunicazione privilegiata, ma non puo' essere esclusiva. Volendo fare i pignoli ed i fastidiosi, ci sarebbero già sufficienti elementi per fare casino in assemblea sollevando ipotesi di iniquità.

Su questo punto ti faccio presente cosa ha detto l'anno scorso in AG :

1) Ha ammesso di aver cannato la strategia ed attuando una politica aggressiva pre-AdCom che ha fatto letteralmente incaxxare FDA in quanto praticamente si dava quasi per scontata l'approvazione del Naproxcinod ;

2) Ha detto di avere un naproxcinod 2 pronto per nuove sperimentazioni ma che il naproxcinod non è morto e che avrebbe fatto ricorso in quanto a lui è stata fornita nel 2006 una lettera da parte di FDA nella quale non si ritenevano necessari gli studi a lungo termine ...

3) Ogni anno puntualmente la pomata con ferrer deve avviarsi a nuova fase, e puntualmente fino ad oggi non è mai partita.

4) Dice che i tempi sono cambiati e pure l'approccio approbatorio di FDA e EMEA ( ma lui è pagato per saperle queste cose ... diversamente che ci sta a fare ... ?) come ha affermato che la non approvazione in FDA non significava la bocciatura in EMEA ... ( esponendo diversi casi capitati ...), nutrendo speranze per l'approvazione in EMEA quale luogo "trasparente" e privo di lobbye made in USA.

5) Alle diverse osservazioni fatte da diversi azionisti sulle critiche rivolte dall'AdCom ha, dverse volte, risposto in maniera evasiva, affermando che i punti contestati non erano importanti ...

6) Diceva di avere pronto un piano B da attuare ... ( quale ??? fino ad ora sembra dormire ...)

7) Sembrerebbe aver detto a qualcuno di aver cassa per circa 8 anni.

8) Si era parlato di tagliare eventualmente altro personale in funzione della risposta EMEA FDA .... ( in effetti oltre 60 persone e beninteso non tutti ricercatori ... per una Società ridotta al lumicino, sembrano veramente troppo a chiunque ... )

Ora :

1) Naproxcinod bocciato da EMEA

2) Letterina d'intenti Ferrer senza impegno economico immediato ( se approvato faremo l'accordo ) poco prima della comunicazione di EMEA ( ingenuità o scambio di favori per pomatina che non decolla ?)

3) L'esaminatore del ricorso del naproxcinod negli USA è un ufficio di uno stesso organismo che lo ha bocciato ... immagino ovvia la risposta ... salvo accordo di regalo della molecola a qualche Big Pharma per "rivalutare" la tecnologia agli occhi del mercato.

4) Il fatto che abbiano aumentato i potenziali pagamenti con B&L non significa assolutamente che esso passi di fase ( di questi giochetti ne abbiamo visti tanti ormai ...).

5) Con un consumo di 7 M€ a trimestre significa che ha cassa per circa 3 anni e mezzo, ed ovviamente in assenza di news, il valore ad ogni trimestrale si adeguerà al valore della cassa presumibilmente detratto dal consumo del trimestre successivo, ma cassa per 8 anni mi sembra una svista colossale.

Quanto alla voce "incorporazione-fusione" ... dopo un anno dall'attuazione del piano B, Nicox sembrerebbe dormire letarghi molto lunghi accompagnati da news irrivelanti e molto diluite nel tempo ... tanto per tirare a campare ... coi loro stipendi d'oro ... senza Governance e possibilità di sviluppare molecole. Ed inoltre i 290 M€ di crediti d'imposta non valgono nulla se l'azienda non si fonde con un qualcuno che commercializzi già qualcosa ... perchè pensare di andare con qualcuno con sole molecole in fase 3 ... in questo momento sarebbe da brividi ... oltre che controproducente.

Probabile che il titolo sia sostenuto artificialmente o per lo meno qualcuno in accordo con la Società tenti di farlo ... perchè a questi prezzi anche una OPA ostile ( non di Merck ) a prezzi di 3,5 - 4 € sortirebbe senz'altro successo .. ma se qualcuno non lo fa ora a queste quotazioni ... significa che a nessun Big interessa ... salvo Merck che è probabile abbia una clausola anti-opa ...

La discussione e bocciatura sul Naproxcinod penso abbia cambiato molto la considerazione della Società stessa di fronte al mercato che ha letto la bocciatura come una "insufficiente validità" ad esprimersi in modo appropriato della tecnologia che possiede.

