NON LASCIARE CHE LA MORTE O i DOLORI TI RUBINO I RICORDI GIOIOSI.

Pilu, il pagliaccio ha sempre incassato in nero. Svegliati.

E vuole venire a fare la predica ?

Ti ho messo nero su bianco dei dati concreti, non le balle.
Si lavora sui dati. Sul concreto. E se non sai leggere i dati...amen.
 
Ma hai mai partecipato ad una gara ? Ad un appalto ?
Oggi li costruiscono a misura di azienda. Belli e impacchettati per uno solo.

Ma non lo Stato, le grandi opere ....i comuni. Per lavoretti da 50.000 / 100.000 euro.

Cosa fai ? Li prendi e li sbatti tutti in galera ? E quelli che lavorano in uffici più importanti ? In galera anche loro ? E quelli che fanno i controlli ? Ed i Dottori che ti danno la mutua perchè così non gli rompi più i coglioni ? In galera anche loro ? E le commissioni per le invalidità civili ? In galera anche loro ? E tutti quelli che lavorano in nero ? E tu che non fai lo scontrino fiscale per il caffe od il gelato ? In galera tutti ?

Abbiamo 22.200.000 lavoratori attivi.....ho il dubbio che la metà li metti in galera....
 
Pilu, il pagliaccio ha sempre incassato in nero. Svegliati.

E vuole venire a fare la predica ?

Ti ho messo nero su bianco dei dati concreti, non le balle.
Si lavora sui dati. Sul concreto. E se non sai leggere i dati...amen.

non vuoi capire non so se perchè sei picio o perchè ti diverti..

allora grillo è una min.chia per il reddito di cittadinanza.. va bene ? te lo certifico è un kazzone va bene ?

ora mi devi far il favore ..e te lo ripeto ancora una volta di prendere una mazza e iniziare a pikkiare senza pietà ... la tanto amata classe politica di dx e sx si sono divisa la torta chiamata italia e se stanno mangiando tutto.. so rimaste solo le briciole .. qs semplice concetto lo hai capito e questi sono dati detti e ridetti... ora mi raccomando rimetti il solito disco ..

intanto il travone ti ha devastato per benino...

Ingrandisci la foto
Il gruppo Ebro Foods prende il 52% dell’antico Pastificio Lucio Garofalo.
ROMA (WSI) - La tavola made in Italy parla sempre più spagnolo. Dopo aver rilevato il 25% di Riso Scotti, il gruppo Ebro Foods prende il 52% dell’antico Pastificio Lucio Garofalo.

Il produttore di Gargano ha annunciato un accordo preliminare con la multinazionale, quotata alla Borsa di Madrid: l’investimento complessivo sfiora i 62 milioni di euro, e c’è un mese di tempo per chiudere l’accordo in ogni dettaglio. «Non si tratta di un pezzo di Italia che se ne va», dice l’ad Massimo Menna, la cui famiglia, fino ad oggi, ha controllato il pastificio, «perché l’azienda e sana e forte e questo l’ha messa nella posizione ottimale per cogliere la migliore opportunità di crescita».

Gli obiettivi dell’accordo, spiega una nota, sono la proiezione su scala internazionale di un marchio iconico del cibo italiano e l’ampliamento dello stabilimento di Gargano, dove rimane il centro direzionale. In arrivo ci sarebbero anche nuove assunzioni.

In un video Menna racconta di aver scelto Ebro Foods come partner industriale «per la storia e i valori» che il colosso spagnolo rappresenta. «Massima qualità senza compromessi è il nostro credo e lo sarà sempre», scandisce nel filmato l’ad, esponente della famiglia che è presente nel capitale sociale di Garofalo dal 1952 e che controlla dal 1997 questa realtà imprenditoriale ultra centenaria.

Fino al 2001 il Pastificio aveva concentrato il proprio business all’estero e nella produzione per conto terzi. A quel punto ha deciso di ripartire con una linea a marchio proprio destinata anche all’Italia, lanciata nel 2002. Dai 30 milioni di fatturato consolidato di allora l’azienda è passata a oltre 134 milioni di euro nel 2013.

«Abbiamo scelto Garofalo per la qualità del suo prodotto, per gli eccellenti risultati raggiunti nel tempo e per le sue persone che, in particolare negli ultimi 15 anni, hanno permesso di dar vita ad una storia straordinaria e con cui abbiamo trovato una perfetta intesa professionale e personale- commenta Antonio Hernández Callejas, Presidente ed Amministratore Delegato di Ebro Foods-. L’ingresso nel capitale sociale di Garofalo si inserisce nell’ambito della nostra strategia di crescita nel segmento premium, attraverso un marchio prestigioso della pasta italiana che, sfruttando le sinergie di gruppo, riteniamo possa portare a risultati ancor più interessanti a livello internazionale».

I gioielli del gusto italiano fanno sempre più gola.

«Con la vendita della pasta Garofalo agli spagnoli, supera i 10 miliardi il valore dei marchi storici dell’agroalimentare italiano passati in mani straniere dall’inizio della crisi», calcola il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo. «Siamo di fronte - aggiunge - ad un’escalation della presenza spagnola in Italia con il passaggio del 25% di Riso Scotti nelle mani della stessa multinazionale iberica Ebro Food, dopo che il Gruppo Agroalimen di Barcellona era salito al 75% in Star e già nel 2011 la Fiorucci salumi era stata acquisita da Campofrio Food Holding. L’operazione Garofalo - ricorda Coldiretti - segue da vicino l’acquisizione della Bertolli da parte del fondo statunitense Cvc Capital Partners, che lo ha strappato al gruppo spagnolo Sos dopo che era già stato venduto ad Unilever».


ora anche qs è colpa di grillo... :wall: senza alcun dubbio :-o
 
Ma hai mai partecipato ad una gara ? Ad un appalto ?
Oggi li costruiscono a misura di azienda. Belli e impacchettati per uno solo.

Ma non lo Stato, le grandi opere ....i comuni. Per lavoretti da 50.000 / 100.000 euro.

Cosa fai ? Li prendi e li sbatti tutti in galera ? E quelli che lavorano in uffici più importanti ? In galera anche loro ? E quelli che fanno i controlli ? Ed i Dottori che ti danno la mutua perchè così non gli rompi più i coglioni ? In galera anche loro ? E le commissioni per le invalidità civili ? In galera anche loro ? E tutti quelli che lavorano in nero ? E tu che non fai lo scontrino fiscale per il caffe od il gelato ? In galera tutti ?

Abbiamo 22.200.000 lavoratori attivi.....ho il dubbio che la metà li metti in galera....

e allora lasciamoli rubare e noi paghiamo .. contento così ?

beato te che sei così contento :(
 
Te l'ho messo nero su bianco qualche giorno fa.
Ponte Azzoni Visconti a Lecco. Meno di 400 metri di ponte.

1.400.000 euro di appalto, perchè una "mente divina" della sovraintendenza ha sentenziato che le passerelle pedonali non sono conformi alla struttura antica del ponte. Dopo forse un centinaio d'anni che esistono o forse anche di più.

Adesso ha anche scoperto che fra la 6 ed ottava arcata c'e un passaggio per scendere a lago.........lo utilizzavano nel 1500 per scendere alle barche.......oggi non ci sono più neppure le barche....ma lei lo vuole rendere fruibile.

Ma capite, sotto l'arcata del ponte, con sopra le auto che passano.
Allora facciamo il senso unico alternato. Così una corsia la destiniamo a passare dal pertugio per scendere alle barche........di chi ? Quando mai ?

Nell'appalto, 170.000 euro per opere di arredo urbano e verde.

Nel frattempo rimossi i guard-rail, rimosse le passerelle pedonali, poi toccherà ai lampioni (gli hanno cambiati meno di 5 anni fa). Da ultimo, facciamo intervenire i professori del politecnico per capire se la struttura può sopportare il traffico veicolare.

Oggi ????? Che non transitano più i tir ed i camion della sabbia da 50 tons ? Perchè non se ne vedono più in giro.......Questo è spreco di denaro pubblico.

E te la dico tutta. Un ingegnere scrive un articolo su un giornale locale :
"chiudiamo il ponte e destiniamolo a museo a cielo aperto"......un ponte ?

Vorrei dire, chiamasi "ponte" quella costruzione che unisce 2 lembi di terra.
"musue" si intende un altro tipo di costruzione.......ma lui è ingegnere :lol::lol::lol:
 
Il mondo è 50% da comprare e 50% da vendere.

Se tu fossi nei loro panni, cosa faresti ?
 
Qui la politica non entra. Nè il pagliaccio nè altri.
Si tratta di trattativa privata. Mettiamo in galera anche loro ?
 
Consiglio di sedersi con un buon sigaro, prima di leggere questa.
 

Allegati

  • m5s-vaccini.jpg
    m5s-vaccini.jpg
    304,4 KB · Visite: 113
Miiiiiiiiiiiinkiiiaaaaaaaaaaaaaaaaa...............

Piluzzo............ziodiquelcocciutodelcapzo.........:wall::D:D:D


digli di siiiiii........vota il Zilvio anche te così la smette di spappolarci i coglioni........:D:D:D:D


non se ne può più.......zioscartavetrato.......:D:D:D
 
Val te lo ripeto..ultima volta...se per te va bene qs mondo e modo di fare..so fatti tuoi..io vorrei per miei figli un paese diverso...ci riesco o no non lo so..ma almeno ci provo...altrimenti mi faccio ospitare da platano da qualche parte nel mondo..:D

io spero sempre che un'alternativa esiste...vediamo come finisce
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto