NicOx.... in attesa di.....

PIZZODIGINO;2174087........................................................Insomma sono un po confuso: da un lato sono legato moltissimo a Garufi ha scritto:
io resto dell' idea che a questo punto la miglior cosa da fare è vendere la società , sempre che qualcuno sia disposto a comprare, a prezzi decenti...
 
io resto dell' idea che a questo punto la miglior cosa da fare è vendere la società , sempre che qualcuno sia disposto a comprare, a prezzi decenti...

e per noi cosa cambia? che valore pensi possa esprimere? per quale motivo l'acquirente dovrebbe pagare un premio? al contrario, una società monoprodotto, il cui prodotto è stato un fallimento è solo una scatola vuota che mangia tesoreria.
 
io credevo nell' IPO immediatamente dopo il fallimento di FDA, perchè sospettavo che fosse stato un rifiuto "politico" e non di merito; purtroppo la storia è stata diversa, dato che nessuno si è messo in fila per comprarla. Al contrario, il rifiuto anche della emea ha dato il colpo di grazia al prodotto: se qualcuno avesse avuto ancora un dubbio circa la sua bontà. Cosa resta oggi di tutto cio'? La aspettativa (o certezza) di sentire ancora e solo favolette; cosa altro pensate che stia facendo il tizio?
 
La FDA e l'EMA non hanno bocciato il naproxcinod, ma hanno detto che non sono stati fatti sufficienti sperimentazioni per verificarne la salubrità. Sono due cose ben diverse. Ora ci vorrebbe qualcuno con soldi e tempo che faccia per noi le sperimentazioni richieste. Perchè non Ferrer Grupo ?
 
dovremmo tutti andare all'assemblea e sfiduciare il management

Questa è l'unica certezza ... SFIDUCIARE GARUFI ...

Una tale disastro nemmeno a farlo apposta sarebbe riuscito così bene ... e l'aggravante è che avendo oltre 1 milione di pezzi ( quindi interessato ) , Garufi se ritiene di aver fatto del suo meglio, ha ampiamente dimostrato di non essere sufficientemente preparato per il ruolo che ricopre ...

Purtroppo fatti alla mano sembra essere l'unica cosa certa ...

Però FSI & C. si sono fatti intortare dai suoi bei discorsi per riconfermargli la candidatura ?

Ed ancora ... se il 15 pochi andassero a votare, Garufi verrebbe automaticamente sfiduciato oppure no?

Mi parrebbe logico di sì ... ma mi parrebbe anche logico che noi piccoli azionisti dobbiamo darci da fare per votare affinchè il cambiamento avvenga ... sempre che non si abbia il gusto dell'autolesionismo ...
 
Ultima modifica:
La FDA e l'EMA non hanno bocciato il naproxcinod, ma hanno detto che non sono stati fatti sufficienti sperimentazioni per verificarne la salubrità. Sono due cose ben diverse. Ora ci vorrebbe qualcuno con soldi e tempo che faccia per noi le sperimentazioni richieste. Perchè non Ferrer Grupo ?

Per una volta ti correggo.......se ben ricordo i dubbi della FDA erano anche nella tecnologia stessa...ossia non era ben chiaro alla FDA la reale efficacia dell'utilizzo del NO nel campo specifico del Naproxcinod ....evidente che qualcuno se non molti si sono chiesti se la cosa valesse anche per tutti gli altri campi e i risultati passati , tutti falliti, non fanno altro che confermare questa triste ipotesi.
 
Per una volta ti correggo.......se ben ricordo i dubbi della FDA erano anche nella tecnologia stessa...ossia non era ben chiaro alla FDA la reale efficacia dell'utilizzo del NO nel campo specifico del Naproxcinod ....evidente che qualcuno se non molti si sono chiesti se la cosa valesse anche per tutti gli altri campi e i risultati passati , tutti falliti, non fanno altro che confermare questa triste ipotesi.

Ma dai ... che dici mai ... c'è la mafia lobbye, la p2, rockerduck, paperon de paperoni ... un farmaco troppo eccezionale per essere così ... :rolleyes: il fatto è che nessuno ancora lo ha capito ...

Comunque, il farmaco se andassimo a vedere il confronto con il placebo come fanno negli USA, era migliore ... in EMEA invece dove il confronto lo si fa rispetto ai farmaci già sul mercato ... le cose son diverse.

Ma restano sempre le solite affermazioni/domande inequivocabili : che c.... hanno fatto negli USA tra tutti per non accorgersi del cambiamento di rotta in FDA ??? E poi 9 mesi per preparare un dossier ...

