Pharma e Biotech - Europa NicOx : Quelli che aspettano ,,,, ridendo !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per me potrebbe essere stata la shering... a cui poi merck's ha detto lascia perdere che è roba mia!!!!!!:D:D:D:D
oppure ipotesi più remota Wyeth a cui pfizer ha detto lascia perdere che abbiamo il celebrex...:-?:-?:-?
oppure ancora una delle 2 che non ha chiuso il contratto per rinegoziarlo con maggior potere contrattuale a merger concluso..

:-?:-?:-?:-? cosa intendi.........quattro spicci e via? :help::D
no perchè alla fine il potere contrattuale........lo sai dov'è :D:eek:
 
:-?:-?:-?:-? cosa intendi.........quattro spicci e via? :help::D
no perchè alla fine il potere contrattuale........lo sai dov'è :D:eek:

Possono sempre acquisire il 90% facendole fare quello che vogliono ... d'altronde qui mi pare che la strada sia apparentemente quella ...

Si vedrà, ma sembra che al prezzo giusto, non ce le vogliono proprio pagare .... :specchio:
 
Possono sempre acquisire il 90% facendole fare quello che vogliono ... d'altronde qui mi pare che la strada sia apparentemente quella ...

Si vedrà, ma sembra che al prezzo giusto, non ce le vogliono proprio pagare .... :specchio:

:no: :noo: :noo: :noo: sempre negativo......:D ma rilassati e vedrai che il prezzo giusto, nel caso di OPA da alcuni invocata di continuo :benedizione: :benedizione:, sarà messo sul piatto! :Y:Y ci vuole niente con news calibrate portarla ancora sui 20-25€ e dopo qualche mese in concomitanza con OK FDA tirare la zampata finale sui 40-45€ :up::up::up::D :prr: :prr:

ritorno nei reali appartamenti........ :king: :ciao:
 
nella ipotesi dell'esistenza di 1 entità anonima che controlla 1 parte importante del capitale, come reagirebbe ad un eventuale aumento di capitale promosso dall'azienda?:
1-sottoscriverebbe adc in modo tale da far rimanere invariata in termini percentuali la propria partecipazione
2- non sottoscriverebbe adc tentando di farlo non riuscire e creare crisi di liquidità dell'azienda per poi continuare a comprare sul mercato a prezzi ridotti (ovviamente questa II ipotesi è percorribile esclusivamente per partecipazioni superiori al 35-40%)
 
nella ipotesi dell'esistenza di 1 entità anonima che controlla 1 parte importante del capitale, come reagirebbe ad un eventuale aumento di capitale promosso dall'azienda?:
1-sottoscriverebbe adc in modo tale da far rimanere invariata in termini percentuali la propria partecipazione
2- non sottoscriverebbe adc tentando di farlo non riuscire e creare crisi di liquidità dell'azienda per poi continuare a comprare sul mercato a prezzi ridotti (ovviamente questa II ipotesi è percorribile esclusivamente per partecipazioni superiori al 35-40%)

se facessero sto adc...dovrebbe essere comunque fatto in modo da "premiare" i piccoli azionisti......e fosse diluitivo al 20% avremmo un diecimilioni di azioni in più che per il socio occulto in base alla % sarà mica una spesa folle.......:cool::rolleyes: al massimo qualcuno dovrà prepararsi a sottoscrivere tutto l'inoptato :Y pecchhèèè :D mi sa che ce ne sarà in abbondanza......:rolleyes::D:-o

io quindi opto per scelta 1- :lol::D:cool::titanic:
 
:no: :noo: :noo: :noo: sempre negativo......:D ma rilassati e vedrai che il prezzo giusto, nel caso di OPA da alcuni invocata di continuo :benedizione: :benedizione:, sarà messo sul piatto! :Y:Y ci vuole niente con news calibrate portarla ancora sui 20-25€ e dopo qualche mese in concomitanza con OK FDA tirare la zampata finale sui 40-45€ :up::up::up::D :prr: :prr:

ritorno nei reali appartamenti........ :king: :ciao:

Al momento non mi definirei negativo, ma più come obiettivo ...

Comunque pensala come vuoi, ma certo è che la situazione che traspare, non pare essere delle migliori ... con ciò ormai più che attendere non si può, ma è altrettanto vero che arrivati dove siamo arrivati, dovremo essere a quotazioni diverse ...

Quindi, al momento, sembra trasparire l'incapacità della società a concludere partenariati nonchè AK per stoppaggio generale e allora, se così è, la risposta più probabile è quella per la quale mi avete preso per il k.ulo per mesi ... ossia una fase laterale di pre-OPA in corso ( predatoria o meno questo non si sa ).

Le danze non si sono concluse, ma sembra che senza l'intervento di istituzionali "forti" o "strategici", la Società non abbia molta forza contrattuale ...

E poi se qualche partenariato non sarà andato a buon fine, pazienza quella purtroppo è stata "s.figa" ... resta comunque il fatto che all'EMEA ci si poteva andare 7-8 mesi fa, in coerenza con il progetto della Società ...

Staremo a vedere, dato che di risposte certe ed assolute, non ne ha nessuno ... però il clima e la situazione nel contesto generale, lascia trasparire qualche incrinatura che, speriamo ci porti comunque ad un risultato finale soddisfacente.
 
scusate mi son permesso...perchè nauseato ,di prendere un pezzettino di post messo da Net nella sua bacheca ;):D >>> ANAL.isi di CHEVEREUX! :censored: dei geni.......somari pure!

Risques

- Nicox dispose d'une technologie reconnue mais pas encore validée par la commercialisation d'un médicament sur le marché. Il dépend donc financièrement de ses partenariats avec les grands groupes pharmaceutiques.
- De fortes incertitudes pèsent sur les résultats des essais cliniques.
questi dove le vedono???? sanno quante migliaia di persone hanno usato nei trial..e i risultati li hanno letti???????????? :censored:

- Le risque d'une concurrence de la part des fabricants de génériques pèse sur le Naproxcinod dès 2014, date d'expiration du brevet.

altra probabile stronzata.........il brevetto prima di tutto bisogna vedere quando è stato depositato. infatti se tra il deposito e l'autorizzazione al commercio son passati più di 10 anni ....in questo caso , in base alla legge , si ottiene un periodo di copertura brevettuale maggiore (arco di tempo di 25 anni) con estensione di 5 anni alla volta>>>>>>>quindi con FDA OK nel 2010 e brevetto nel 1996 (la butto li) dovremmo arrivare fino al 2020.

qualcuno che ha tempo e voglia può verificare se nn ho detto una minkiata. :D
merçi
 
Al momento non mi definirei negativo, ma più come obiettivo ...

Comunque pensala come vuoi, ma certo è che la situazione che traspare, non pare essere delle migliori ... con ciò ormai più che attendere non si può, ma è altrettanto vero che arrivati dove siamo arrivati, dovremo essere a quotazioni diverse ...

Quindi, al momento, sembra trasparire l'incapacità della società a concludere partenariati nonchè AK per stoppaggio generale e allora, se così è, la risposta più probabile è quella per la quale mi avete preso per il k.ulo per mesi ... ossia una fase laterale di pre-OPA in corso ( predatoria o meno questo non si sa ).

Le danze non si sono concluse, ma sembra che senza l'intervento di istituzionali "forti" o "strategici", la Società non abbia molta forza contrattuale ...

E poi se qualche partenariato non sarà andato a buon fine, pazienza quella purtroppo è stata "s.figa" ... resta comunque il fatto che all'EMEA ci si poteva andare 7-8 mesi fa, in coerenza con il progetto della Società ...

Staremo a vedere, dato che di risposte certe ed assolute, non ne ha nessuno ... però il clima e la situazione nel contesto generale, lascia trasparire qualche incrinatura che, speriamo ci porti comunque ad un risultato finale soddisfacente.

un giorno, a cose fatte, potremmo forse sapere e capire il perchè di molte situazioni attuali e passate , "strane" all'okkio di un osservatore esterno..........
l'unica cosa è WAIT! :D:up::help::D
 
scusate mi son permesso...perchè nauseato ,di prendere un pezzettino di post messo da Net nella sua bacheca ;):D >>> ANAL.isi di CHEVEREUX! :censored: dei geni.......somari pure!

Risques

- Nicox dispose d'une technologie reconnue mais pas encore validée par la commercialisation d'un médicament sur le marché. Il dépend donc financièrement de ses partenariats avec les grands groupes pharmaceutiques.
- De fortes incertitudes pèsent sur les résultats des essais cliniques.
questi dove le vedono???? sanno quante migliaia di persone hanno usato nei trial..e i risultati li hanno letti???????????? :censored:

- Le risque d'une concurrence de la part des fabricants de génériques pèse sur le Naproxcinod dès 2014, date d'expiration du brevet.

altra probabile stronzata.........il brevetto prima di tutto bisogna vedere quando è stato depositato. infatti se tra il deposito e l'autorizzazione al commercio son passati più di 10 anni ....in questo caso , in base alla legge , si ottiene un periodo di copertura brevettuale maggiore (arco di tempo di 25 anni) con estensione di 5 anni alla volta>>>>>>>quindi con FDA OK nel 2010 e brevetto nel 1996 (la butto li) dovremmo arrivare fino al 2020.

qualcuno che ha tempo e voglia può verificare se nn ho detto una minkiata. :D
merçi

Sì in effetti concordo con quello che hai scritto, fermo restando la mia opinione sul contesto e situazione generale ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto