NIKKEY

fiboo

Forumer storico
Strana giornata oggi per l'indice nipponico: mancava poco alla fine e quotava -0,21%, poi improvvisamente saliva fino a chiudere con +1,94%. Ifutures americani nel frattempo da -0,24% si portavano a +0,30%....cosa è successo?
 
per prima cosa direi che il Nikkei ha raggiunto il supporto a 15.500 ed ha rimbalzato!

Per seconda cosa l'accelerazione ribassista del mercato USA ieri è avvenuta nella parte finale della seduta, la parte che tiene spesso in considerazione i movimenti in entrata ed uscita dei fondi azionari USA per cui è probabile che la seduta di ieri è stata orientata negativamente dalle mani deboli e non da quelle forti per cui è possibile che a breve si sviluppi un recupero più consistente di quelli effettuati fino ad ora.

Per terza cosa il mercato con questo ribasso vuole saggiare la volontà delle banche centrali riguardo i rialzo dei tassi e la contrazione di liquidità messa in atto dalle banche centrali, visto l'incertezza data dalle stesse sull'argomento stanno studiando le prossime reazioni a questo iniziale ribasso per vedere se basta o se vogliono una ulteriore correzione prima di terminare la fase di contrazione della liquidità.

Molto dipenderà dall'andamento del mondo delle commodity industriali.

Cosi spero di aver risposto anche all'altra domanda. :)
 
Tra i tanti esempi di conclusione di un top ti posto il comportamento dell'indice giapponese second section che sembrerebbe un leader di mercato....



Notare i tentativi di recupero dell'indice (in alcuni casi potrebbero anche eccedere i massimi precedenti...) e le susseguenti correzioni sempre più marcate.


1148463256dtse2.gif



noterai come in questo caso nella prima ondata ribassista veloce ma altrettanto profonda vi fu un primo veloce recupero una seconda discesa, un paio di giorni di consolidamento e poi una ripartenza. Questo accade spesso durante le fasi finali di un top ciclico di medio/lungo periodo anche se in quel caso è tutto molto concentrato.

C'è dire che la correzione attuale è più generale e deve tenere sicuramente in considerazione le eventuali coperture intermarket che stanno avvenendo e che hannno forza per orientare il mercato.
Il recupero di ieri dell'energy e dei metalli di base non è stato certo salutare per i mercati in quanto sembra mostrare ancora una certa forza della speculazione sui temi più caldi sebbene costretta a concentrarsi sempre di più.
occorrerebbe una discesa più rapida del mondo commodity rispetto al mondo azionario o viceversa una salita più lenta per rendere più tranquilli i mercati sulle prossime decisioni delle autorità monetarie.
 
gipa69 ha scritto:
per prima cosa direi che il Nikkei ha raggiunto il supporto a 15.500 ed ha rimbalzato!

Per seconda cosa l'accelerazione ribassista del mercato USA ieri è avvenuta nella parte finale della seduta, la parte che tiene spesso in considerazione i movimenti in entrata ed uscita dei fondi azionari USA per cui è probabile che la seduta di ieri è stata orientata negativamente dalle mani deboli e non da quelle forti per cui è possibile che a breve si sviluppi un recupero più consistente di quelli effettuati fino ad ora.

Per terza cosa il mercato con questo ribasso vuole saggiare la volontà delle banche centrali riguardo i rialzo dei tassi e la contrazione di liquidità messa in atto dalle banche centrali, visto l'incertezza data dalle stesse sull'argomento stanno studiando le prossime reazioni a questo iniziale ribasso per vedere se basta o se vogliono una ulteriore correzione prima di terminare la fase di contrazione della liquidità.

Molto dipenderà dall'andamento del mondo delle commodity industriali.

Cosi spero di aver risposto anche all'altra domanda. :)

Bentornato Gipa, è da tanto che speravo di rileggerti. Ti segnalo l'articolo "Borse: è il ritorno del bear market?" di Alfonso Tuor, che ho postato. E' da tanti anni che seguo questo commentatore economico del Corriere del Ticino, e gli ho visto fare spesso delle previsioni azzeccate.
ciao
:)
 
Ho fatto una piccola entrata sull'etf , solo per scommessa su un rimbalzo
visto che seguo poco quasi nulla dò credito al fatto che dopo aver perso un 15% in
poco più di un mese uno straccio di rimbalzo dovrebbe farlo ,
vado a pelle .......sperando che non mi si facciano a riccio :D
 
generali1984 ha scritto:
Ho fatto una piccola entrata sull'etf , solo per scommessa su un rimbalzo
visto che seguo poco quasi nulla dò credito al fatto che dopo aver perso un 15% in
poco più di un mese uno straccio di rimbalzo dovrebbe farlo ,
vado a pelle .......sperando che non mi si facciano a riccio :D


Quà un entratina mi sembra corretta anche se i target potrebbero stare qualche punto sotto...
 
gipa69 ha scritto:
Quà un entratina mi sembra corretta anche se i target potrebbero stare qualche punto sotto...

Ciao Big

non seguo quasi più nulla , ho problemini in corso d'opera e la soluzione non
appare vicina ........
ci ho buttato un paio di fiches tanto per vedere come va , almeno tengo la mente occupata ........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto