Macroeconomia Non ditelo al racazzo..

a parte i valori short o long sulle monete che sono molto sbilanciati su un forte rafforzamento del dollaro, sarebbe il caso di ricordarsi alcune cose :

-la Spagna ha un rapporto debito pil del 8%..si aspettava il 6%..inoltre ha trovato un buco sulla sua INPS dello 0,4%..questo significa una manovra di 36 mld. di euro, solo per sistemare i rapporti promessi per il 2012.
Fitch , ieri, ha stimato una crescita pari a ZERO per il 2012
spreads in aumento

-la Francia sta aspettando , giorno dopo giorno, il downgrade da tripa A a doppia A; stamane i consumi Dicembre si sono attestati a -0,1% si aspettavano un +0,3%.
spreads in aumento

-l'Ungheria, oggi va in asta ed emette bonds, i cui CDS hanno raggiunto i massimi storici..qui si gioca peggia che con la Grecia.
Di controparte l'Austria che ha in pancia molto debito Ungherese, banche che sovvenzionano anche l'economia, oggi, soffre e parecchio..

-la Germania, oggi va in asta con un rendimento sotto il 2%..il Bid to cover e' di 1,3..meglio di 1,1 di Novembre..ma sempre rischioso..economia, occupazione vanno veramente bene..

-per ultimo Noi..con Spagna, Portogallo, Irlanda..oggi siamo stati ben aiutati dalla BCE..anche perche' gli spreads sono alti..TROPPO alti..

detto questo, ma l'euro come fa a stare a 1,30???
 
omessa la Grecia..

qui il 16 Gennaio arriva la Troika ( gia' il nome ha qualcosa di attinente alla Gestapo)

vogliono altri 150-200.000 licenziamenti..per continuare il finanziamento di 130 mld. in atto..

staremo a vedere come finisce...

oggi le probabilita' che la Grecia non faccia default sono state calcolate dagli Inglesi nel 6%....

ma a parte questi pori disgraziati..siamo noi ed il resto che vedrebbero gli spreads ...volare..altro che 570 punti,noi....si comincerebbe a ragionare oltre gli 800 ( previsione fatta poco tempo fa da Giannino)...

ed allora , tutti manderanno la letterina di Pasqua al Sig. Monti...anticpando quella di Natale..
 
....

detto questo, ma l'euro come fa a stare a 1,30???

Forse hanno ancora intenzione di shortare molto di più gli assets europei e allora conviene tenerlo alto.

Magari poi danno la botta con questo:

1325701545capture0401201219.25.17.gif
 
a parte i valori short o long sulle monete che sono molto sbilanciati su un forte rafforzamento del dollaro, sarebbe il caso di ricordarsi alcune cose :

-la Spagna ha un rapporto debito pil del 8%..si aspettava il 6%..inoltre ha trovato un buco sulla sua INPS dello 0,4%..questo significa una manovra di 36 mld. di euro, solo per sistemare i rapporti promessi per il 2012.
Fitch , ieri, ha stimato una crescita pari a ZERO per il 2012
spreads in aumento

-la Francia sta aspettando , giorno dopo giorno, il downgrade da tripa A a doppia A; stamane i consumi Dicembre si sono attestati a -0,1% si aspettavano un +0,3%.
spreads in aumento

-l'Ungheria, oggi va in asta ed emette bonds, i cui CDS hanno raggiunto i massimi storici..qui si gioca peggia che con la Grecia.
Di controparte l'Austria che ha in pancia molto debito Ungherese, banche che sovvenzionano anche l'economia, oggi, soffre e parecchio..

-la Germania, oggi va in asta con un rendimento sotto il 2%..il Bid to cover e' di 1,3..meglio di 1,1 di Novembre..ma sempre rischioso..economia, occupazione vanno veramente bene..

-per ultimo Noi..con Spagna, Portogallo, Irlanda..oggi siamo stati ben aiutati dalla BCE..anche perche' gli spreads sono alti..TROPPO alti..

detto questo, ma l'euro come fa a stare a 1,30???


...eh già...è piuttosto inspiegabile visto così, un po' come il -18% dell'oro e il bid to cover delle nostre aste btp più che discreto...tutte anomalie di questa critica situazione.
 
dati Usa molto buoni

il decennale tedesco sotto 1,9%..

euro che non si sa proprio dove si fermera'

sono i 100 mld. di swaps sul $ , aperti in 3 settimane che non so quanto perdano
 
Gli yankees ti chiudono con frazionale perdita..

questa storia dei downgrades non dovrebbe distoglierci l'attenzione dalla stagione degli utili..

OEX

settimanale..

scorsa settimana e questa a confronto

sia il bullish ,rsi ,listino..salgono

incrocio della 13 con la 43 ema..ed e' un segnale di forza

non siamo ancora al top e, dividendo dal 2010, questo listino a livello ciclico, si vede che , il movimento si chiude a fine febbraio..
 

Allegati

  • oex.jpg
    oex.jpg
    218,8 KB · Visite: 259
  • OEX 1.jpg
    OEX 1.jpg
    220,4 KB · Visite: 248
il rapporto sui volumi che salgono contro quelli che scendono

confronto tra il 22 dicembre e ieri

il tutto concentrandosi su una media a 6 sedute..: dall'inizio dell'anno il rapporto sta scendendo..ieri era a 1,65 la media

quello che interessa pero' sono i tops : i 40-45 segnati

avvengono di rado e sono di forte accumulo e , nel tempo danno ragione a chi e' entrato

l'ultimo e' avvenuto il 20 dicembre in area 1245... quello e' il supporto da monitorare in caso di discesa

tick ben impostato
 

Allegati

  • Capture_6.jpg
    Capture_6.jpg
    234,7 KB · Visite: 251
  • Capture_2.jpg
    Capture_2.jpg
    253,5 KB · Visite: 242
le opzioni sui titoli

e' quasi un mese che si trattano prevalentemente calls..con una media a 5 sedute ( la settimana borsistica)..si vede bene da giugno in avanti, con valori come stiamo da 3 sedute..prima o poi si paga sul listino questa euforia

nuovi max sono un buon numero, ma cominciano ad essere decrescenti e vanno all'inverso del listino ( no buono)

nuovi minimi : sopra 21 sono sempre un problema..in prospettiva

poi ci sarebbe questo che fa le statistiche...non sempre ci piglia pero: due parametri da tenere presente

Martin Luther King, Jr. Day and Week | Frank Hogelucht | Safehaven.com
 

Allegati

  • Capture_3.jpg
    Capture_3.jpg
    227,4 KB · Visite: 227
mercato decisamente bullish..

gli "Orsetti lavatori"..sono agli incroci a fare i "lavavetri" :D

quel 17% e' quasi sul minimo storico

la media 8 settimane e' al 39% bullish..e non e' alta

utili societari buoni, potrebbero portare il listino a livelli piu' alti..da qui a fine febbraio..

l'Oex postato prima ha toccato una resistenza e potrebbe trovare una settimana di assestamento, complici le scadenze..ma avrebbe altri 3-4 punti percentuali di salita nel potenziale..
 

Allegati

  • Capture_5.jpg
    Capture_5.jpg
    111,4 KB · Visite: 224

Users who are viewing this thread

Back
Alto