per prima cosa direi che il Nikkei ha raggiunto il supporto a 15.500 ed ha rimbalzato!
Per seconda cosa l'accelerazione ribassista del mercato USA ieri è avvenuta nella parte finale della seduta, la parte che tiene spesso in considerazione i movimenti in entrata ed uscita dei fondi azionari USA per cui è probabile che la seduta di ieri è stata orientata negativamente dalle mani deboli e non da quelle forti per cui è possibile che a breve si sviluppi un recupero più consistente di quelli effettuati fino ad ora.
Per terza cosa il mercato con questo ribasso vuole saggiare la volontà delle banche centrali riguardo i rialzo dei tassi e la contrazione di liquidità messa in atto dalle banche centrali, visto l'incertezza data dalle stesse sull'argomento stanno studiando le prossime reazioni a questo iniziale ribasso per vedere se basta o se vogliono una ulteriore correzione prima di terminare la fase di contrazione della liquidità.
Molto dipenderà dall'andamento del mondo delle commodity industriali.
Cosi spero di aver risposto anche all'altra domanda.