Del futuro nessuno sa cosa capiterà, ma di certo il rischio di altri errori ( per inadeguatezza e/o ingenuità) con Garufi al comando, sembrerebbe molto più elevato.

E nella prossima Assemblea garufi cosa ci propone ??? ... Nessuna riduzione di stipendio e personale al momento inutile, delibera di stock option e piani di risparmio previdenziali per i dipendenti, delibera di autorizzazione per AK in bianco, delibera in bianco per gettoni CDA, emissioni di azioni da distribuire ...

Credo che il rapporto con la Società più che di fiducia debba ormai essere basato su "Do ut des" ... forse così si danno una svegliata e cominciano a produrre qualcosa di concreto e positivo anche per l'azionariato ... e non solo per i loro stipendi d'oro ... attualmente molto immeritati.
 
Ultima modifica:
Te lo dico una volta sola: io non faccio polemiche.

Le mie opinioni sono espresse a beneficio di chi le vuole leggere e capire, cosa che non tutti fanno. Se hai una opinione diversa dalla mia saro' molto interessato a leggerla e se sarà interessante e fornirà spunti validi per una discussione costruttiva saro' il primo a dirtelo, come è già capitato, purtroppo non molte volte.

Se e quando trovo dei punti di vista diversi dal mio e tali punti sono validi sono il primo a farli miei e di conseguenza a modificare il mio punto di vista, altrimenti non vedo perchè dovrei cambiarlo, come tu suggerisci.

Generalmente i tuoi post non offrono materiale di questo tipo ma sostanzialmente polemico.

Il piu' grande possibile beneficio che possiamo ottenere da un forum è quello di scambiare le nostre opinioni a beneficio comune, attenendosi al contesto dei contenuti e con un modo civile ed educato, senza scontri diretti e personali.

I tuoi post sono generalmente diretti e personali.

Ho speso 5 minuti per scrivere questo post, e spero che ne valga la pena.


concordo...
 
Dato che Nicox ormai non dispone più di grossi azionisti di riferimento, fatta eccezione per la cassa del mezzogiorno francese, pensate che l'assemblea generale avrà abbastanza partecipanti per approvare le proposte che verranno presentate ?
 
x me si andrà in II convocazione . come gli ultimi anni...

Dal sentiment d'oltralpe, molti saranno coloro, che, delusi dalla raffica di fallimenti in 14 anni, e stanchi dei bla-bla senza esito positivo da parte della Società, non parteciperanno all'Assemblea ma voteranno per corrispondenza e ... di certo voti non proprio a favore, viste le ennesime risoluzioni di richiesta senza nulla in cambio.
 
Ultima modifica:
Dal sentiment d'oltralpe, molto saranno coloro, che, delusi, non parteciperanno all'Assemblea ma voteranno per corrispondenza e ... di certo voti non proprio a favore ..
------------------------------------------------------------

Purtroppo anche votando contro alle risoluzioni proposte dal CDA non si risolleveranno le sorti della Nicox; dobbiamo solo sperare che Garufi non sbagli nello scegliere il partner che dovrà rivitalizzare la moribonda Nicox.

La cassa è ormai l'ultimo asset di valore che ci è rimasto e deve pertanto essere spesa bene, pena il fallimento totale.
 
------------------------------------------------------------

Purtroppo anche votando contro alle risoluzioni proposte dal CDA non si risolleveranno le sorti della Nicox; dobbiamo solo sperare che Garufi non sbagli nello scegliere il partner che dovrà rivitalizzare la moribonda Nicox.

La cassa è ormai l'ultimo asset di valore che ci è rimasto e deve pertanto essere spesa bene, pena il fallimento totale.

E' una questione di fiducia ... ognuno ha la sua valutazione.

Per me Garufi, per la sua impreparazione ed ingenuità oltre ogni immaginazione, si è bruciato ed ha bruciato tutti gli azionisti.

Personalmente dare la fiducia a Garufi è come avvallare la sua strategia ... che non ha dismostrato di essere quella vincente ...

Ora l'ennesimo prenditempo della fusione ... per poi sentirsi dire dopo 1-2 anni, a cassa semivuota che non ci sono riusciti perchè il sentiment del mercato non era quello giusto ... :rolleyes:

Meglio sfiduciarlo e che FSI metta qualcun'altro più centrato e comptetente.

Speriamo avvenga questo ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto