Zohar
Forumer storico
qui invece qualcuno riferisce di un fallimento del napro con scadenza del brevetto nel 2014 e B&L in ritardo con le sperimentazioni il che significherebbe nulla di buono...
ma se anche fosse non ci stiamo dimenticando di merck?... che da sola potrebbe portarci a quotazioni viste qualche anno orsono?..
se i blockbuster non sono più prerogativa delle piccole biotech, penso che lo siano ancora, e quindi anche in via esclusiva, delle major..
dai! Pizzo! ce la faremo..
Il doppio fallimento del naproxcinod ( FDA + EMEA) è cosa ufficiale ed i ricorsi ( seppur fatti come atto dovuto ) sono aria fritta senza una copertura di qualche Big Pharma ...
Merck sta sperimentando i CINOD di Nicox ma anche quelli non coperti da brevetto anche con altre pharma straniere "low cost" oltre che autonomamente.
Quindi le speranze con Merck non sono alte ... anzi ... nella moltitudine di migliaia di molecole "potenziali" è evidente che Merck cercherà di spingere la sperimentazione ed il successo commerciale verso le proprie ... salvo una enorme differenza di risultati tra l proprie e quelle in copertura brevettuale Nicox ...
Tant'è che l'accordo con Merck è stato peggiorativo ... da royalties e co-commercializzazione, ad una elemosina con la condizionale del se e quando ...
Certo che chi afferma che l'accordo è stato migliorativo ha proprio un bel coraggio ...
La conferma di tutto ciò, sta nell'attuale totale perdita di governance della società, che tra un annuncio molto sospetto di essere farlocco fatto poco prima del responso EMEA sul modello "allodola game" ( Ferrer ) e precliniche a cui non c'è nessun seguito, continua nel suo tacere nel merito delle questioni importanti da risolvere, spendendo fiumi di soldi per dirigenti e personale che per quantità e qualità non si giustificano di certo di fronte ai "non risultati" finora portati all'azionariato e che sarebbero potuti essere portati con una conoscenza di FDA che era doveroso avere.