NicOx.... in attesa di.....

il portafoglio prodotti presente sul sito nicox , non é ancora stato aggiornato a seguito dell'operazione Eupharmed

pertanto quali siano in nuovi partner commerciali così "acquisiti" , lo si desume dalla relativa pagina del sito Eupharmed

Partners - Eupharmed - La salute bene in vista


Nell’ambito della commercializzazione dei prodotti, Laboratoires Doliage, Catalent, Novartis sono le industrie farmaceutiche con le quali sono stati concluse intese.
Eupharmed ha stipulato con Novartis accordi di commercializzazione in Italia per Efemoline, Dropflam, Cilclar e Dropgel, e dai Laboratoires Doliage ha ottenuto la distribuzione in esclusiva per l’Italia di Euretin Duo.
Di Catalent commercializza Euretin, Eutears, Facomed ed Eukom.



Extrait du Communiqué de mars 2013

"La société biopharmaceutique annonce également l'extension de son portefeuille de produits avec la signature d'un accord exclusif d'approvisionnement et de distribution portant sur une gamme de produits de santé oculaire conclu avec une société pharmaceutique européenne non cotée spécialisée en ophtalmologie dont le nom n'est pas divulgué.

Nicox prévoit de lancer cette gamme de produits directement ou au travers de partenariats à partir de la fin 2013. Selon les termes de l'accord, il bénéficiera de droits exclusifs pour commercialiser, vendre et distribuer ces produits en Europe, au Moyen-Orient et en Afrique. Le contrat ne prévoit pas de paiement initial à la charge de Nicox."

..hai visto mai che possano esser i Laboratoires Doliage ?!?
che poi il fatto che con questa società "sconosciuta" si sia stipulato accordo commerciale che non contempla America ed Asia , può lasciar presumere che la "sconosciuta" abbia già partner per quei mercati
..perseverando con ipotesi LabDoliage ha come partner la japponese Santen (nella sua appendice francese NOVAGALI)
 
Ultima modifica:
Notizie a breve termine.

Extrait du Communiqué de mars 2013

"La société biopharmaceutique annonce également l'extension de son portefeuille de produits avec la signature d'un accord exclusif d'approvisionnement et de distribution portant sur une gamme de produits de santé oculaire conclu avec une société pharmaceutique européenne non cotée spécialisée en ophtalmologie dont le nom n'est pas divulgué.

Nicox prévoit de lancer cette gamme de produits directement ou au travers de partenariats à partir de la fin 2013. Selon les termes de l'accord, il bénéficiera de droits exclusifs pour commercialiser, vendre et distribuer ces produits en Europe, au Moyen-Orient et en Afrique. Le contrat ne prévoit pas de paiement initial à la charge de Nicox."

A quanto pare, avremo a breve notizie in merito. La segretezza è dovuta al fatto che si vuole prendere di sorpresa la concorrenza.
Sembra che siano in corso tante altre trattative. Vedremo.....
 
Da dove arriva tanta sicurezza ?

Dalle sconfitte e dalle cattive esperienze si deve sempre, piuttosto che abbattersi, trarre insegnamenti e ripartire … per fortuna la nostra piattaforma di ricerca aveva altri canali interessantissimi e le nostre finanze erano solide … dopo un periodo di valutazioni attente con il CdA , il management e i principali azionisti, abbiamo deciso per vari motivi – di mercato, scientifici , finanziari – di rifocalizzarci nel campo della oftalmologia, settore con una prospettiva di crescita (sia pan-europea che sul continente americano) e che ha “bisogno” di nuove aziende innovative e di medie dimensioni. Noi, con una realtà e presenza internazionale, potevamo giocarcela da protagonista. E la bontà della nostra scelta sarà definitivamente sancita nel 2016, quando metteremo sul mercato USA un nostro farmaco per il glaucoma (in sviluppo con Bausch+Lomb).

Garufi sembra sicuro che il latanoprostene bunod sarà un successo. Ma era pure sicuro che il naproxcinod sarebbe stato un successo e poi abbiamo visto come è andata a finire.
Comunque, in ogno caso, sembra che dovrete sopportare le mie esternazioni sino al 2016.
 
Pharmaidea, il braccio operativo di Eupharmed

CHI SIAMO

Sempre al fianco del farmacista per offrirgli le migliori opportunità commerciali, ed insieme alle aziende per guidare la loro crescita in farmacia.
Siamo nati nel 2000 con un obiettivo preciso: essere partner attivi delle aziende farmaceutiche e dei farmacisti e creare insieme valore.
Il mondo farmaceutico e la professione del farmacista hanno vissuto in questi anni una forte evoluzione: sempre di più oggi il farmacista consiglia ed aiuta nelle scelte in farmacia.
Pharmaidea ha colto questa centralità diventando un validissimo partner per le aziende con un modello di gestione multicanale integrata del contatto con il farmacista, per migliorare la gestione del ciclo di vita dei prodotti ottimizzandone la rotazione e la marginalità in farmacia.​
 
Dalle sconfitte e dalle cattive esperienze si deve sempre, piuttosto che abbattersi, trarre insegnamenti e ripartire … per fortuna la nostra piattaforma di ricerca aveva altri canali interessantissimi e le nostre finanze erano solide … dopo un periodo di valutazioni attente con il CdA , il management e i principali azionisti, abbiamo deciso per vari motivi – di mercato, scientifici , finanziari – di rifocalizzarci nel campo della oftalmologia, settore con una prospettiva di crescita (sia pan-europea che sul continente americano) e che ha “bisogno” di nuove aziende innovative e di medie dimensioni. Noi, con una realtà e presenza internazionale, potevamo giocarcela da protagonista. E la bontà della nostra scelta sarà definitivamente sancita nel 2016, quando metteremo sul mercato USA un nostro farmaco per il glaucoma (in sviluppo con Bausch+Lomb).

Garufi sembra sicuro che il latanoprostene bunod sarà un successo. Ma era pure sicuro che il naproxcinod sarebbe stato un successo e poi abbiamo visto come è andata a finire.
Comunque, in ogno caso, sembra che dovrete sopportare le mie esternazioni sino al 2016.

E che vuoi che dica in una intervista ??? Stessa cosa è stata per il Naproxcinod ...
Mai chiedere all'oste se il suo vino è buono ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto