DRIVE
Massaio di Voghera
a parte i valori short o long sulle monete che sono molto sbilanciati su un forte rafforzamento del dollaro, sarebbe il caso di ricordarsi alcune cose :
-la Spagna ha un rapporto debito pil del 8%..si aspettava il 6%..inoltre ha trovato un buco sulla sua INPS dello 0,4%..questo significa una manovra di 36 mld. di euro, solo per sistemare i rapporti promessi per il 2012.
Fitch , ieri, ha stimato una crescita pari a ZERO per il 2012
spreads in aumento
-la Francia sta aspettando , giorno dopo giorno, il downgrade da tripa A a doppia A; stamane i consumi Dicembre si sono attestati a -0,1% si aspettavano un +0,3%.
spreads in aumento
-l'Ungheria, oggi va in asta ed emette bonds, i cui CDS hanno raggiunto i massimi storici..qui si gioca peggia che con la Grecia.
Di controparte l'Austria che ha in pancia molto debito Ungherese, banche che sovvenzionano anche l'economia, oggi, soffre e parecchio..
-la Germania, oggi va in asta con un rendimento sotto il 2%..il Bid to cover e' di 1,3..meglio di 1,1 di Novembre..ma sempre rischioso..economia, occupazione vanno veramente bene..
-per ultimo Noi..con Spagna, Portogallo, Irlanda..oggi siamo stati ben aiutati dalla BCE..anche perche' gli spreads sono alti..TROPPO alti..
detto questo, ma l'euro come fa a stare a 1,30???
-la Spagna ha un rapporto debito pil del 8%..si aspettava il 6%..inoltre ha trovato un buco sulla sua INPS dello 0,4%..questo significa una manovra di 36 mld. di euro, solo per sistemare i rapporti promessi per il 2012.
Fitch , ieri, ha stimato una crescita pari a ZERO per il 2012
spreads in aumento
-la Francia sta aspettando , giorno dopo giorno, il downgrade da tripa A a doppia A; stamane i consumi Dicembre si sono attestati a -0,1% si aspettavano un +0,3%.
spreads in aumento
-l'Ungheria, oggi va in asta ed emette bonds, i cui CDS hanno raggiunto i massimi storici..qui si gioca peggia che con la Grecia.
Di controparte l'Austria che ha in pancia molto debito Ungherese, banche che sovvenzionano anche l'economia, oggi, soffre e parecchio..
-la Germania, oggi va in asta con un rendimento sotto il 2%..il Bid to cover e' di 1,3..meglio di 1,1 di Novembre..ma sempre rischioso..economia, occupazione vanno veramente bene..
-per ultimo Noi..con Spagna, Portogallo, Irlanda..oggi siamo stati ben aiutati dalla BCE..anche perche' gli spreads sono alti..TROPPO alti..
detto questo, ma l'euro come fa a stare a 1,30???