Ma il farmaco era così eccezzionale che negli USA si poteva andare anche senza partner ... una piccola biotech che è voleva rompere le ossa agli americani ... solo un grande professionista all'altezza della situazione ... poteva fare un ragionamento di questo tipo facendo un filotto epocale ...
 
La FDA e l'EMA non hanno bocciato il naproxcinod, ma hanno detto che non sono stati fatti sufficienti sperimentazioni per verificarne la salubrità. Sono due cose ben diverse. Ora ci vorrebbe qualcuno con soldi e tempo che faccia per noi le sperimentazioni richieste. Perchè non Ferrer Grupo ?

Questa è una precisazione corretta che non ho incluso nel mio commento dato che ritengo non cambi la sostanza del giudizio, che è poi quello del mercato. Alla fine della fiera quello che tutti fanno è contare i soldi dell'incasso, ed il carrozzone Cox ha praticamente incassato zero; possiamo trovare tutte le giustificazioni o scuse, chiamale come vuoi, ma il risultato è quello. Ripeto che se ci fosse del buono nella ricerca fatta (quindi attribuendo tutto al management disastroso che comunque è evidente a tutti), qualcuno si sarebbe fatto avanti a comprarsi i cocci, ma non ho visto e continuo a non vedere nessuno.

Non perchè è la mia tesi, ma a mio parere, se tutti facessimo una analisi critica ed oggettiva, ed accettassimo il fatto che siamo stati semplicemente presi in giro con una montagna di frottole evaporate alla prova dei fatti, faremmo un passo avanti, almeno a livello di "elaborazione del trauma". Ovviamente se all'Ag dovesse venire fuori la notizia che tutti sognano, saro' il primo a fare le mie pubbliche congratulazioni su questo forum. Ma se cio' non fosse avremmo tutti il diritto di vedere quello che resta dei nostri soldi affidato finalmente a qualcuno che lo investa oculatamente nell'interesse degli azionisti.
 
La FDA e l'EMA non hanno bocciato il naproxcinod, ma hanno detto che non sono stati fatti sufficienti sperimentazioni per verificarne la salubrità. Sono due cose ben diverse. Ora ci vorrebbe qualcuno con soldi e tempo che faccia per noi le sperimentazioni richieste. Perchè non Ferrer Grupo ?

si certo altri tre-5 anni con il brevetto che scade.ormai e' morto il napro.cerca di capirlo.ma chi si imbarca ormai in uno studio cosi0' lungo.FERRER?DA RIDERE.MA CHI E'.FORSE ALLORA MEGLIO LA NUTELLA DI FERRERO.A PIZZO LASCIA PERDERE.
 
Ultima modifica:
Questa è una precisazione corretta che non ho incluso nel mio commento dato che ritengo non cambi la sostanza del giudizio, che è poi quello del mercato. Alla fine della fiera quello che tutti fanno è contare i soldi dell'incasso, ed il carrozzone Cox ha praticamente incassato zero; possiamo trovare tutte le giustificazioni o scuse, chiamale come vuoi, ma il risultato è quello. Ripeto che se ci fosse del buono nella ricerca fatta (quindi attribuendo tutto al management disastroso che comunque è evidente a tutti), qualcuno si sarebbe fatto avanti a comprarsi i cocci, ma non ho visto e continuo a non vedere nessuno.

Non perchè è la mia tesi, ma a mio parere, se tutti facessimo una analisi critica ed oggettiva, ed accettassimo il fatto che siamo stati semplicemente presi in giro con una montagna di frottole evaporate alla prova dei fatti, faremmo un passo avanti, almeno a livello di "elaborazione del trauma". Ovviamente se all'Ag dovesse venire fuori la notizia che tutti sognano, saro' il primo a fare le mie pubbliche congratulazioni su questo forum. Ma se cio' non fosse avremmo tutti il diritto di vedere quello che resta dei nostri soldi affidato finalmente a qualcuno che lo investa oculatamente nell'interesse degli azionisti.

Infatti è quello che penso ... :up::up::up: ci hanno fregato ... questo sembra essere una tesi molto avvalorabile ...

In effetti sono d'accordo con te nel dire : a questi prezzi se ci fosse qualche Big che avesse fiutato qualcosa di buono, avrebbe lanciato una OPA a 3 € e se la sarebbe portata a casa.

Quello che trovo incomprensibile è l'auto ricandidatura di Garufi e l'auto riconferma anche in caso di Assemblea semi-deserta ... :wall:

In ogni caso trovo anche assurdo che l'azionariato diffuso non voti, in un senso o nell'altro ... perchè nel mezzo di tutto questo l'unico che ci perde è chi non vota e l'unico che ci guadagna è Garufi con la sua BB.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto