Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Azioni Italia-Nuovi rialzi in vista. -Ancora? -Sì.
caro rudy sono anche io - come sai - un appassionato trader di ipg
mi sembra che la nostra cara ipg debba decidere............
o stanno facendo per la seconda volta una falsa rottura del doppio minimo a 2,15 per poi ripartire.....................o la potrebbero mandare a tg del doppio massimo..........
sono flat ..........pronto a decidere da che parte andare ..........te che dici??
a favore del rimbalzo gioca per ora la divergenza rialzista su rsi segnata venerdì sul minimo................
inoltre a favore del rimbalzo ci potrebbe stare il fatto che l euro è pronto al rimbalzo.............pure lui con doppio minimo e divergenza su rsi............
basta trovare un metodo adatto al ns tipo di operatività....
e sopratutto seguirlo bene....
logicamente con il cfd..... il trading è molto piu veloce e i sistemi di ricerca...anche..
sia chiaro cmq che non voglio fare pubblicita a nessuno......
ognuno ha il suo...sistema e applicandolo ottiene risultati piu o meno validi ...dipende tutto appunto da quale si ritiene sia piu vicno al proprio..."carattere" di trader........
Sono tornato...
Vedo che persi quei 1163 si è scesi davvero come temevo Tuttavia le cose non sono compromesse, il supporto weekly non è stato recuperato subito anche se alla fine si è risaliti appena sotto. Il supporto daily sta sui 1090-1100, non molto lontano dunque. Questo dovrebbe reggere per evitare disastri. Venerdì secondo me saremo di nuovo sopra il supporto chiave 1145. La positività torna su tutti i fronti sopra 1180.
09:30 - *** Borse Asia: Shanghai chiude a -5%, male Thailandia
Nel durante Hong Kong cede l'1,85%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Shanghai, 17 mag - Chiusura in
netto ribasso per la Borsa di Shanghai, con l'indice che ha
registrato un ribasso del 5,07% portandosi ai minimi da
oltre un anno. A pesare sul mercato cinese sono stati i
titoli delle banche e delle societa' immobiliari, dopo le
misure restrittive introdotte sul mercato del real estate.
Sono inoltre andate male le Borse di Sydney (-2,7%) e quella
della Corea del Sud (-2,8%). La Borsa thailandese ha perso
il 2,8%, mentre vanno avanti le violenze tra i militari e i
manifestanti contro il governo. Hong Kong nel durante accusa
un calo dell'1,85%.
Emi-