PILU
STATE SERENI
quanto alla prostituzione io c'ho provato una volta ma mi ha detto di no allora ho delegato padovan a gestire la pratica.
mi sa che lo ami .. inconsciamente ma lo ami
quanto alla prostituzione io c'ho provato una volta ma mi ha detto di no allora ho delegato padovan a gestire la pratica.
suvvia Dany ora non voglio annoiare gli ascoltatori con tutti sti numeri ma...
-che il consumo di droghe nell'ultimo anno è salito almeno al 65% degli italioti è risaputo basta guardare l'indice di gradimento del premier
-che lo stesso sia salito rispetto all'anno prima è altrettanto evidente sennò io come sarei arrivato ad essere premier?
-d'altronde come farei a raccontare tutte ste caz... cose a delle persone lucide?
-se le legalizziamo allora sono quantificabili, invece così possiamo dire tutte le caz... valori che ci conviene.
-per il decreto salvaDany non è possibile che non si sia quntificato, è arrivato a tutte. Leggi bene la busta paga se no rivolgiti al tuo datore di lavoro, oppure al caf più vicino per fare valere i tuoi diritti.
in merito alla mafia personalmente non l'ho mai vista.
Vedo che anche tu hai finito la gloriosa carriera alle elementari
E adesso come farai senza la maestra
bisogna sempre tenere alte le relazioni sociali..........
Certo che le professoresse/professori del nuovo ciclo son di tutt altra pasta.
Brindisi, ex sindaco contro le giornaliste: “Sono più brave di bocca che di mano”
Giovanni Antonino si è scagliato contro le croniste della stampa locale, "colpevoli" di aver dato la notizia di un'indagine della Procura sul business del fotovoltaico che coinvolgerebbe anche l'ex primo cittadino, accusato di associazione a delinquere e riciclaggio. Proteste dell'Ordine dei giornalisti della Puglia e dell'Assostampa
come parla pene sto politico
Che strunz ... e lui che è un uomo chissà con cosa è stato bravo per diventare Sindaco mumble: magari Vendola è più informato di noi )
Guardate che non l'ha inventato Padoan o Renzi....
Arriva il nuovo metodo europeo di calcolo del pil, strumento indipensabile per valutare le performance dei sistemi-Paese che compongono la galassia Ue.
Per l'Italia la notizia è positiva.
Riferito al 2011, il pil italiano sale di 59 miliardi di euro