NicOx.... in attesa di.....

Cari amici Nicoxiani, abbiamo passato un altro anno in attesa di un qualcosa che non è arrivato e cioè una vera buona notizia; ma noi siamo pazienti e sappiamo aspettare.
Credo che quello che non è arrivato nel 2012 (ulteriori accordi oftalmici) arriverà nel 2013. Io, nonostante tutto, sono ancora fiducioso di rivedere quotazioni decenti e di abbandonare i vergognosi prezzi attuali.
Garufi non ci tradirà. E poi c'è sempre Bausch + Lomb, che potrebbe farci fare il salto di qualità.
 
Sarà il clima Natalizio, ma questa mattina mi sento gasato come non accadeva da tempo. Il pensiero di aprire il 2013 con B+L che passa in fase III mi rasserena. E poi gli accordi oftalmici arriveranno, magari anche più di due. Restano invece delle grandi incognite sia il naproxcinod che Merck.
Insomma qualcosa di positivo in cui sperare c'è ancora; forse in troppi ci hanno già dato per spacciati in anticipo e dovranno ricredersi.
 
per ora studio ... prima di entrare o uscire... meglio esser sicuri su che cavallo puntare... ti pare?

Okkio perchè lo staff di Nicox non ha mai dimostrato di saper portare nulla in commercializzazione in oltre 14 anni di sperimentazioni, oltre naturalmente ad errori di strategia importanti ( ammessi pubblicamente da Garufi ) determinati negli anni precedenti, che hanno dato il colpo di grazia alla Società ( naproxcinod ).

C'è un problema di fondo sui CINOD che al momento non sembra essere risolto visti i fallimenti, ritiri e molecole trasformatesi "in sonno", dove pare che Merck ci stia lavorando, ma che comunque non dà alcuna garanzia nel merito visto che comunque Merck non lavora solo coi CINOD brevettati da Nicox.

La maggior parte delle volte durante le news c'è una grande volatilità ma che poi sfiamma rapidamente.

B&L sembra essere quasi certo che passerà in fase 3, ma è notizia di corridoio mezza risaputa, l'acquisizione Altacor sembra essere stata mal gestita e non chiara in termini di reale opportunità commerciale.

Quanto ai test rapidi per l'identificazione del virus della congiuntivite, può essere un ausilio per i medici di base ma non fondamentale per un buon specialista che può diagnosticare la patologia anche senza di esso.

Sul Naproxcinod è da 2 anni che la Società ha fatto ricorso presso FDA senza portare ad oggi alcun risultato concreto in merito ad una possibile rivalutazione - riesumazione della molecola.

Ed infine poi ci sono "gli usignoli" dai quali giungono notizie ( magari in buona fede, magari no ...) che guardando lo storico degli avvenimenti, hanno una discutibile affidabilità ...

Penso che al momento il titolo, potrà fare qualche rialzo farlocco, fino a quando ( chissà se mai avverrà ...) non ci sarà una molecola approvata, che funzioni bene, e che abbia un buon target commerciale.
 
Okkio perchè lo staff di Nicox non ha mai dimostrato di saper portare nulla in commercializzazione in oltre 14 anni di sperimentazioni, oltre naturalmente ad errori di strategia importanti ( ammessi pubblicamente da Garufi ) determinati negli anni precedenti, che hanno dato il colpo di grazia alla Società ( naproxcinod ).

C'è un problema di fondo sui CINOD che al momento non sembra essere risolto visti i fallimenti, ritiri e molecole trasformatesi "in sonno", dove pare che Merck ci stia lavorando, ma che comunque non dà alcuna garanzia nel merito visto che comunque Merck non lavora solo coi CINOD brevettati da Nicox.

La maggior parte delle volte durante le news c'è una grande volatilità ma che poi sfiamma rapidamente.

B&L sembra essere quasi certo che passerà in fase 3, ma è notizia di corridoio mezza risaputa, l'acquisizione Altacor sembra essere stata mal gestita e non chiara in termini di reale opportunità commerciale.

Quanto ai test rapidi per l'identificazione del virus della congiuntivite, può essere un ausilio per i medici di base ma non fondamentale per un buon specialista che può diagnosticare la patologia anche senza di esso.

Sul Naproxcinod è da 2 anni che la Società ha fatto ricorso presso FDA senza portare ad oggi alcun risultato concreto in merito ad una possibile rivalutazione - riesumazione della molecola.

Ed infine poi ci sono "gli usignoli" dai quali giungono notizie ( magari in buona fede, magari no ...) che guardando lo storico degli avvenimenti, hanno una discutibile affidabilità ...

Penso che al momento il titolo, potrà fare qualche rialzo farlocco, fino a quando ( chissà se mai avverrà ...) non ci sarà una molecola approvata, che funzioni bene, e che abbia un buon target commerciale.

e bravo a zohar!!!
Ma ora non ci pensare...
Dedicati al tuo classico menù per il pranzo di Natale in stile italocaraibico:
trionfo di banane dritte innaffiate da litri di tavernello!!!!
 
Auguri scambiati con il nostro CEO.......Promette sorprese notevoli nel 2013 !!!..........Nel frattempo , in attesa che quest'altra profezia si possa verificare invio i miei migliori auguri di Buone feste a tutti voi .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto