NicOx.... in attesa di.....

terre e mattoni!!!!!!!!!!!! La fine del sistema cartaceo è stata decretata nel 2008 quando hanno usato le ultime cartucce per salvare le banche truffaldine:down::down::down::down: avere nicox od avere altre azioni, bond e soldi cash non mettereanno al riparo nessuno:(:(:(

Una bella ink.ulata per tutti ... ormai non c'è da investire più in nulla.

Se li hai te li mangia lo stato, se li investi te li fregano le banche truffaldine, un bel casino.
 
Ultima modifica:
Diffidate dall'immobiliare...........sta crollando nel mondo anche quello............nel senso che sei vuoi vendere oggi un immobile lo devi svendere...nè più nè meno delle azioni......se non si hanno bisogno dei soldi è chiaro che non vendi, ma questo vale anche per le azioni solide , chiaramente.....un giorno varranno molto di più di oggi se non si vendono...oggi appunto.......è una ***** globale su tutti i fronti nessuno si salva !!!
 
Ultima modifica:
Se uno ha i soldi liquidi puà fare affari comprando immobili a prezzi stracciati da chi è costretto a vendere per monetizzare.....discorso identico per i valori mobiliari ......comprare adesso potrebbe essere interessante se si sceglie titoli sani che valgono meno degli immobili di loro proprietà ( leggi alcune banche e assicurazioni) per non parlare dell ENI che vale meno del valore dei pozzi petroliferi di sua proprietà nel mondo !!!!
Interessante un esempio fatto recentemente da un economista............a proposito dell'immobiliare......." Immaginate di vendere la vostra casa , ma la quotazione che vi valutano al momento della vendità è quella soltanto del valore del parquet e delle porte interne, .....tutto il resto , superficie complessiva, balconi, box, vi dicono che non vale nulla.....è la situazione paradossale in cui versano alcune azioni in borsa al prezzo odierno !!!!"Senza andare troppo lontano oggi anche la nostra amata/odiata Nicox vale molto meno del denaro che ha in cassa !!!!
 
Ultima modifica:
Nicox : peut on encore en parler ?

Le premier constat est que Nicox ex-première biotech européenne est devenue une biotech qui a déçu dont on ne parle presque plus.
1) La technologie de Nicox est mise en doute :
Les faits sont frappants :
-Pas de molécules sur le marché.
-Echec de l’approbation du Naproxcinod pour sa commercialisation
2) Le cash de Nicox est un risque :
Le constat est évident :
Le futur investissement de Nicox sera déterminant pour sont avenir.

Les faits peuvent être aussi interprétés plus positivement :
1) Le capital de Nicox :
a) Un partenaire financier de choix :
Le FSI qui soutient les biotechs en France et influence sans doute la stratégie des sociétés auxquelles il participe
b) Un partenaire industriel de choix :
Pfizer est resté au capital de Nicox bien que n’ayant plus de partenariat.
Les mauvaises langues peuvent critiquer le pourcentage de leur participation ou la perte importante de leur capital investi, mais ils sont toujours présents.
2) Les partenariats en développement :
Merck, numero 2 mondial avec un partenariat pour une application cardio-vasculaire orientée vers les NO-antiHTA. Un nouveau pont NO a été mis au point par Merck auquel Nicox a accès permettant de reprendre les études des NO-antiHTA.
Bausch and Lomb, une référence en ophtalmologie, qui a repris les études en phase II du NO-Xalatan avec la bénédiction de Pfizer.
Ferrer développe lentement un NO-corticoide à application locale.

Prendre la boule de cristal pour connaître les possibilités de développement d’un NO-antiHTA ou d’un traitement pour le glaucome est relève bien sûr des compétences de Merlin ou autre mage.
Affirmer que Nicox va tirer la bonne carte en cas de rachat d’une entreprise n’est évidemment pas certain.
Cependant que Merck débute une phase II pour un NO-antiHTA ou que Bausch and Lomb débute une phase III, Nicox serait assuré d’une entrée de cash significative. La mise sur le marché d’un NO-médicament serait encore loin d’être assurée, cependant la technologie reprendrait quelque crédibilité. L’échec d’un partenaire conduirait vers une valorisation de moins de 1 euro, livrant à Nicox le statut de « penny stock ».

Aujourd’hui Nicox conserve la main avec quelques atouts. Nicox est une biotech incongrue avec un cash très important en comparaison du coût alloué au développement de ses molécules. Cette situation ne restera pas figée, il serait étonnant que d’ici la fin de l’année, le résultat d’une étude ou l’annonce d’une acquisition voire d’un nouveau partenariat ne modifie le profil de Nicox.
Avant la fin de l’année il est probable que : « The penny will have dropped ».
 
Alla Nicox stanno lavorando duro per ridare nuova vita alla società. Purtroppo il mercato non sembra credere che ciò possa avvenire. Anche chi ha dei prezzi di carico bassi ormai è giunto al limite della perdita. Non c'è limite al peggio. Del resto in questo momento non c'è nessun altra alternativa all'investimento azionario: tutto stà crollando.
 
Purtroppo anche se quotiamo meno della cassa, questo non è una garanzia che il prezzo non scenda ulteriormente. Siamo in un frangente in cui tutto è aleatorio e non ci sono certezze, anzi l'unica cosa certa è che Nicox è nella c@cca sino al collo.
 
Quotiamo 80 milioni di euro quando ne abbiamo in cassa circa 93 di milioni di euro.
Evidentemente la percezione che ha il mercato di Nicox è quella di un'azienda avviata o verso il fallimento o a essere opata per quattro soldi. Peccato avevamo delle così belle speranze.
 
In questo momento come non dare ragione a Guly e a Zohar e a Relavo ?
Tutto è contro la Nicox e contro Garufi.

Eppure io prima di cantare il de profundis aspetterei ancora un poco. Non siamo ancora morti ma siamo solo in coma e dal coma si può uscire e tornare vispi e allegri come prima.
 
Questo gioco al massacro non so a chi possa fare comodo; o è veramente tutto marcio o si stà esagerando coi ribassi (non parlo solo di Nicox ma del mercato in generale). Io non so più che pesci prendere: su qualsiasi cosa investo perdo.

Ho sempre avuto il pallino per i terreni agricoli e ora più che mai se posso ne cerco di acquistare; purtroppo dalle mie parti i terreni agricoli costano molto (dai 20 euro al metro in su) quindi ne posso prendere solo delle piccolissime estensioni.
 
Ma dove abiti nella valle dell'DEN ...???

Questo gioco al massacro non so a chi possa fare comodo; o è veramente tutto marcio o si stà esagerando coi ribassi (non parlo solo di Nicox ma del mercato in generale). Io non so più che pesci prendere: su qualsiasi cosa investo perdo.

Ho sempre avuto il pallino per i terreni agricoli e ora più che mai se posso ne cerco di acquistare; purtroppo dalle mie parti i terreni agricoli costano molto (dai 20 euro al metro in su) quindi ne posso prendere solo delle piccolissime estensioni.

:( 20 EURO AL MQ I TERRENI AGRICOLI ...???

Capperi un ettaro 10.000 mq --->>> 200.000 Euro ... e cosa si coltiva papaveri da oppio ...?

ciao.
miki.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto