Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

il Sole di oggi riporta la news che le due venete hanno chiesto l'aiuto di stato precauzionale ma non specifica l'importo e il ruolo che avrebbe Atlante mentre intanto continua la raccolta delle adesioni alla transazione con gli azionisti
 
Scusate ma parlate solo delle sub ; delle senior che rendono circa il 10% e che credo non dovrebbero correre rischi cosa ne pensate ? tanto per fare un esempio la 25.03.21 5% Isin
IT0004696149 rende il 10% . Io punterei volentieri su queste o no ?
 
Scusate ma parlate solo delle sub ; delle senior che rendono circa il 10% e che credo non dovrebbero correre rischi cosa ne pensate ? tanto per fare un esempio la 25.03.21 5% Isin
IT0004696149 rende il 10% . Io punterei volentieri su queste o no ?
Attenti che se fanno come mps ve le bloccano su tlx,mot etc.
 
Ultima nota, se dovessero fare la conversione obbligatoria delle subordinate, partiranno certamente le cause sui subordinati e saranno ben più temibili delle cause degli azionisti.


e se la fanno volontaria, gli basta il 25% di una emissione non 50% come MPS, il fondo interbancario -> grandi banche con 250 milioni controllano 1 miliardo di sub e conviene loro votare conversione invece che ricapitalizzare di 1 miliardo, tanto per fare un esempio
 
Perdonami, quali rischi legali? Si muoveranno probabilmente come MPS: senior per il retail che ha comprato emissioni con obbligo di prospetto (retail) prima del 2016, conversione obbligata per tutte le xs.

prababilmente si riferisce al fatto che Atlante... forse non viene azzerato...

da non dimenticare inoltre il ristoro per gli azionisti !
 
Ultima modifica:
https://www.gruppovenetobanca.it/documents/17503/1443151/17.03.2017+COMUNICATO+STAMPA.PDF

https://www.popolarevicenza.it/bpvi...ere_alla_ricapitalizzazione_precauzionale.pdf

Due notizie: le venete chiedono la ricapitalizzazione precauzionale e l'adesione alla transazione e' elevata.

Vedo le seguenti conseguenze:
- il Bail in mi sembra lontano
- si profila il burden sharing, per cui le sub saranno convertite
- fortunatamente per le sub, c'è il cuscinetto di Atlante, che verrà azzerato o giù di lì
- su 5 Bln di auk (se confermato), le sub contribuiranno per 1 bln. A questo punto, non vedo motivi per cui i T2 delle Venete dovrebbero valere di meno dei T2 di MPS. Secondo me i T2 oggi salivano per questo motivo
- il fatto che le azioni delle venete non siano quotate è un falso problema: credo che le quoteranno post riorganizzazione

Ultima nota, se dovessero fare la conversione obbligatoria delle subordinate, partiranno certamente le cause sui subordinati e saranno ben più temibili delle cause degli azionisti.

io ci sto... e sarebbe già la terza....:D

SNS... OiBrasil... e... :cool:

ps... ciao varoon... mi sa che devo telefonarti :)
 
Come la vedi venetina? Pensi abbia ancora qualche possibilità?

Da quel che leggo si stanno muovendo molto rapidamente. Per me non prorogheranno l'offerta (se non di qualche giorno, per quelli che sono rimasti fuori dalla filiale il 22 sera). Faranno piani e ricapitalizzazioni separati, per cui temo che la venetina potrebbe non sfangarla. Ad ogni modo, gli intoppi (e quindi i ritardi) con la BCE e Commissione ci possono sempre essere.

Perdonami, quali rischi legali? Si muoveranno probabilmente come MPS: senior per il retail che ha comprato emissioni con obbligo di prospetto (retail) prima del 2016, conversione obbligata per tutte le xs.

Per stessa ammissione di Penati, le venete hanno raccontato favole che si sono rivelate horror story. Se fosse confermato (come sembra dai numeri degli auk), vorrebbe dire che almeno i bilanci 2014 e 2015 erano falsi, che le due banche già allora avevano patrimonio netto negativo nel 2015 e che quindi non avrebbero mai potuto emettere ad esempio nel 2015 le obbligazioni subordinate. E' un profilo legale diverso rispetto alla classificazione retail/professionale. Ma è un tema che è prematuro da affrontare, che andrà valutato tenendo conto di come perfezioneranno l'auk, se la conversione dei subordinati sarà facoltativa o obbligatoria, i prezzi di conversione, la quota di Atlante, etc etc.

e se la fanno volontaria, gli basta il 25% di una emissione non 50% come MPS, il fondo interbancario -> grandi banche con 250 milioni controllano 1 miliardo di sub e conviene loro votare conversione invece che ricapitalizzare di 1 miliardo, tanto per fare un esempio

Intanto bisogna ragionare per singola emissione. Poi, la conversione a mercato è un altro film: devono incentivare gli obbligazionisti a convertire, potrebbero intervenire hedge fund a bloccare le CAC, etc. Conversione a mercato potrebbe anche voler dire che buona parte degli istituzionali convertono volontariamente e gli altri no (ad es il retail).

In questo momento, ritengo che il bail in si stia allontanando e che lo scenario più probabile (per le sub) sia una conversione obbligatoria. Non mi sentire di escludere completamente la conversione volontaria (per i motivi esposti sopra),
 
Attenti che se fanno come mps ve le bloccano su tlx,mot etc.

Infatti... io ho tradato la maggio '21 5% un paio di volte nei mesi scorsi, ieri a 85 c'ho fatto un pensierino a rientrare ma ho desistito... con la prospettiva di ritrovarmele sospese sui mercati la prenderei a 75/77 ... a 85 ce di meglio sui mercati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto