Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

FIDG sarebbe saltato costringendo le banche ad aumenti di capitale a catena. Ovvero, il sistema è vulnerabile e per ovviare si è deciso, eccezionalmente spero, di dichiarare le venete di non interesse pubblico. Una contraddizione in termini ovviamente che comporta un pesante fardello per tutti gli italiani.

Cos'è il FIDG?
 
E tanto per evitare polemiche ulteriori..vi ricordo che l'Italia è un paese sovrano. Da paese sovrano abbiamo preso la decisione (NOI) di usare uno strumento, previsto certamente, assumendocene oneri e responsabilità. Certo è che abbiamo fatto un passo indietro nella lotta al moral hazard, collusioni, corruzione,menefreghismo etc..etc...prestando il fianco a tutti quei movimenti che, contando sulla profonda ignoranza degli italiani in materia, cavalcheranno per fini personali la faccenda.

Darkog sia serio..
 
Aggiungo e concludo:

The SRB and the Spanish National Resolution Authority – FROB – have decided that the sale was in the public interest as it protects all depositors of Banco Popular and ensures financial stability.

Spero di leggere un comunicato simile anche da noi (spero nel caso accada quello che si spera non accada mai piu')
 
FIDG sarebbe saltato costringendo le banche ad aumenti di capitale a catena. Ovvero, il sistema è vulnerabile e per ovviare si è deciso, eccezionalmente spero, di dichiarare le venete di non interesse pubblico. Una contraddizione in termini ovviamente che comporta un pesante fardello per tutti gli italiani.

Tornando seri..
tu cosa avresti fatto?
La precauzionale probabilmente avrebbe comportato si un esborso pubblico minore, ma sicuramente tutto quell'investimento sarebbe stato bruciato in pochissimo tempo.. per poi tornare nella situazione attuale.
La chiusura delle banche, oltre a un dramma occupazionale avrebbe portato a un corposo apporto di ogni banca al FIDT, che sicuramente sarebbe stato da ricapitalizzare..
E per ricapitalizzarlo.. molte banche avrebbero dovuto a loro volta ricapitalizzarsi..

Il problema grosso é stata la lungaggine dell'europa e di tutti gli organi preposti.
DG com.. BCE.. BDI.. Governo..
Tutto il tempo perso ha eroso le banche.. la fiducia nelle stesse e ha creato una voragine insanabile..

Ora dimmi Ernesto.. tu professore.. cosa avresti fatto?
 
Tornando seri..
tu cosa avresti fatto?
La precauzionale probabilmente avrebbe comportato si un esborso pubblico minore, ma sicuramente tutto quell'investimento sarebbe stato bruciato in pochissimo tempo.. per poi tornare nella situazione attuale.
La chiusura delle banche, oltre a un dramma occupazionale avrebbe portato a un corposo apporto di ogni banca al FIDT, che sicuramente sarebbe stato da ricapitalizzare..
E per ricapitalizzarlo.. molte banche avrebbero dovuto a loro volta ricapitalizzarsi..

Il problema grosso é stata la lungaggine dell'europa e di tutti gli organi preposti.
DG com.. BCE.. BDI.. Governo..
Tutto il tempo perso ha eroso le banche.. la fiducia nelle stesse e ha creato una voragine insanabile..

Ora dimmi Ernesto.. tu professore.. cosa avresti fatto?

ho il sospetto che il ritardo sia stato stato voluto proprio per avere l'epilogo che poi si è determinato...

questa gente fa questo per mestiere...e sapeva benissimo che perdendo tempo la situazione peggiorava nell'arco di qualche settimana e sarebbe diventata irreversibile...
 
E tanto per evitare polemiche ulteriori..vi ricordo che l'Italia è un paese sovrano. Da paese sovrano abbiamo preso la decisione (NOI) di usare uno strumento, previsto certamente, assumendocene oneri e responsabilità. Certo è che abbiamo fatto un passo indietro nella lotta al moral hazard, collusioni, corruzione,menefreghismo etc..etc...prestando il fianco a tutti quei movimenti che, contando sulla profonda ignoranza degli italiani in materia, cavalcheranno per fini personali la faccenda.

Darkog sia serio..

Quanta filosofia fine a se stessa.. quante belle parole senza un senso reale..
Ti vedrei bene in politica..
Come oppositore.. sempre a contestare.. senza mai proporre nulla..
Ripeto.
Tu, signor Ernesto.. cosa avresti fatto arrivato al 24.06 in questa situazione?
 
ho il sospetto che il ritardo sia stato stato voluto proprio per avere l'epilogo che poi si è determinato..

No. Nn credo a una cosa del genere.
Non avrebbero mai autorizzato indennizzi agli azionisti.
Non avrebbero fatto quel regalo.
La loro idea era davvero la recap precauzionale.
Poi per vari motivi non si é potuta realizzare:

- Dall'alto hanno detto no.. perché giustamente nn avrebbero mai restituito i soldi pubblici..
- Nessun privato voleva buttare altri mld in banche zombie..

Ora.. tu se fossi stata la Verstager.. avresti detto si?
Ne ho parlato diverse volte con molti forumer che reputo davvero in gamba.. Eravamo tutti d'accordo nel dire che mai avremmo autorizzato una recap.
Le banche venete nn avevano un futuro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto